Notizie
Nella nostra nuova rubrica “Sic et non”, Marco Tognini presenta e analizza i temi politici della settimana, nazionali e internazionali: fra gli altri temi Tognini analizza lo scenario in Europarlamento: la presidente della Commissione è uscita apparentemente indenne, ma la sua leadership è sempre più debole, mentre l’Europa non dà segno di voler cambiare…
Cari ascoltatori, si festeggia di nuovo: per il secondo anno consecutivo Radio Libertà vince l’edizione 2025 dell’Oscar della radio italiana “Microfono d’oro”: dopo Antonino D’Anna e Lorenzo Viviani, premiati lo scorso anno con “Km Zoom”, quest’anno ci siamo ripetuti grazie a “Pop Economia-Rumore”, il programma ideato, scritto e condotto da Alessandra Mori, in onda tutti […]
Cari ascoltatori, Donald Trump ha dato uno strattone alla corda perennemente tesa del dialogo-non-dialogo con la Russia, e la Russia ha risposto. L’ennesima smentita della retorica dei soloni, per cui Trump è un dilettante o, peggio, un dilettante al soldo del Cremlino. Trump nelle scorse ore ha tirato uno schiaffone a Putin dicendo che sull’Ucraina […]
Cari ascoltatori, oggi si voterà in aula all’Europarlamento la sfiducia Ursula von der Leyen e alla sua Commissione. Oltre alla Lega c’è un altro partito italiano che dovrebbe votare la sfiducia, è il Movimento 5 Stelle: ma lo farà, come molti hanno già notato, per poterlo raccontare, farne uno spot politico. Ricordiamo infatti che gli […]
Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni al vicepremier, ministro degli Esteri e leader di Forza Italia Antonio Tajani, dopo le ultime esternazioni in cui si è detto disponibile a votare lo ius scholae anche insieme al […]
In questa puntata de “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, in una chiacchierata con Giulio Cainarca, Carlo Cambi spiega una delle più assurde contraddizioni del green deal, con la sua fissazione per l’elettrico: “Quando mi fanno notare che le auto elettriche sono benedette da Dio, io gli ricordo sempre che il motore elettrico è […]
Cari ascoltatori, dalla tajanata estiva, l’ideona di Antonio Tajani di far sua la battaglia per lo ius scholae fino a votarla con la sinistra, siamo passati al Tajani scornato. Oggi, alla presentazione dei nuovi palinsesti Mediaset, il gran cerimoniere di casa Pier Silvio Berlusconi è stato molto loquace anche su temi differenti, per esempio sulla […]
Su Il Giornale: Paolo Cappuccio nella bufera per un post: “Titolari dei ristoranti schiavi dei dipendenti che vivono di proteste e ricatti”.
Su Il Giornale: Liz Truss: “Difendiamo i nostri valori. Sui dazi la Ue insista sulla mobilità dei propri prodotti”.
Su Il Corriere della Sera: via libera all’emendamento al Decreto infrastrutture. Salvini: “Ha vinto il buon senso”.
Cari ascoltatori, oggi titoliamo il nostro LiberaMente come vedete perché abbiamo trovato interessante su più fronti questa “categoria politologica” della stronzata, evocata da Donald Trump sulla postura dello zar nel dossier russo-ucraino. Allora cominciamo da lui, che ieri ha detto: “Non sono per niente contento di Vladimir Putin, sta dicendo un sacco di stronzate sull’Ucraina: […]
Cari ascoltatori, a volte la politica è una cosa semplice: non facile, ma semplice, nel senso che quando sono in ballo scelte profonde, visioni del mondo o di Europa alternative e incompatibili, la politica diventa lineare: o si sta da una parte o dall’altra. Nel caso di cui parliamo, o con l’eurocrazia o con un’idea […]