Autore: Giovanni Sallusti
Pagina 38
Cari ascoltatori, oggi registriamo nel Regno Unito la più grande disfatta del Partito conservatore dal 1834, anno della sua fondazione. Come dobbiamo leggere quel che è successo? Intanto buttate via tutti i giornali di oggi, Repubblica, La Stampa, i commentatori e tutta questa bella compagnia con le loro analisi paludate, i lunghi editoriali e le […]
Cari ascoltatori, siamo arrivati alla conclusione della farsa grillina. Non è un caso che questo partito sia nato da un grande comico come Beppe Grillo, ma infine dalla grande comicità è caduto in una pessima parodia. I grillini sono nati come una variante un po’ meno acculturata e un po’ più demagogica del comunismo: un […]
Cari ascoltatori, c’è un evento in una grande Paese europeo di cui sui media si sta parlando poco, soprattutto su quelli di sinistra o mainstream anti-destra: le elezioni nel Regno Unito, dove pare che la sinistra stia per vincere. Ripeto, il Regno Unito, una delle due potenze nucleari europee assieme alla Francia, il secondo esercito […]
Cari ascoltatori, potrà non piacere ai sostenitori del pensiero unico e alle vestali del politicamente corretto, ma dobbiamo ricordare che siamo ancora in Occidente, dove la libertà di parola e di espressione è un diritto fondamentale: la notizia è che il Gip militare di Roma ha archiviato le denunce presentate da varie associazioni contro il […]
Cari ascoltatori, l’estremismo politico in Francia avanza a grandi passi, e si esprime con una violenza (si spera solo verbale) contro l’avversario tutta tipicamente gauchista o islamo-gauchista, come l’abbiamo definita sul nostro sito Radio Libertà: questo è l’esiziale pericolo per la Francia e per l’Europa. Diciamo questo anche perché ci siamo imbattuti nel brano musicale […]
Cari ascoltatori, stasera vorrei raccontarvi una storia paradigmatica delle follie, delle isterie e dei controsensi politicamente corretti dei nostri tempi, che sarebbe rosolio per la penna di Tom Wolfe.Questa vicenda, riportata sul sito de Il Giornale, è avvenuta al McDonald’s nella stazione centrale di Berlino: due dipendenti, un trans e una donna musulmana, litigano per […]
Cari ascoltatori, sappiamo che i progressisti italiani sono da sempre malati di una provinciale esterofilìa: vi ricordate la narrazione creata intorno a Zapatero e poi intorno a Obama, e per una breve stagione la stessa cosa con il greco Tsipras? Oggi Repubblica, con lo stesso afflato paesano, ci avvisa che sta arrivando il fronte popolare […]
Cari ascoltatori, fuori dal politichese, questa sera la domanda è: chissà perché in Europa soffia un vento di destra? Al di là dei caminetti, dei blocchi repubblicani contro lo “spettro nero” che si stende sulla Francia, delle liturgie di palazzo sempre più stanche che cercano di negare o contenere questo vento, qual è la sua […]
Cari ascoltatori, sul risultato del primo turno delle elezioni politiche francesi ci siamo resi conto che commentatori mainstream, gli intellò parigini e le loro parodie sparse nelle redazioni dei giornali italiani, i politici di sinistra fino ad arrivare a Macron che ora invoca il “blocco repubblicano”, ecco tutti questi non hanno capito nulla. Non hanno […]
Cari ascoltatori, a furia di parlare dell’antisemitismo dei cretini, ci stiamo dimenticando l’antisemitismo strutturale. Anche oggi tiene banco l’inchiesta di Fanpage, che ha infiltrato una sua giornalista in un gruppo di Gioventù nazionale e ha rivelato scene, frasi, riferimenti folli di alcuni suoi membri. Detto che si nota una chiara intenzione strumentale nella legittima inchiesta […]
Cari amici, questa settimana a Parlando liberaMente abbiamo ospite Roberto Arditti, giornalista, già direttore di Rtl News e Il Tempo e oggi, fra le altre mille cose, presidente di Kratesis, boutique di consulenza strategica, e direttore editoriale di Formiche.net. Con Arditti, a partire dal suo libro “Rompere l’assedio- L’Occidente si salva solo se capisce le […]
Il senso dell’agenda-Salvini: stare con Trump e Le Pen per ribellarsi al suicidio dell’Occidente
Giovanni Sallusti
3 Luglio 2024
Si porta molto, negli interstizi frivoli del mainstream, nei (fu) giornaloni, nel conformismo social camuffato da analisi, insomma nel chiacchiericcio di quelli che la sanno lunga, la seguente narrativa: Salvini schiacciato su Trump e Le Pen, a fronte di una premier giocoforza più “istituzionale”, intenta a triangolare con Ursula, con Sleepy Joe e altri (im)presentabili […]