Notizie

Pagina 6

In questa puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi parla de “Il momento straussiano” un saggio di Peter Thiel, edito da Liberi Liberi (118 pagine, 4,99 euro) e presentato da Andrea Benanzoni, in una nuova collana piuttosto rivoluzionaria che si chiama Le Nuvole (trovate i dettagli nel video): propone testi brevi e solo in formato digitale […]

La prof.ssa Angelica Edna Calò Livne abita a soli 1.200 metri dal confine tra Israele e Libano e da oltre vent’anni lotta per l’integrazione e la pace in Israele e in Terrasanta. Vive nel kibbutz Sasa, scampato per un soffio al pogrom del 7 ottobre 2023, ed è stata candidata al Nobel per la Pace […]

Su La Repubblica: Matteo Formenti si è tolto la vita per il senso di colpa dopo la morte del bimbo. Ma non poteva vedere che cosa stava succedendo.

Su Libero: la grafica richiama da vicino quella storica del raduno del 20 maggio 1990.

Per la nostra rubrica “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti parla di Donald Trump, di Medio oriente e della strategia degli accordi con Fabio Dragoni, opinionista televisivo, firma de La Verità e de Il Timone. “In un gustoso articolo ieri pubblicato dal Financial Times si fa riferimento […]

Cari ascoltatori, c’è un silenzio assordante, più fastidioso di qualunque baccano: è il silenzio delle anime belle, in particolare il silenzio degli antifascisti permanenti su un’evidenza che sta diventando sempre più drammatica, un’architrave di ogni impianto nazifascista, cioè l’alfabeto antisemita. Le suddette anime belle presuntamente antifasciste, sempre molto pronte a mobilitarsi per il palinsesto della […]

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni al sindaco di Milano Beppe Sala, che ha dato una nuova dimostrazione di confusione ideologica: dopo una pedalata in bicicletta ha condiviso sui suoi social una foto della sua veste […]

Cari ascoltatori, c’è un termometro infallibile per stabilire il valore di un progetto politico-culturale, ed è quello di definirlo guardando chi sono i suoi avversari e se costoro esondano dall’ambito della politica allo scontro di civiltà. La notizia di partenza riguarda il signor Zulfiqar Khan, ex imam di Bologna espulso dal territorio nazionale perché nei […]

Nell nostra rubrica “Pop economia-Rumore”, Alessandra Mori discute con il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli delle conseguenze della crisi nel Medio Oriente, in particolare della guerra Israele-Iran: a chi conviene chiudere la porta di petrolio e gas? Abbiamo scampato il pericolo, che cosa sarebbe accaduto se fosse stato chiuso? “Non conviene a nessuno chiudere […]

Cari ascoltatori, qualcuno è riuscito a criticare Ursula von der Leyen e la sua Commissione perché non sono abbastanza determinati ed ecodirigisti nel perseguire il green deal: il gruppo dei socialisti a Bruxelles è all’attacco di Ursula von der Leyen, perché la Commissione europea sta valutando delle minime modifiche a quell’impianto ideologico folle: fra l’altro […]

Cari ascoltatori, sentire Roberto Saviano che dà dell’estremista e del superficiale a qualcuno è un tuffo nell’impossibile, sarebbe come se Charles Bukowski avesse rimproverato qualcuno perché esagerava con l’alcol. È successo infatti che Matteo Salvini è stato sentito come teste per il processo che vede imputato Saviano ai danni dello stesso Salvini per una serie […]

In questa puntata de “Gli scorretti –  un antidoto al luogocomunismo, Carlo cambi parla con Giulio Cainarca degli sviluppi della guerra fra Israele e Iran e degli scenari che si aprono per il Medio Oriente. “Una cosa importante che la stampa italiana e quella americana sottovalutano è la capacità di infiltrazione del Mossad dentro le […]


Radio Libertà

Background