Autore: Giovanni Sallusti

Pagina 6

Cari ascoltatori, è in atto un giochino mediatico fatto di premesse vendute dal mainstream come obbligatorie e invece sono ideologicamente orientate: hanno lo scopo di mettere in contrapposizione fra loro i partiti di governo e soprattutto di non intaccare il grande dogma statalista del tassa&spendi, che è esattamente quello che il popolo elettorale del centrodestra […]

Cari ascoltatori, è venuto il momento di mettere in ordine le idee sulle rivolte di Los Angeles, perché sono un caso di scuola di verità capovolta, che è la specialità del mainstream progressista (o di quel che ne rimane). Intanto vanno ricordati due punti fondanti della campagna elettorale di Donald Trump, per i quali è […]

Cari ascoltatori, vorremmo porre una domanda di semplice logica politica al ministro degli Esteri e leader di Forza Italia Antonio Tajani: perché all’indomani di una sconfitta storica della sinistra sui referendum che dovevano dare una spallata al governo e invece al campolargo hanno fruttato una lussazione, ha sentito il bisogno di rilanciare su una battaglia […]

Cari ascoltatori, stamattina dobbiamo prendere atto che Elly Schlein non incarna una leadership politica ma un format, un jukebox di supercazzole progressiste, un algoritmo di amenità radical chic che vengono sfornate a prescindere dal responso della realtà. Eclatante esempio ne è l’intervistona che ha rilasciato a Repubblica, cioè al Pd: follemente, Elly dichiara vittoria e […]

Cari ascoltatori, ci pare che per commentare l’esito del referendum il vocabolario più adatto sia quello medico, anzi clinico. Per settimane siamo stati ammorbati dalla retorica della spallata dei buoni&giusti al malgoverno delle bieche destre sovraniste sull’onda di una marea referendaria. I promotori del referendum ne erano così convinti che hanno convocato una megapiazza sotto […]

Cari ascoltatori, benvenuti a una nuova puntata de ”La bolla e la realtà”: la bolla è quella referendaria che si sta sgonfiando contro il quorum non raggiunto, e quindi è molto improbabile che vada in porto la “spallata” sognata da lorsignori via referendum, nonostante le grandi adunate su Gaza, che non c’entrano niente, con tutto […]

Per la nostra rubrica “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti incontra George Guido Lombardi, imprenditore immobiliare romano che vive negli Stati Uniti negli anni Settanta, da 25 anni consulente e amico personale di Donald Trump (e suo “vicino di casa” nella Trump Tower), di cui ha curato […]

Cari ascoltatori, è arrivata un’altra agghiacciante scena di sottomissione culturale da Monfalcone, città che si candida sempre di più a essere il laboratorio di quello che ci aspetta, come se non bastasse la lezione di vicini Paesi europei, anche più avanti di noi sul sentiero dell’islamizzazione. È successo che 4mila islamici si sono riuniti in […]

Cari ascoltatori, notiamo che nel fronte progressista sono tutti in fregola perché credono nella spallata al governo tramite il referendum: segno di esaurimento dell’ultimo residuo di lucidità a quelle latitudini, perché la spallata è inverosimile, è giusto un sogno, la proiezione di un desiderio – legittimo – delle opposizioni, neanche mascherato dei giornaloni che danno […]

Cari ascoltatori, abbiamo appreso che Riccardo Zappone, il 30enne morto dopo un malore sopraggiunto mentre era in stato di fermo alla questura di Pescara, non è stato ucciso da un taser della polizia. Subito dopo la tragedia era scattata una super polemica sollevata dalla sinistra locale e ripresa da esponenti dell’estrema sinistra nazionale: i soliti […]

Cari ascoltatori. L’ultima perla del follemente corretto, come l’ha chiamato Luca Ricolfi (con un ormai necessario aggiornamento della definizione) forse è anche l’approdo finale dello psicodramma woke, di quel florilegio di puttanate che si spaccia per ideologia, perché le ideologie vere, per esempio quelle del Novecento, avevano alla base delle argomentazioni, per quanto spesso perverse. […]

Cari ascoltatori, ai lavori parlamentari di oggi si sono manifestati due tipici problemi della sinistra, nel merito e nel metodo. Dopo l’ultimo passaggio in Senato, è stato approvato ed è diventato legge il decreto sicurezza, accolto dall’emiciclo sinistro con il consueto grido sull’eterno ritorno del fascismo. Nel merito, che cosa prevede il decreto che ha […]


Radio Libertà

Background