Notizie

Pagina 8

Cari ascoltatori, oggi è emerso chiaramente che cos’è la grande piazza convocata il 15 marzo da Repubblica tramite un editoriale della sua firma Michele Serra, attorno alla quale si sta coagulando il mondo radical-progressista, la vecchia bolla intellettual-mediatica in irreversibile ritardo sulla storia. È emerso chiaramente che, prima che una piazza per l’Europa (che comunque […]

Cari ascoltatori, dev’esserci un virus altamente contagioso nel dibattito politico, se anche Forza Italia su Elon Musk cade nella sindrome dell’uomo nero, dell’apprendista stregone delle democrazie. Già stamattina ci eravamo svegliati con i giornali che praticano il capovolgimento della realtà: colui che sta tenendo in piedi l’Ucraina col suo sistema satellitare Starlink sarebbe un nemico […]

In questa puntata di “Auto da fé”, Giulio Cainarca ed Edoardo Montolli mettono in fila i fatti e gli imbarazzi dei mezzi di comunicazione sulla strage di Erba, a partire dalla sua “scomparsa” dalla programmazione di “Chi l’ha visto?” su Rai3.

Su Il Giornale: “Elon sbaglia sulla Nato, ma per Starlink firmerei. Il francese è ossessionato dalle armi”.

Su Il Tempo: l’europarlamentare della Lega: “Onnipotenza che vorrebbe trasformarsi in sottomissione di una città”.

Su La Verità: proposta di legge della deputata leghista.

Cari ascoltatori, questa mattina sui giornali è comparso un caso da manuale di ribaltamento del mainstream, che potremmo intitolare “il Musk vero e il Musk di carta”. L’Elon Musk vero è quello che ha costruito una variabile decisiva per la tenuta dell’Ucraina e per le sua controffensive contro l’invasione dell’esercito russo, il sistema Starlink, una […]

In questa puntata di Alta Tiratura, Alessandro Gnocchi racconta quanto il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, in romanzo (appena ripubblicato) e in serie tv (scadente), rappresenti una fotografia dell’attualità. E come Dostoevskij raccontando il suo tempo si sia fatto beffe degli odierni intellettuali di sinistra con 150 anni di anticipo. “Il Gattopardo è diventato una […]

A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti incontra Marco Bassani, docente di storia delle dottrine politiche all’Università Telematica Pegaso ed esperto di Stati Uniti. Con Bassani e Sallusti ragionano del cambio di paradigma globale dato dalle politiche del presidente degli Stati Uniti Donald Trump: il […]

Cari ascoltatori, è prepotentemente tornata la magistratocrazia, sempre sconfinando contro il potere politico, ancora sulla gestione dei flussi migratori, e di nuovo contro la Lega. Le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno accolto un ricorso presentato da un gruppo di migranti che dal 16 al 25 agosto del 2018 si trovavano sulla nave Diciotti: […]

Su Il Giornale: così l’effetto-Trump continua a destabilizzare gli schieramenti tradizionali italiani.

Su La Verità: nella proposta di legge prevista anche una stretta su carriere alias: Rossano Sasso primo firmatario: “Basta buffonate”. E i dem sbraitano.


Radio Libertà

Background