Autore: Antonino D'Anna

La prof.ssa Angelica Edna Calò Livne abita a soli 1.200 metri dal confine tra Israele e Libano e da oltre vent’anni lotta per l’integrazione e la pace in Israele e in Terrasanta. Vive nel kibbutz Sasa, scampato per un soffio al pogrom del 7 ottobre 2023, ed è stata candidata al Nobel per la Pace […]

Sulla BBC, aggiornamenti sui bombardamenti fra Israele e Iran: ma nel suo libro “Ordine mondiale” nel 2015 Henry Kissinger, 92 anni, aveva già previsto lo scenario attuale.

Su Repubblica: salto di qualità nell’indagine delle Procure di Roma e Napoli. Allarme anche nei telefoni dei Francesco Cancellato e Pino Pellegrino di Fanpage, dell’attivista Luca Casarini, ma anche di esponenti internazionali di destra.

Su Il Tempo, il sottosegretario agli Interni: grazie al vicepremier ridotti gli sbarchi, aumentati i rimpatri, diminuite le morti. E prima o poi tornerà al Viminale.

Su Il Tempo: Teheran si sta svuotando. E il bazar è sempre stato un luogo di mobilitazione politica, prima che centro di commercio…

Su Libero: il folle diverbio in un locale di Pordenone fra un gruppo di stranieri e uno di ragazzi del luogo.

Su Libero: Roberto attacca tutti quelli che commentano su X la figlia Ilaria che rischia di perdere il posto all’Europarlamento.

Su Avvenire: Rapporto Caritas: Italia 7° Paese europeo per incidenza del rischio povertà ed esclusione sociale. 

Su Il Tempo: la rete Lgbtqia+ Keshet Europe: “Chiaro odio antiebraico, nessuna scusa”. Aurelio Mancuso: “La sinistra condanni”.

Su Il Tempo: giudicati ammissibili i due provvedimenti (Lega e Forza Italia) che rinviano il blocco dei veicoli diesel euro 5 in Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.

Su Libero: Conte insiste e il sindaco di Bologna Lepore insulta Netanyahu: “È un criminale”.

Su Il Giornale, i tre scenari: chiusura dello Stretto di Hormuz, attacco iraniano alle raffinerie dei Paesi del Golfo, attacco di Israele alle infrastrutture iraniane.


Radio Libertà

Background