LiberaMente

Pagina 34

Cari ascoltatori, dobbiamo dirlo: per una volta hanno ragione i socialisti. No, non è l’effetto di un aperitivo in redazione, è che nel guazzabuglio delle trattative che sta andando in scena a Bruxelles, i socialisti per una volta sono riusciti a dirne una giusta: quando hanno affermato che la destra non può andare con loro. […]

Cari ascoltatori, oggi tutti vi diranno che è fondamentale quello che accade a Bruxelles, dove nel pomeriggio inizierà il Consiglio europeo, durante il quale ci si occuperà delle nomine agli incarichi apicali. Questo evento è sicuramente importante, con un asse franco-tedesco delegittimato dagli elettori che vuole davvero lasciar fuori l’Italia, cosa che sarebbe inaccettabile per […]

Cari ascoltatori, adesso c’è veramente da divertirsi. Che farà ora il mainstream, che faranno i giornaloni, i talkshaw quasi a rete unificate, i commentatori del copia e incolla? La bolla mediatico-intellettuale taccerà in coro il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di essere sovranista, nazionalista, anti-europeista? Ci chiediamo questo perché un’agenzia di poche ore fa dà […]

Cari ascoltatori, stasera ci viene da dire che la conservazione non è sempre e per forza roba da conservatori: per esempio, in questo momento i conservatori – quelli autentici e filologicamente fedeli a ciò che questo termine significa nella tradizione politico-filosofica – sarebbero i più interessati a rompere lo status quo in Europa, basato sull’asse […]

“La libertà della stampa deve essere assoluta, i giornali devono essere lasciati liberi di esercitare la propria funzione investigativa e di controllo con forza, vigore e senza impedimenti”. Cari ascoltatori, queste parole di Benjamin Franklin, uno dei padri fondatori della democrazia americana, ci sembrano l’esergo migliore per la notizia di stamattina: Julian Assange è un […]

Cari ascoltatori, il risultato dei ballottaggi sono senz’altro importanti, e alcuni risultati permettono al centro-sinistra di gridare al trionfo per le vittorie a Firenze, a Bari, a Perugia, a Cremona, mentre il centro-destra è avanti a Rovigo e a Lecce In realtà il conto complessivo non cambia in modo sensibile, ma si può dire che […]

Cari ascoltatori, stamattina ci tocca di nuovo Antonio Tajani, protagonista del retroscena politico in cui si tesse la tela dei nuovi equilibri europei, fra trattative, veti e controveti: un ambiente in cui Tajani si muove molto bene, avendo in passato ricoperto ruoli importanti all’interno dell’Unione. Ebbene oggi, secondo quanto riporta Repubblica, ci siamo imbattuti in […]

Cari ascoltatori, stasera voglio suonare un allarme anch’io. Non sei nessuno, nel circo mediatico-intellettual-giornalistico, se non suoni un allarme al giorno. L’allarme più suonato, soprattutto da quando il centrodestra ha vinto le elezioni, è l’allarme fascismo. Va di moda anche l’allarme nazismo: Stefano Massini, autore teatrale, attore, scrittore, spalla di Formigli, porta in giro uno […]

Cari lettori, tutti insistono sulla violenza, il mainstream, il talk a reti unificate, le tendenze twitter (X, a essere precisi) e alla fine mi hanno convinto: c’è un bruttissimo clima, è tornata la violenza politica, il linguaggio violento, l’odio per il nemico non più avversario. È vero, ma è soprattutto a sinistra. Ecco due casi […]

Cari ascoltatori, oggi è “referendum” la parola d’ordine delle opposizioni in difesa della Costituzione “fatta a pezzi”, come scrive oggi Repubblica, dalla riforma dell’autonomia differenziata, che però è prevista proprio dal dettato costituzionale. Mentre, in preda a questi cortocircuiti logici, a sinistra promettono di scatenarsi a raccogliere le firme per indire il referendum contro la […]

Cari ascoltatori, stasera vi leggerò qualche passo di un discorso pronunciato da un pericoloso eversore. Mi sono convertito nel pomeriggio, non volevo dirvelo ma non ce la faccio: questa legge sull’autonomia differenziata è davvero un attentato e mina le basi democratiche della nostra Costituzione. Vi devo quindi mettere a parte di questa mia conversione e […]

Cari ascoltatori, anche stasera suona forte e chiaro l’allarme fascismo: saremmo stati in pena in caso contrario. E suona in nome di quello che, usando la parolaccia di moda, si chiama “combinato-disposto” tra premierato e autonomia, il grande pericolo che le destre stanno architettando. Oggi è avvenuta la prima approvazione in Senato della riforma del […]


Radio Libertà

Background