Notizie

Pagina 135

Su Italia Oggi, Roberto Giardina legge le elezioni in Brandeburgo. Vince il premier locale Dietmar Woidke della CDU, il partito del Cancelliere tedesco che ha condotto una campagna… contro il Cancelliere tedesco.

Cari ascoltatori, non siete anche voi terrorizzati dall’ultra destra che preme da ogni parte e che sta per materializzarsi a Pontida? Lo diciamo perché i giornaloni invece sì, Repubblica in testa: hanno iniziato ad agitare lo spettro, a suonare gli allarmi, e uno immagina assembramenti di SS, parole d’ordine prese da Mein Kampf. Invece i […]

Cari ascoltatori, come sapete da queste parti siamo convinti che una parte rilevante di magistratura italiana da decenni esondi dal corretto equilibrio dei poteri nella cornice di una democrazia liberale; almeno dal 1992 va in scena un circo mediatico-giudiziario che ha l’obiettivo di mettere nel mirino un nemico politico nell’interesse di una parte. Abbiamo recentemente […]

Ad agosto 2024 sono state vendute 96.207 auto a batteria dentro l’Unione Europea. Sono tante? Sono poche? Esattamente un anno fa, i dati ad agosto 2023 ci restituivano questa cifra: 165.204 erano le auto elettriche immatricolate. Più che un calo sembra proprio un collasso. Insomma, i consumatori di acquistare l’auto a batteria sembrano proprio non […]

Nella rubrica “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui vengono passati in rassegna i temi trattati dai media americani, Matteo De Sio nota come, durante l’ultimo dibattito fra Donald Trump e Kamala Harris su Abc, il candidato repubblicano abbia affermato che sotto l’amministrazione Biden la criminalità abbia avuto mano più libera. I […]

Su Il Giornale, il procuratore di Napoli Nicola Gratteri critica la magistratura che non ha sanato i guasti emersi con lo scandalo Palamara e ha perso credibilità. E Mattarella avrebbe dovuto sciogliere il Csm.

Su La Verità: il direttore Maurizio Belpietro auspica che l’autonomia differenziata regionale diventi legge, così da chiudere la stagione dello scaricabarile di responsabilità tra Stato centrale e Regioni su materie importanti come la Sanità e la tutela del territorio.

Il Corriere della Sera, a Mestre un giovane di un centro sociale aiuta una donna rapinata da un senza fissa dimora. Viene accoltellato e muore. La donna è in preda ai sensi di colpa per aver indirettamente causato la morte del ragazzo.

Cari ascoltatori, stiamo assistendo alla triste fine del più grande sindacato italiano, la Cgil, la Confederazione Generale Italiana del Lavoro, perché di lavoro non parla più: ha convocato il 25 settembre davanti al Senato una manifestazione contro il Ddl Sicurezza del governo, la cui rilevanza sul tema del lavoro è pari a zero. Non che […]

In questa nuova puntata della rubrica “Alta Tiratura”, Alessandro Gnocchi ci parla del ritorno in libreria dell’autobiografia dello scrittore e divulgatore scientifico Isaac Asimov “Io, Asimov” (Il Saggiatore, 720 pagine, 34 euro) e di “Nexus”, saggio sulle reti informazione e sull’intelligenza artificiale scritto da Yuval Noah Harari (Bompiani, 712 pagine, 25 euro). Poi racconta di […]

Cari ascoltatori, la sinistra che polemizza con il governo per l’ennesima devastante alluvione avvenuta in Emilia Romagna supera qualunque paletto minimo di dignità, onestà intellettuale e senso del ridicolo. Intanto, si commenta da sé ed è più che fastidiosa qualunque polemica che imperversi mentre ci sono persone che scavano con il fango fino alle ginocchia […]

Questa settimana è Alessandro Sallusti l’ospite di “Parlando liberaMente”, la nostra intervista con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo. Nella conversazione, il direttore del Giornale ci conduce lungo un excursus storico degli ultimi 30 anni, per spiegare qual è l’origine del meccanismo per cui è stato possibile che si verificasse un’assurdità come la richiesta […]


Radio Libertà

Background