Autore: Alessandro Gnocchi

Pagina 3

In questa puntata di Alta Tiratura, Alessandro Gnocchi fa un’incursione nel Festival di Sanremo, e commenta il fatto che la quasi assenza di interventi su temi politici e sociali in realtà non configuri una kermesse all’insegna del disimpegno, ma di un impegno di natura diversa, intima. Un esempio è la canzone di Simone Cristicchi “Quando […]

In questa puntata di Alta Tiratura, Alessandro Gnocchi racconta la vicenda drammatica di Richard Millet, scrittore francese preso di mira una decina d’anni fa dalla potenza del politicamente corretto per aver scritto un libro fortemente critico sulla cultura dell’uniformità, “Journal” (uscito da poco in Francia) usando la provocazione di un finto “elogio” del killer Anders […]

IN questa puntata di Alta tiratura, Alessandro Gnocchi parla con il collega del Giornale Matteo Sacchi del bilancio dell’editoria del 2024, i numeri dell’Aie mostrano numeri impietosi: 23,2 milioni di euro persi, cioè circa 800mila copie vendute in meno rispetto al 2023. I fattori sono molti, dallo stop al bonus biblioteche (che infatti il ministro […]

In questa puntata di “Alta tiratura”, dopo aver presentato la biografia di Filippo Tommaso Marinetti scritta dalla studiosa Caludia Salaris (Silvana editoriale, 440 pagine, 23 euro), Alessandro Gnocchi prende spunto dalla pubblicazione della raccolta di scritti di J.R.R. Tolkien “La caduta di Numenor” (Bompiani, 223 pagine, 35 euro) per osservare come la sinistra si stia […]

In questa puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi racconta lo scrittore giapponese Yukio Mishima a cento anni dalla morte e la pubblicazione di una traduzione dal giapponese – e non dall’inglese come in passato –  del suo romanzo “Confessioni di una maschera” (Feltrinelli, 190 pagine, 20 euro); e presenta il libro di Michele Dessì e […]

Il 5 gennaio è il centenario della nascita di Ida Magli, antropologa, filosofa e importante analista della società europea e italiana, studiosa della questione femminile e del rapporto fra sacro e potere, avversa al politicamente corretto, fortemente critica nei confronti dell’Unione europea.  In questa puntata della nostra rubrica “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi ne traccia un […]

In questa puntata di fine anno della nostra rubrica “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi ci riporta al vento di libertà che spirava dalle due parti del Muro di Berlino fin dall’inizio della sua costruzione, con il libro di Helena Merriman “Tunnel 29. La storia vera di una straordinaria fuga sotto il muro di Berlino” (Mondadori, 384 […]

In questa nuova puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi ci porta alle soglie del Natale: le classifiche generali dei libri sotto le Festività segnano il consueto picco di vendite, che viaggiano oltre le 35mila copie vendute nelle prime posizioni. Ma la vera curiosità sta nella sezione “Varia”: cioè quel segmento di letture molto leggere che […]

Archiviato il disastro della kermesse “Più libri più liberi”, di cui abbiamo parlato nella scorsa puntata, entriamo nella settimana prenataliza, ed ecco la nostra rassegna di libri da regalare (e leggere) scelti fra le nuove uscite: la presenta Alessandro Gnocchi nella nuova puntata della rubrica “Alta tiratura”. Fra i titoli, segnaliamo Vittorio Sgarbi, in libreria […]

Questa settimana nella nostra rubrica “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi presenta alcuni libri “non manistream”, dopo aver fatto un paio di considerazioni. La prima deriva da un fatto accaduto alla kermesse “Più liberi, più libri”: in questa edizione, dedicata a Giulia Cecchettin, la direttrice del festival Chiara Valerio ha invitato il saggista Leonardo Caffo, autore di […]

Questa settimana in “Alta tiratura” Alessandro Gnocchi, mentre ci parla di libri e di altre questioni (per esempio l’affaire Chiara Valerio-Leonardo Caffo), ci racconta anche un aneddoto. Tutto parte dalla comunità di collezionisti di libri, che in Italia non è molto estesa ma è molto esperta sia di titoli sia di prezzi: stiamo parlando di […]

Questa settimana, nella rubrica culturale di Radio Libertà “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi parla di libri da regalare a Natale: il più consigliato per la narrativa è “Le venti giornate di Torino” di Giorgio De Maria, (Neri Pozza, 160 pagine, 14 euro), mentre per la saggistica il saggio della giornalista premio Pulitzer Anne Applebaum “Autocrazie – […]


Radio Libertà

Background