Notizie
Pagina 6
Cari ascoltatori, Cecilia Sala è su un aereo e sta tornando in Italia, e questa è una grande notizia a prescindere, prima di tutte le letture politiche e quant’altro. La nostra felicità è grande, perché Cecilia Sala era prigioniera, sequestrata, ostaggio – e non “arrestata”, l’arresto avviene in uno Stato di diritto – di una […]
Cari ascoltatori, oggi i giornaloni sono preoccupati, spaventati, indignati dalle ultime esternazioni del presidente degli Stati Uniti (il voto dei grandi elettori è stato ratificato dal Congresso) Donald Trump. Come invece giustamente spiega il direttore di Libero Mario Sechi nel suo editoriale di stamane, sono “iperboliche”, come è usuale nella storia e nella tradizione diplomatica […]
Cari ascoltatori, non oso immaginare oggi quanti fegati spappolati ci siano a sinistra: proprio nei giorni in cui nel dibattito italico si suona l’allarme perché sta arrivando Elon Musk, questo principe delle tenebre che potrebbe addirittura fornirci il sistema satellitare più all’avanguardia del mondo, si scopre che anche Mark Zuckerberg sta con Donald Trump, con […]
Nella prima puntata del 2025 della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin legge alcuni dati di cronaca, sulla Sardegna e sulla sanità. La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, in questi giorni al centro delle cronache per l’ormai noto caso della rendicontazione delle spese elettorali, è sempre […]
In questo nuovo appuntamento di Auto da fé, Giulio Cainarca comincia la lettura di alcuni brani del romanzo “Auto da fé” di Elias Canetti (Adelphi, 548 pagine, 14 euro), che ha ispirato la nascita di questa rubrica, sottotitolata come le tre sezioni del libro: “Una testa senza mondo”, “Un mondo senza testa”, “Un mondo nella […]
Su Repubblica: Aperta un’inchiesta per abusi sessuali di gruppo, denunciati da una giovane di Liegi, per ora senza indagati. E Sala continua a tacere.
Su Libero: A Monza il centro sociale fondato da Ilaria Salis presenta il libro dell’attivista franco-algerina Houria Bouteldja “Maranza di tutto il mondo unitevi”.
Su la Stampa, intervista a Gian Marco Centinaio: “No al veto, non lo dico per Zaia o per De Luca, ma perché è giusto per tutti”.
Cari ascoltatori, questa crociata della sinistra italica contro Elon Musk è una clamorosa fake news, anzi una meta-fake news, cioè una gigantesca bolla all’interno della quale navigano false notizie, pseudonotizie, incomprensioni della realtà. Vediamole una a una. Intanto non è vero che ci sia già un accordo firmato tra il governo italiano e la società […]
Il 5 gennaio è il centenario della nascita di Ida Magli, antropologa, filosofa e importante analista della società europea e italiana, studiosa della questione femminile e del rapporto fra sacro e potere, avversa al politicamente corretto, fortemente critica nei confronti dell’Unione europea. In questa puntata della nostra rubrica “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi ne traccia un […]
Cari ascoltatori, leggiamo dai social del Corriere della Sera il sunto più significativo, nella sua contraddizione concettuale, di una notizia che si trova su tutti i giornali: “La missione europea in Siria e la brutta sorpresa di Al-Jolani: non dà la mano alla ministra tedesca”. In pratica, durante una missione diplomatica dei ministri degli Esteri […]
A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti conversa di civiltà occidentale e scacchiere mediorientale con la giornalista e scrittrice Fiamma Nirenstein, editorialista del Giornale e membro del think-tank israeliano Jerusalem Center for Security and Foreign Affairs. “Il regime iraniano? Siamo di fronte a una presenza […]