Rumore
In questa puntata di “Pop economia-Rumore”, Alessandra Mori parla con una esponente del movimento delle donne iraniane Donna Vita Libertà, Leila (il suo cognome è ovviamente riservato), che racconta la vita quotidiana nel Paese tiranneggiato e violentato dagli ayatollah: i percorsi per evitare di essere intercettati dalla polizia morale camminando per strada, il feroce giro […]
Nell nostra rubrica “Pop economia-Rumore”, Alessandra Mori discute con il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli delle conseguenze della crisi nel Medio Oriente, in particolare della guerra Israele-Iran: a chi conviene chiudere la porta di petrolio e gas? Abbiamo scampato il pericolo, che cosa sarebbe accaduto se fosse stato chiuso? “Non conviene a nessuno chiudere […]
In questa puntata di Pop Economia/Rumore, Alessandra Mori parla di tasse e rottamazione delle cartelle con il presidente della Commissione Attività produttive alla Camera, Alberto Gusmeroli. “Stiamo lavorando per far sì che la proposta della Lega delle 120 rate mensili diventi legge. Si parla di 23 milioni di italiani per 160 milioni di cartelle. Solo […]
In questa puntata della nostra rubrica Pop economia-Rumore, Alessandra Mori parla con Francesco Petricone, sociologo dei fenomeni politici e giuridici alla Lumsa, delle politiche di Trump e della crisi in California. “Donald Trump questo momento gioca su più fronti. E anche la situazione che si è verificata a Los Angeles non mi sembra che lo […]
In questa puntata di “Pop Economia-Rumore” Alessandra Mori parla con il vice presidente del Senato Gian Marco Centinaio dei referendum e del loro significato: “Ho sempre pensato che le leggi le debba fare il Parlamento, non i referendum. I quesiti referendari attuali sono una diatriba all’interno della sinistra, la stessa che sul Job-act ai tempi […]
In questa puntata di “Pop economia-Rumore”, Alessandra Mori parla con la direttrice di AGC News Graziella Giangiulio degli scenari geopolitici e bellici, sui quali appena insediato sta già facendo capolino Papa Leone XIV. Che ha offerto il Vaticano come sede dei negoziati di pace fra Russia e Ucraina. E la novità è che il durissimo […]
In questa puntata della nostra rubrica Pop economia-Rumore, Alessandra Mori parla con l’editorialista e vaticanista de il Tempo Nico Spuntoni, che analizza il posizionamento geopolitico di Papa Leone XIV. “È un Papa centrista, non un Papa anti-Trump. Gli Stati Uniti avevano dieci cardinali elettori e lui è l’unico che potremmo considerare centrista, né troppo a […]
In questa puntata di Pop Economia-Rumore, Alessandra Mori fa il punto sul Conclave con il vaticanista del quotidiano Il Tempo Nico Spuntoni, che lancia un’idea frutto della grande incertezza sui candidati al Soglio, tanto che il profilo tracciato dalla Congregazione è talmente generico da andare bene praticamente per tutti i cardinali. Lo stesso favorito Piero […]
Per la nostra rubrica “Pop economia/Rumore” Alessandra Mori ha intervistato il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, sui temi economici del momento, in particolare l’export. “Come Lega lo stiamo dicendo da tanti anni: dobbiamo sempre cercare mercati alternativi. L’Italia è un Paese che esporta tanto, ma non su tantissimi mercati, un po’ per abitudine, siamo […]
Per la nostra rubrica “Pop economia- Rumore”, Alessandra Mori intervista il presidente della Commissione attività produttive, commercio e turismo alla Camera Alberto Gusmeroli, con il quale fa il punto della “risposta naturale” italiana ai dazi di Donald Trump sui prodotti europei. “Prima di tutto la proposta della Lega della rateizzazione sulle cartelle di tasse arretrate, […]
In questa puntata di “Pop economia – Rumore” Alessandra Mori ha ospite l’ambasciatore Stefano Stefanini, che analizza i problemi legati alla ricerca di un accordo di pace per l’Ucraina. “La Cina finora sull’Ucraina ha avuto un ruolo diplomatico molto modesto, a parte qualche dichiarazione sul sommato banale. Di fatto è alleata della Russia, solo adesso […]
Per la nostra rubrica “Pop economia – Rumore” Alessandra Mori parla con Graziella Giangiulio, analista Agcnews, sui passi avanti delle trattative Trump-Putin-Zelensky per la pace in Ucraina. “La centrale di Zaporizhzhia è controllata dai russi, e per quanto concerne le terre rare, l’accordo Trump- Zelensky si è molto raffreddato, Trump non l’ha ancora firmato perché […]