Regioniamoci sopra

In questa puntata della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin ripercorre tutto il can can che la sinistra ha fatto la scorsa estate per promuovere il referendum contro la legge Calderoli, solo per arrivare a una sonora bocciatura da parte della Corte costituzionale, che ha ritenuto inammissibile […]

In questa puntata della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin analizza un documento dell’Istituto Bruno Leoni sul tema del finanziamento, firmato da Dario Stevanato, docente ordinario di Diritto tributario all’Università di Trieste, nel quale viene sottolineato che nei ricorsi presentati da Toscana e Campania contro la legge […]

Nella prima puntata del 2025 della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin legge alcuni dati di cronaca, sulla Sardegna e sulla sanità.  La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, in questi giorni al centro delle cronache per l’ormai noto caso della rendicontazione delle spese elettorali, è sempre […]

In questa nuova puntata di fine/inizio anno della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin spiega perché il 2025 dovrà essere un anno importante, di cambiamento e accelerazione per le tre riforme fondamentali: a partire dall’autonomia differenziata, che è una riforma decisiva perché porterebbe più Pil, servizi migliori […]

In questa nuova puntata della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin ci descrive uno studio presentato da Conflavoro Pmi, associazione che raggruppa circa 80mila piccole e medie imprese sul territorio nazionale, il quale fa una proiezione di quali sarebbero gli effetti della riforma dell’autonomia differenziata sui territori. […]

Nella puntata di questa settimana della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin approfondisce le decisioni della Corte Costituzionale sui ricorsi contro la legge Calderoli presentati da quattro regioni, Campania, Toscana, Puglia e Sardegna. Non tutti sanno, infatti, che il pronunciamento della Consulta è composto da 52 verdetti. […]

Nella puntata di questa settimana della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin analizza alcuni numeri del debito pubblico, confrontando l’andamento di quello statale con quello delle Regioni. Una ricerca della confederazione nazionale di imprese Unimpresa spiega che lo Stato italiano ha visto un aumento del debito pubblico […]

Questa settimana la puntata della nostra rubrica “Regioniamoci sopra” condotta da Giuliano Zulin, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, è in larga parte dedicata al commento sulle recenti decisioni della Consulta, che ha rimandato il testo al Parlamento per alcune modifiche. Zulin nota che le quattro Regioni, Campania, Puglia, Sardegna e Toscana, che […]

Nella puntata di questa settimana della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin cita Sabino Cassese: mentre si attende il pronunciamento della Consulta sull’ammissibilità del referendum contro l’autonomia, il giurista, ex giudice della Corte Costituzionale, oggi presidente della Commissione per la definizione dei Lep, in un’intervista all’agenzia […]

Nella puntata di questa settimana della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin commenta il notista Antonio Polito che sull’edizione di Napoli del Corriere della Sera prende come esempio la tragedia di Valencia e il ritardo nel chiamare i soccorsi per criticare l’autonomia, senza considerare che l’errore […]

In questa nuova puntata della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa di autonomia differenziata, Giuliano Zulin parla di due fatti che nessuno finora ha rilevato, Il primo è che il governatore della Basilicata Vito Bardi ha valutato l’autonomia differenziata come un’opportunità: questo deve avere messo in imbarazzo i sostenitori del “danno” che l’adozione dell’autonomia […]

Nella nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa di autonomia differenziata, Giuliano Zulin spiega i dati di uno studio del 2015 dal titolo ‘Sussidiarietà e… spesa pubblica’ a cura di Gianmaria Martini, targato Fondazione Sussidiarietà e Università degli Studi di Bergamo. Si tratta dell’analisi della spesa pubblica dal 1995 al 2013 in 30 Paesi europei, […]


Radio Libertà

Background