Notizie

Pagina 7

Su Il Corriere della Sera: Per la prima volta il ministro firma personalmente. Il precedente di Uss e del conflitto tra Nordio e le toghe milanesi che lo avevano scarcerato.

Sul Quotidiano Nazionale: intervista a Maurizio Ambrosini, docente di Sociologia delle migrazioni alla Statale di Milano: è uno scenario plausibile, gli anarchici invitano le minoranze a unirsi per contrastare il mondo dei ricchi bianchi.

Su Il Giornale: In Senato arriva il ddl sicurezza: bodycam per gli agenti e pene più severe. Il ministro della Difesa: “Non ci può essere tolleranza”

Cari ascoltatori, l’indecoroso assalto dello squadrismo antagonista alle forze dell’ordine a Roma e Bologna (e non solo) ha la premessa in una notizia trattata come piccola dai giornaloni che l’hanno emarginata, ma che ha un significato simbolico molto importante. All’Arci di Palermo c’è stato un evento in cui due ragazzi che stavano cantando a un […]

Fra le tante accuse, quasi sempre in malafede, che si sono sentite in questi giorni rivolte al nuovo Codice della strada varato dal Ministro Salvini, una in particolare esige una risposta forte e chiarificatrice. Per alcuni commentatori, infatti, l’inasprimento delle pene previsto sarebbe in contraddizione con i principi del liberalismo: indice di un deficit di […]

In questa puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi racconta lo scrittore giapponese Yukio Mishima a cento anni dalla morte e la pubblicazione di una traduzione dal giapponese – e non dall’inglese come in passato –  del suo romanzo “Confessioni di una maschera” (Feltrinelli, 190 pagine, 20 euro); e presenta il libro di Michele Dessì e […]

Cari ascoltatori, ma davvero si è dibattuto sull’ipotesi di arrestare o meno il presidente dello Stato ebraico Benjamin Netanyahu alle commemorazioni per la liberazione di Auschwitz? Il 27 gennaio, come sapete, è il giorno della memoria, un momento di fondamentale importanza perché ricorda uno degli abissi del Novecento e dell’umanità. Ed è un giorno in […]

A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti conversa dei temi politici del momento con Roberto Arditti, giornalista, saggista, editorialista del Tempo e direttore editoriale di Formiche. “Il capolavoro diplomatico, politico, nelle relazioni internazionali di Giorgia Meloni sul caso di Cecilia Sala mostra che il governo […]

Per la rubrica Zoom, Antonino D’Anna discute di America e del futuro con George Guido Lombardi, immobiliarista e già consulente di Donald Trump per la comunicazione, nonché suo amico e vicino di casa. “Fu il presidente sinistroide Carter a consegnare il canale di Panama, che era di proprietà degli Stati Uniti d’America, perché l’abbiamo scavato […]

Cari ascoltatori, la rubrica di stasera potrebbe essere intitolata “Lezioni americane”, da un grande libro di Italo Calvino. È una lezione che arriva oggi dalla sentenza di condanna che riguarda Donald Trump, tecnicamente una sentenza di condanna per il processo Stormy Daniels: Trump avrebbe versato 130mila dollari alla pornostar Stormy Daniels perché tacesse sulla loro […]

Su Italia Oggi: il sindacato denuncia che l’età pensionabile sarebbe stata alzata di tre mesi. Ma è solo una simulazione, come avviene da 11 anni.

Su Il Tempo: la Lega deposita un ddl per cancellare attenuanti e sconti di pena. Ostellari: “Pene certe, abitazioni sacre”.


Radio Libertà

Background