Auto da fé

In questa puntata di “Auto da fè” Giulio Cainarca intervista Ugo Volli in occasione dell’uscita del libro di Claudia De Benedetti, David Elber e Niram Ferretti “Ritorno a Sion Breve storia dello Stato di Israele dalle origini a oggi”, edito da Marcianum Press. Il libro è un compendio che va dagli ultimi decenni dell’Ottocento alla […]

Per la nostra rubrica “Auto da fè” Giulio Cainarca è in collegamento con Max Del Papa, per un reportage dal quartiere Casoretto, a Milano: “Fausto e Iaio, il covo delle Br e Vallanzasca”, in seguito alla riapertura delle indagini per l’assassinio di Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci il 18 marzo del 1978 a Milano. Siamo […]

In questa puntata di “Auto da fè”, Giulio Cainarca parla con Vittorio Robiati Bendaud, autore di “Non ti scordar di me – Storia e oblio del genocidio armeno” (Liberilibri, 216 pagine, 17 euro) e con Paolo Luca Bernardini, docente e direttore del Dipartimento di Scienze Umane e dell’Innovazione per il Territorio presso l’Università degli Studi […]

In questa puntata di “Auto da fè” Giulio Cainarca ragiona con il professore emerito dell’Università Bocconi Fabrizio Pezzani della “filiera” di encicliche, che dalla Rerum novarum di Leone XIII ha portato fino all’elezione del nuovo Papa Leone XIV, con conseguenti considerazioni sull’oggi: “Papa Leone XIV ha fatto il missionario in Perù e quindi conosce i […]

Giulio Cainarca discute con Fabrizio Pezzani, professore emerito dell’Università Bocconi, del riarmo europeo e delle convenienze della Germania: la quale ha un debito pubblico basso, ereditato dall’austerity voluta da Angela Merkel, ma senza investimenti le sue infrastrutture sono negli anni cadute in uno stato prossimo al collasso. E, spiega Pezzani, visto che i carri armati […]

In questa puntata di Auto da fé Giulio Cainarca discute con Diego Soddu, avvocato e tutore legale di Olindo Romano e Rosa Bazzi, la decisione della Corte di Cassazione che ha rigettato il ricorso presentato dai difensori di Olindo e Rosa Bazzi, condannati all’ergastolo, contro la decisione della Corte d’Appello di Brescia che lo scorso […]

In questa puntata di “Auto da fé”, Giulio Cainarca conversa con Marzio Capra, biologo, genetista, ex vicecomandante dei Ris (Reparto Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri): ha lavorato al Laboratorio di Genetica forense-Sezione di Medicina Legale-Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano; è consulente per diversi Tribunali fino al 2014; per la […]

In questa puntata di “Auto da fé” Giulio Cainarca parla con Cristina Scarpazza, professore associato presso il Dipartimento di Psicologia generale dell’Università di Padova, docente di Neuroscienze cognitive e Neuroscienze forensi. Ha fatto parte del team guidato dal prof. Giuseppe Sartori per la consulenza finalizzata alla richiesta di revisione del processo. Questi gli argomenti della […]

In questa puntata di “Auto da fé” Giulio Cainarca conversa con Valentina Vasino, medico legale e allieva di Carlo Torre, che fu uno dei più grandi esperti di Medicina Legale a livello internazionale. Il 25 marzo prossimo la Corte di Cassazione si pronuncia sul ricorso presentato dagli avvocati difensori di Olindo Romano e Rosa Bazzi […]

In questa puntata di “Auto da fé”, Giulio Cainarca ed Edoardo Montolli mettono in fila i fatti e gli imbarazzi dei mezzi di comunicazione sulla strage di Erba, a partire dalla sua “scomparsa” dalla programmazione di “Chi l’ha visto?” su Rai3.

In questa puntata di “Auto da fé”, Giulio Cainarca ragiona con l’avvocato Fabio Schembri delle motivazioni con cui è stato depositato il ricordo in Cassazione contro la sentenza con cui la Corte d’Appello di Brescia a ottobre ha rigettato le istanze di revisione del processo a carico di Olindo Romano e Rosa Bazzi per la […]

In questa puntata di “Auto da fé”, Giulio Cainarca intavola una conversazione sui documenti contenuti nel libro di Ezio Gavezzeni “Il Papa deve morire” con l’autore, con Riccardo Augusto Marchetti, vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori, con il giornalista Max Del Papa e con il caporedattore […]


Radio Libertà

Background