Autore: Giovanni Sallusti
Pagina 3
Per la nostra rubrica “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti parla con il direttore de Il Riformista Claudio Velardi della questione mediorientale, di Israele e di Hamas. “Temo che Hamas abbia rifiutato l’ultima proposta di scambio prigionieri perché forse sono tutti morti, o quasi tutti. Questi criminali […]
Cari ascoltatori, a volerla buttare in spirito diremmo che gli schiaffi presi da Brigitte lo hanno lasciato ancora rintronato, ma le ultime esternazioni di Emmanuel Macron non sono spiritose per niente: a proposito della situazione infernale in Medio Oriente, ha detto che oggi “riconoscere lo Stato di Palestina” (quindi riconoscere i terroristi nazi-islamici di Hamas, […]
Cari ascoltatori, giusto perché la cronaca ha i suoi diritti, stamattina parliamo di Luca Casarini, storico leader dei no global, poi riciclato nel grande armamentario ideologico delle ong e relativa flotta mediterranea, come tutti sanno. La notizia è che andrà a processo con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina insieme con il comandante della ong Mediterranea […]
Cari ascoltatori, non c’è niente da fare. A Maurizio Landini e alla Cgil contemporanea il lavoro proprio non piace, figurarsi la creazione di posti di lavoro: la vedono come la peste. Questo è l’ossimoro definitivo sulla missione sociale e storica che dovrebbe avere un sindacato, e l’ultima notizia ne è l’apoteosi: la Cgil ha preso […]
Cari ascoltatori, oggi su Repubblica è sfuggita una notizia che contraddice tutta la narrazione sulla guerra in Ucraina, sulle magnifiche imprese dei volonterosi. Si tratta un’intervista all’ex ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba, che è stato al governo con Zelensky durante l’invasione e nelle fasi più calde della guerra. Titolo: “Kuleba: “La svolta in Ucraina […]
Cari ascoltatori, stasera l’istituzione internazionale che vince la palma d’oro della follia (gara ormai quotidiana nei caravanserragli globalisti) è il Consiglio d’Europa, nel dettaglio la sua imprescindibile Commissione contro il razzismo e l’intolleranza. Che in sé suonerebbe anche benissimo, se non fosse per le priorità che si dà. Una di queste, per voce del presidente […]
Cari ascoltatori, sul caso di Garlasco non hanno certezze gli inquirenti che hanno riaperto l’inchiesta, non saremo certo noi ad avere l’arroganza di coltivarne di nostre. L’unica che al momento si può avere è una certezza negativa: che, comunque vada a finire, a Garlasco rischiano seriamente di morire la giustizia, la nostra fiducia e anche […]
Cari ascoltatori, in un estremo tentativo di indicare a lorsignori di sinistra la strada della realtà e non dell’ideologia, ci permettiamo di dar loro un suggerimento che magari giudicheranno “accettabile”. Se non volete ascoltare gli allarmi delle destre europee composte da biechi conservatori barra sovranisti con l’anello al naso, insomma i critici delle politiche eurocratiche […]
Cari ascoltatori, tira aria di sbornia questa mattina sui giornaloni organici al campo presuntamente largo, per le vittorie del centrosinistra alle elezioni comunali di Genova e di Ravenna. Va anche detto che hanno sì segnato un punto politico, ma su territori nei quali, per la storia delle due città, è una notizia quando non vincono […]
Cari ascoltatori, uno dei modi migliori per sapere dove uno si colloca come politica, come visione del mondo, è capire che senso dà alla parola libertà, come la articola. In queste ore c’è una notizia che è un formidabile detonatore di due diverse idee di libertà. Parliamo delle novità implementate nel Decreto sicurezza, di cui […]
Cari ascoltatori, anche oggi Trump lo capiscono domani: stamattina ci siamo svegliati con due notizie che di nuovo smentiscono il nuovo “allarme puzzone” che si era scatenato ieri sera. La prima questione è il braccio di ferro sui dazi con l’Unione Europea, sempre che si voglia credere che la Ue possa reggere una sfida commerciale […]
Per la nostra rubrica “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti parla della piaga del politicamente corretto con Filippo Facci, giornalista, scrittore e firma de il Giornale, che ha appena pubblicato il “Dizionario politicamente (s)corretto. Dalla cancel culture a Donald Trump” (Liberilibri, 240 pagine, 17 euro). “All’inizio del […]