Impuniti i criminali, indagati i cc: in 60 anni tutto uguale
Giulio Cainarca · 2 Gennaio 2025
Nuovo appuntamento della nostra rubrica Autodafé, dedicato alla lettura da parte di Giulio Cainarca di alcuni brani del libro di Piero Buscaroli “Una nazione in coma – dal 1793, due secoli” (2013, Minerva edizioni, 272 pagine, 19 euro). Ecco alcuni temi che ci ricordano il presente…
- 1963: come lo Stato italiano cedette a camorristi e contrabbandieri a Napoli, mentre l’antifascismo vittorioso alzava le bandiere nelle sfilate trionfali.
- La lettera di Piero Buscaroli al Tenente Vilardo, rinviato a giudizio con l’accusa di aver maltrattato e percosso i bombaroli dell’Alto Adige nel 1961: “Ruggente leone coi suoi difensori e tremante coniglio coi suoi nemici lo Stato ha dunque messo le mani anche su di lei caro tenente Vilardo”.
- Un ritratto al vetriolo di Susanna Agnelli, inviata dalla Croce Rossa in Vietnam: una radical chic che tiene per i rossi e si veste da improbabile crocerossina e poi diventa inviata del settimanale L’Espresso.