Autore: Giovanni Sallusti
Cari ascoltatori, ancora una volta sono finiti sbugiardati James Tont-Beppe Sala e tutti gli altri James Tont sempre pronti a prendere di mira le forze dell’ordine. Ha infatti subìto un brusco stop la retorica anti-carabinieri che si è scatenata nelle ultime settimane sul caso della morte di Ramy al Corvetto di Milano, un can-can bizzarro […]
A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti conversa con il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara sulle innovazioni e sulle nuove indicazioni per la scuola. “Il segreto è guardare indietro per andare verso il futuro: e se non abbiamo la consapevolezza di chi siamo, […]
Cari ascoltatori, sappiamo tutti che sotto Mussolini c’era il cosiddetto “sabato fascista”, che era dedicato a iniziative ed eventi che propagassero la retorica di regime. Ebbene, domani 18 gennaio sarà ufficialmente il sabato cattocomunista, perché si terranno non una, ma ben due adunate di tutto quel bel mondo, quell’establishment che viene dalla cultura post-cattolica, centrista […]
Cari ascoltatori, il nostro appello è liberateci da James Tont: prima Milano se lo toglie di torno meglio sarà per i cittadini milanesi e anche per l’Italia. Stiamo parlando del sindaco ed esternatore compulsivo Beppe Sala, che ha rilasciato ancora una volta dichiarazioni praticamente su tutto. Quando gli è stato chiesto se pensa a un […]
Cari ascoltatori, oggi alla Camera dei Deputati è stato segnato un punto di libertà, un punto qualificante dell’agenda di un centrodestra e di un governo che vuole davvero riformare, ammodernare, rendere più libero e liberale il Paese. È stato infatti votato il via libera alla riforma costituzionale per la separazione delle carriere dei magistrati, inquirenti […]
Cari ascoltatori, vorrei proporvi un esperimento di psicologia del giornalismo (cioè della propaganda), leggendo i titoli sui quotidiani di questa mattina sull’accordo raggiunto in Medio Oriente tra Israele e la banda terrorista di Hamas. C’è infatti, nei giornaloni, una parolina mancante o ben nascosta, o scientemente fraintesa: Donald Trump. È significativo perché Trump rappresenta l’elemento […]
Cari ascoltatori, questa sera dobbiamo porci una domanda che ha a che fare con il buonsenso, precede la tifoseria politica: ma secondo voi un partito in declino o, peggio, irrilevante, può essere oggetto di un’operazione su più fronti di fake news, di un attacco mediatico concentrico? Ovviamente no, bisogna scegliere: o è una cosa o […]
Cari ascoltatori, è in pieno corso il riallineamento del mondo attorno all’agenda del puzzone, dell’orco, dell’impresentabile, del dilettante (qualcuno detto pure questo) Donald Trump. Non si è ancora insediato (la cerimonia avverrà il 20 gennaio) e tutti gli scenari di crisi, i più importanti player globali, che siano Stati o grandi aziende, stanno ristrutturando la […]
Cari ascoltatori, finalmente la sinistra italiana ha ritrovato un collante ideologico, un terreno comune, qualcosa che le restituisca un senso. Le era necessario, alla luce della progressiva frana di tutte le sue narrazioni storiche: prima, a fine Novecento, è venuta giù la distopia rivoluzionaria della società comunista senza classi. Poi è scomparsa anche la sinistra […]
Cari ascoltatori, il sindaco di Bologna Matteo Lepore, quello della città a 30 km all’ora per sentire il canto degli uccellini e del divieto di barbecue per combattere l’inquinamento, ha aggiornato il concetto di surrealismo amministrativo: dopo che la sua città è stata saccheggiata e le forze dell’ordine sono state assaltate dalle squadracce antagoniste, le […]
Cari ascoltatori, immancabilmente l’onorevole Ilaria Salis ha esternato sulla liberazione dell’ingegnere iraniano Mohammad Abedini. D’altronde lo fa compulsivamente tutta la famiglia, suo padre Roberto Salis commenta e posta con la frequenza di un influencer, tanto che sulla vicenda di Cecilia Sala gli è anche scappata la frizione: ha accusato il governo di aver ricevuto la […]
Cari ascoltatori, l’indecoroso assalto dello squadrismo antagonista alle forze dell’ordine a Roma e Bologna (e non solo) ha la premessa in una notizia trattata come piccola dai giornaloni che l’hanno emarginata, ma che ha un significato simbolico molto importante. All’Arci di Palermo c’è stato un evento in cui due ragazzi che stavano cantando a un […]