LiberaMente
Pagina 37
Stasera vi sfido, cari ascoltatori. Oggi alla Camera dei Deputati si è celebrato il centenario dello storico e straordinario discorso che Giacomo Matteotti pronunciò il 30 maggio 1924, in cui denunciava le violenze fasciste, i raggiri elettorali, l’instaurazione progressiva del regime, e si ergeva a difensore delle libertà parlamentari e della democrazia costituzionale. Parole che […]
Roberto Saviano si è inventato una professione, quella del martire in assenza di martirio. In verità non è il primo a esercitarla (fra gli scrittori Scurati è stato il più svelto), ma lui l’ha portata a un altro livello, anche perché vi si cimenta con notevole carenza di argomenti ormai da 18 anni, tanto è […]
Dicono che a L’Avvenire, di cui era direttore, Marco Tarquinio fosse soprannominato “il Superfluo” dai suoi vice. Lo potremmo chiamare il Dannoso da quando il Pd lo ha candidato alle Europee, con l’illusione di farne una specie di loro Vannacci. E ieri lo sgangherato alfiere del putinismo si è lanciato a proporre lo scioglimento della […]
Un anno via l’altro, nell’immaginario collettivo, anzi diciamo proprio del mainstream woke, Papa Francesco è stato tirato e stirato a diventare tante cose: apostolo gretino, antiamericano fustigatore del capitalismo, voce critica dello stile di vita occidentale, portavoce dell’immigrazionismo. ll meccanismo è sempre lo stesso, l’applicazione del bigino politicamente corretto a ogni esperienza teologica, intellettuale e […]
A Milena Gabanelli non piace il Ponte sullo Stretto. Sul Corriere della Sera spiega perché non bisogna farlo, e quindi non portare il Sud nella modernità. Di certo Gabanelli personalmente non ne trarrebbe giovamento, ma molti altri sì. Ma a nulla servono i calcoli più che autorevoli che dimostrano l’enormità dei benefici che il Ponte […]
Cari telespettatori di La7, l’8 e il 9 giugno non saranno “i salotti radical chic a parlare ma il popolo e quello del popolo, da sempre, è l’unico giudizio che ci interessa, non i salotti”: così, con un po’ di ironia, ha detto Giorgia Meloni nel messaggio trasmesso su La7 per la ripartizione degli spazi […]
In uno spot elettorale pro-Biden, Robert de Niro ha pronunciato un’intemerata contro lo sfidante alla Casa Bianca Donald Trump: “Sappiamo che Trump era fuori controllo quando era presidente”: peccato che abbia lasciato l’America con la piena occupazione, senza averla imbarcata in nuove guerre ma, anzi, dopo aver collezionato con successi diplomatici evidenti. E ancora: “Ora […]
In una scuola media di Treviso i genitori di religione islamica di due studenti di terza hanno chiesto che i loro figli fossero esentati dallo studio di Dante, magari sostituendolo con Boccaccio, come se fossero due letture alternative. Pare addirittura che sia stata la stessa insegnante a chiedere loro se avessero qualcosa in contrario sul […]
L’ultima moda della “squadracce gretine” (attenzione: ironia!) è salire sui palchi altrui e interrompere la libera espressione di qualsiasi pensiero non loro. Per esempio è accaduto a Torino, dove lo show di Giuseppe Cruciani è stato interrotto da alcune ragazze di questo strano partito, che si sono avvicinate gridando e agitandosi. Cruciani non si è […]
La dea Atalanta ha sconfitto non solo gli invitti tedeschi del Leverkusen, ma un culto ben più radicato, il culto dell’estemporaneità, che in verità è da tempo dilagato ovunque. Per restare al calcio, prendete il Paris Saint Germain, che fa collezione di campioni e non vince mai; o la telenovela che dura da settimane sul […]
Dopo che l’europarlamentare Maximilian Krah ha sostenuto “non dirò mai che chi aveva un’uniforme delle SS era automaticamente un criminale”, Matteo Salvini e Marine Le Pen hanno duramente criticato l’esponente del partito di ultradestra tedesco Afd. Una reazione chiara e univoca a queste dichiarazioni deliranti, eppure Repubblica non ha saputo resistere alla tentazione di scrivere […]
Le tre studentesse in kefiah che hanno occupato il rettorato dell’Università di Torino per protestare contro la decisione dell’Ateneo di tenere “non in presenza” un incontro sui suoi rapporti con la Palestina, a causa dell’impossibilità di garantire la sicurezza dei partecipanti, vivono al centro di un corto circuito di nonsense. Inoltre chiedono che l’Università di […]