Notizie

Pagina 7

In questa puntata di “Pop Economia-Rumore” Alessandra Mori parla con il vice presidente del Senato Gian Marco Centinaio dei referendum e del loro significato: “Ho sempre pensato che le leggi le debba fare il Parlamento, non i referendum. I quesiti referendari attuali sono una diatriba all’interno della sinistra, la stessa che sul Job-act ai tempi […]

Cari ascoltatori. L’ultima perla del follemente corretto, come l’ha chiamato Luca Ricolfi (con un ormai necessario aggiornamento della definizione) forse è anche l’approdo finale dello psicodramma woke, di quel florilegio di puttanate che si spaccia per ideologia, perché le ideologie vere, per esempio quelle del Novecento, avevano alla base delle argomentazioni, per quanto spesso perverse. […]

In questa puntata della nostra rubrica “Gli scorretti” Carlo Cambi analizza con Giulio Cainarca le ambiguità italiane sul conflitto in corso nella Striscia di Gaza. “Nessuno ha ancora detto che la sinistra italiana usa i palestinesi esattamente come Hamas, dal punto di vista concettuale: cioè in maniera strumentale, come dei mezzi. I partiti di sinistra […]

Cari ascoltatori, ai lavori parlamentari di oggi si sono manifestati due tipici problemi della sinistra, nel merito e nel metodo. Dopo l’ultimo passaggio in Senato, è stato approvato ed è diventato legge il decreto sicurezza, accolto dall’emiciclo sinistro con il consueto grido sull’eterno ritorno del fascismo. Nel merito, che cosa prevede il decreto che ha […]

Cari ascoltatori, già il mainstream ripete allo sfinimento la sua teoria per cui la tragedia di Gaza sarebbe colpa di Israele, unica democrazia del Medio oriente, mentre la responsabilità è in tutta evidenza di Hamas, autore del pogrom del 7 ottobre, che ha imbarcato la popolazione civile palestinese in una guerra all’ebreo in quanto ebreo, […]

Cari ascoltatori, questa sera giochiamo a riepilogare l’alfabeto del politicamente e giornalisticamente corretto: ci sono elezioni ed elezioni, ci sono Paesi europei e Paesi europei, ci sono Paesi dell’Europa dell’Est e Paesi dell’Europa dell’Est. Non sono tutti sullo stesso piano. Il discrimine è se gli elementi di cronaca si incastrano o meno nella narrazione gradita […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin spiega la “doppia morale” delle Regioni governate dalla sinistra:  Le regioni che si sono battute contro l’autonomia differenziata, senza un vero risultato perché ora arriverà un disegno di legge modificato secondo quanto richiesto dalla Consulta, […]

Su Italia Oggi, il generale: sul piano tattico Russia in vantaggio netto, sul piano strategico l’operazione ucraina mostra che i giochi non sono fatti, Lo dimostrano le tensioni sul Baltico. E comunque da sola Kiev non sarebbe stata in grado di portarla a termine.

Su La Verità: Dopo l’aver rifiutato la fascia tricolore, Katharina Zeller fa scena muta alla festa della Repubblica. Imbarazzo del Pd.

Su Il Tempo: il generale risponde a Simone Leoni, neo segretario dei Giovani di Forza Italia. E aggiunge: “Il mio futuro è chiaro: raddrizzare questo mondo sottosopra”.

Cari ascoltatori, stamattina vorremmo condividere una nostra sensazione con tutti gli amici della comunità di Forza Italia: non ci sembra un capolavoro di strategia politica che, proprio mentre il centrodestra, con tutti i suoi limiti, sta intercettando le ragioni della maggioranza degli italiani, e nemmeno si vedono all’orizzonte proposte alternative credibili, Forza Italia si trasformi […]

Matteo De Sio, in questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, dopo l’attentato antisemita in Colorado in cui sono rimaste ferite otto persone, analizza le statistiche sulla percezione della situazione odierna nella popolazione ebraica degli […]


Radio Libertà

Background