Notizie
Pagina 4
Cari ascoltatori, qualcuno è riuscito a criticare Ursula von der Leyen e la sua Commissione perché non sono abbastanza determinati ed ecodirigisti nel perseguire il green deal: il gruppo dei socialisti a Bruxelles è all’attacco di Ursula von der Leyen, perché la Commissione europea sta valutando delle minime modifiche a quell’impianto ideologico folle: fra l’altro […]
Cari ascoltatori, sentire Roberto Saviano che dà dell’estremista e del superficiale a qualcuno è un tuffo nell’impossibile, sarebbe come se Charles Bukowski avesse rimproverato qualcuno perché esagerava con l’alcol. È successo infatti che Matteo Salvini è stato sentito come teste per il processo che vede imputato Saviano ai danni dello stesso Salvini per una serie […]
In questa puntata de “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo, Carlo cambi parla con Giulio Cainarca degli sviluppi della guerra fra Israele e Iran e degli scenari che si aprono per il Medio Oriente. “Una cosa importante che la stampa italiana e quella americana sottovalutano è la capacità di infiltrazione del Mossad dentro le […]
Su Il Corriere della Sera: l’iniziativa della Coop Alleanza 3.0 in solidarietà con i palestinesi: “Ma non è boicottaggio”. E compare la bibita-imitazione di quella americana…
Su Il Tempo: Da Roma a Biella, tutti i trucchi per finanziarsi (a spese nostre). Interrogazione di Susanna Ceccardi (Lega) a Bruxelles: “Più controlli”.
Cari ascoltatori, oggi forse è il caso di ripetere un’ovvietà: tendiamo a fidarci più della Nato che di Ursula von der Leyen. La cronaca di queste ore racconta che al summit dell’Alleanza Atlantica – dove sul tavolo c’è l’istanza americana di richiesta ai Paesi europei di aumentare le loro spese militari per contribuire con decoro […]
Cari ascoltatori, questa mattina possiamo parlare di capolavoro da parte di Donald Trump, con il cessate il fuoco stipulato tra Israele e Iran, al termine del quale la guerra in Medio Oriente sarà finita. Trump l’ha annunciato la scorsa notte sui social: “Congratulazioni a tutti, è stato pienamente concordato tra Israele e Iran che ci […]
Cari ascoltatori, confessiamo di avere un debole, e di seguirne le gesta con interessata assiduità, per Angelo Bonelli: ogni tanto occuparsi di avanspettacolo fa bene, e il portavoce dei Verdi e co-leader insieme con Nicola Fratoianni di Alleanza Verdi Sinistra è un personaggio di purissimo avanspettacolo, un talento naturale. È successo che Bonelli ha postato […]
In questa puntata di “Auto da fè”, Giulio Cainarca prende spunto dall’80esimo compleanno della politica birmana Aung San Suu Ky per tracciare il profilo di una leader che ha passato più tempo ingiustamente in carcere che a governare dopo aver stravinto le elezioni, premio Nobel per la Pace nel 1991: una donna che dovrebbe essere […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin, fa il punto sulle contraddizioni delle Regioni che si sono opposte all’autonomia differenziata. Zulin pone l’accento sul fatto che la differenza di capacità di amministrativa già oggi spacca l’Italia in due, la responsabilità quindi non […]
Su Il Corriere della Sera: dal Viminale circolare per più tutela per le basi e gli staff diplomatici, sotto osservazione anche le manifestazioni.
Su Il Tempo: il vicesegretario della Lega lancia l’allarme: pericolo terrorismo in aumento, rischio radicalizzazione.