Autore: Giulio Cainarca

Pagina 4

In questa nuova puntata della rubrica “Auto da fé”, in cui si discute di temi di attualità, di economia e di geopolitica, Giulio Cainarca parla con Felice Manti, caporedattore centrale de Il Giornale, del libro di Don Marcello Cozzi “Uno così – Giovanni Brusca si racconta”, pubblicato dalle Edizioni San Paolo (192 pagine, 15 euro), […]

Oggi, ospite della rubrica “Auto da fé”, in cui si discute di temi di attualità, di economia e di geopolitica abbiamo il professor Fabrizio Pezzani, già docente di materie economiche e amministrative all’Università di Parma e all’Università Bocconi di Milano. Pezzani discute con Giulio Cainarca delle “origini” della presidente della Commissione europea Ursula von der […]

Medico chirurgo specialista in Neuropsichiatria Infantile, Psicoterapeuta, Direttore del reparto di Neuropsichiatria infantile dell’azienda sanitaria di Macerata, Maurizio Pincherle si occupa dello sviluppo neuropsichico e dei suoi disturbi neurologici e psichici, nell’età fra zero e diciotto anni. Dal 1999 al 2011 è stato Giudice onorario del Tribunale per i minorenni – Sezione Minori della Corte […]

L’appuntamento di questa settimana della rubrica “Auto da fé”, in cui si discutono di temi di attualità, di economia e di geopolitica, Giulio Cainarca conversa con il sociologo Luca Ricolfi, partendo dal suo ultimo libro: “Il follemente corretto. L’inclusione che esclude e l’ascesa della nuova élite” (La nave di Teseo, 336 pagine, 19 euro). Che […]

In questa nuova puntata della rubrica “Auto da fé”, in cui si discutono di temi di attualità, di economia e di geopolitica, Giulio Cainarca discute con lo scrittore Edoardo Montolli della sentenza della Corte d’Appello di Brescia che ha rigettato le istanze di revisione del processo per la strage di Erba, scoprendo che i giudici […]

Il nuovo appuntamento con la rubrica “Auto da fé”, in cui si discutono di temi di attualità, di economia e di geopolitica, è una chiacchierata di Giulio Cainarca con Alessandra Carati, scrittrice già vincitrice del Premio Viareggio-Rèpaci Opera Prima e finalista al Premio Strega nel 2022 con il romanzo “E poi saremo salvi”. Alessandra Carati […]

In questo nuovo appuntamento con la rubrica “Auto da fé”, in cui si discutono di temi di attualità, di economia e di geopolitica, Giulio Cainarca conversa con Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia. Si è parlato dello stato di salute dell’economia lombarda, di che cosa può fare la Giunta regionale, dei rapporti […]

In questo nuovo appuntamento con la rubrica “Auto da fé”, in cui si discutono di temi di attualità, di economia e di geopolitica, Giulio Cainarca ha incontrato Guido Guastalla, editore livornese di antica famiglia ebrea, sopravvissuto alla Shoah. L’ultimo libro pubblicato dalla casa editrice Belforte guidata da Guastalla si intitola (a cura di Massimo De […]

Questa puntata della rubrica “Auto da fé”, in cui si discutono di temi di attualità, di economia e di geopolitica, è uno speciale sulle elezioni americane, delle quali Giulio Cainarca ragiona con Carlo Cambi. – La vittoria di Trump come una nuova Lepanto. Al posto dell’Impero Ottomano ora la sfida è con la Cina: La […]

In questa puntata della rubrica “Auto da fé”, in cui si discutono di temi di attualità, di economia e di geopolitica, Giulio Cainarca ragiona con il magistrato, filosofo e giurista Otello Lupacchini del rapporto fra la Costituzione, le leggi italiane e le normative europee, prendendo spunto dal caso migranti-Albania.

Oggi, nella rubrica “Auto da fé”, in cui si discutono di temi di attualità, di economia e di geopolitica, Giulio Cainarca ragiona di cybersicurezza con Gioacchino Genchi: super-esperto della materia, poliziotto aggregato nel 1993 al gruppo investigativo “Falcone-Borsellino” che si occupò delle indagini sulle stragi di Capaci e di via D’Amelio, negli ultimi trent’anni è […]

Oggi, a discutere di temi di attualità, di economia e di geopolitica con Giulio Cainarca nella rubrica “Auto da fé”, abbiamo ospite il professor Fabrizio Pezzani, già docente di materie economiche e amministrative all’Università di Parma e all’Università Bocconi di Milano. In particolare, il dialogo con Pezzani si è soffermato sull’assegnazione del premio Nobel 2024 per […]


Radio Libertà

Background