Notizie

Pagina 3

Cari ascoltatori, speriamo che la notizia sia stata sopravvalutata perché è uscita su Repubblica: stamattina l’ideona politica del gruppo dirigente di Forza Italia è ritirare fuori lo ius scholae e dichiarare di essere pronti a votarlo con il Pd. L’ha dichiarato il portavoce azzurro Raffaele Nevi, uomo di massima fiducia di Antonio Tajani: “Se il […]

Cari ascoltatori, a Mestre siamo finiti in pieno “protocollo Houellebecq”, lo scrittore distopico di “Sottomissione”. È una scena che ormai si avvista quotidianamente in varie città italiane ed europee, perché la sua diagnosi, ahimè, sta trovando riscontri ovunque. L’ultimo avvistamento è particolarmente inquietante, come dicevamo, è avvenuto a Mestre, alle porte di Venezia, nel quartiere […]

In questa puntata de “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, in una chiacchierata con Giulio Cainarca, Carlo Cambi spiega come il 90% dell’industrializzazione di questo Paese sia nato “da quelle che potremmo chiamare le start-up agricole: in Friuli, in Trentino, in Toscana, nelle Marche, in Romagna, in quei territori dove l’agricoltura non era più […]

Cari ascoltatori, ieri il conduttore di un talk televisivo, cui stavamo partecipando, ha fatto notare che in questi giorni non c’è un rapporto irenico tra politica e giustizia, e noi abbiamo precisato che è così dal 1992, cioè da quando l’ordine giudiziario ha deciso di sconfinare e si è auto-investito di una missione politica di […]

Cari ascoltatori, l’ultima proposta eurofolle supera le previsioni più nefaste sulla creatività di lorsignori. C’è questo think-tank di Bruxelles, che si chiama Bruegel, fondato nel 2003 su un’idea lanciata da Francia e Germania che sfociò in una dichiarazione di intenti tra l’allora presidente francese Jacques Chirac e l’allora cancelliere Gerhard Schroeder. L’attuale presidente di questo […]

Su Il Tempo: l’ex governatore: Todde &C. giustizialisti quando conviene, oppure garantisti…

Su Il Tempo: Imam fanatici, nuovi adepti dell’Isis, perquisizioni, materiale che inneggia alla jihad: così il Viminale finora ha sventato i pericoli. Ma i numeri dei centri aumentano e l’allarme dilaga.

Su La Stampa: la sfida delle mamme e dei papà con i figli della generazione ChatGpt, che chiedono tutto all’Intelligenza Artificiale e non formulano più domande ma richieste.

Cari ascoltatori, ieri vi abbiamo raccontato della nuova stella polare nel firmamento progressista, l’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione, “il nostro ufficio studi”, l’ha definito la presidente della Corte Margherita Cassano: oggi su tutti i giornaloni rappresenta il nuovo verbo per aver sfornato in due giorni due relazioni critiche su due provvedimenti chiave del […]

Cari ascoltatori, vorremmo dare un consiglio non richiesto alla segretaria del Pd Elly Schlein, perché in fondo vogliamo che la sua agenda politica, se così si può chiamare, abbia successo. Sapete che Elly è reduce dalla spedizione resistenziale-arcobaleno in Ungheria, il Pride di Budapest, dove ha rilasciato tonanti dichiarazioni: “C’è una grandissima partecipazione, è segno […]

Matteo De Sio, in questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, analizza come le posizioni estreme del candidato democratico alle elezioni per il sindaco di New York Zohran Mamdani, vincitore delle primarie, lo condannerà probabilmente […]

Sul Quotidiano Nazionale: un sondaggio nazionale incorona i leghisti in cima al gradimento. In Veneto la fiducia è trasversale: molti elettori Pd voterebbero Zaia.


Radio Libertà

Background