Notizie
Pagina 2
Su La Repubblica: ripristinate le regole già in vigore, ma disattese, rivolte soprattutto ai turisti. Chi non le rispetta perderà il diritto allo spettacolo.
Cari ascoltatori, c’è una cartolina che idealmente inviamo da Milano a tutte le anime belle, a tutti i progressisti nostrani che sono stati in ansia perché l’unica democrazia del Medio Oriente poteva far crollare la teocrazia islamista iraniana, a tutti quelli che si svegliano angosciati dal pericolo islamofobia (una evidente priorità…), schierati a fianco dei […]
Nella nostra nuova rubrica “Sic et non”, Marco Tognini presenta e analizza i temi politici della settimana, fra i quali la proposta della Commissione europea di rendere vincolante il taglio del 90% delle emissioni entro il 2024, e spiega perché questa misura è irrealizzabile, destinata ad aumentare i costi per i Paesi e le per […]
In questa puntata di “Pop economia-Rumore”, Alessandra Mori parla con una esponente del movimento delle donne iraniane Donna Vita Libertà, Leila (il suo cognome è ovviamente riservato), che racconta la vita quotidiana nel Paese tiranneggiato e violentato dagli ayatollah: i percorsi per evitare di essere intercettati dalla polizia morale camminando per strada, il feroce giro […]
In questa puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi racconta l’importanza del museo Zeffirelli, con una scarrellata sulla sua vita, e spiega come i grandi registi abbiano spremuto il loro talento dalla necessità, soprattutto quella di trovare i fondi per girare i film e qualcuno che credesse nel loro progetto. Anche per Zeffirelli il mercato era […]
Per la nostra rubrica “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti parla con il giornalista e conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani dei tic sociali e politici prendendo spunto dal nuovo libro di Cruciani, “Ipocriti!”, uscito per Cairo editore (208 pagine, 17 euro). “L’ipocrisia, quella rampante, che è patologica, va […]
Cari ascoltatori, sentivamo tutti un impellente bisogno di una euro-patrimoniale green: tutti, i popoli europei, le famiglie europee, le aziende europee, i contribuenti europei. L’ideona è della Danimarca che è presidente di turno dell’Unione, Paese governato dal centrosinistra: in realtà ha rispolverato un vecchio cavallo di battaglia già proposto nel 2021, che consiste nell’introduzione di […]
Su Repubblica: polemiche dopo la proposta della vicesegretaria della Lega che ha presentato un ddl contro la “islamizzazione delle nostre scuole”.
Su Il Corriere della Sera: fra le opere anche una serigrafia di Mao di Andy Warhol. L’ex segretario di Rifondazione Comunista incasserà, al netto, circa 250mila euro.
Su Libero: l’iniziativa promossa dalla Pro Loco. Fdi: un’ossessione e un’operazione di marketing disastrosa.
Cari ascoltatori, abbiamo già chiarito che lo ius scholae è un punto del programma del Pd, non del programma del centrodestra. Ma oggi emerge molto più chiaramente che il vero partito dello ius scholae non è il povero Pd, ma il quotidiano Repubblica, che ne ha fatto la sua battaglia estiva. Il giornale-partito, che negli […]