Autore: Giovanni Sallusti

Pagina 40

Cari ascoltatori, stasera voglio suonare un allarme anch’io. Non sei nessuno, nel circo mediatico-intellettual-giornalistico, se non suoni un allarme al giorno. L’allarme più suonato, soprattutto da quando il centrodestra ha vinto le elezioni, è l’allarme fascismo. Va di moda anche l’allarme nazismo: Stefano Massini, autore teatrale, attore, scrittore, spalla di Formigli, porta in giro uno […]

Cari ascoltatori, oggi la cronaca supera anche la fantasia più sfrenata, supera perfino la faziosità di noi beceri destrorsi fuori controllo, perché Repubblica ci avvisa che come nome italiano nel nuovo assetto della governance europea ci rifilano Enrico Letta. Dopo l’esito del voto in Italia, chiaramente vinto dal centrodestra, peraltro unico governo in salute, con […]

Cari lettori, tutti insistono sulla violenza, il mainstream, il talk a reti unificate, le tendenze twitter (X, a essere precisi) e alla fine mi hanno convinto: c’è un bruttissimo clima, è tornata la violenza politica, il linguaggio violento, l’odio per il nemico non più avversario. È vero, ma è soprattutto a sinistra. Ecco due casi […]

Cari ascoltatori, oggi è “referendum” la parola d’ordine delle opposizioni in difesa della Costituzione “fatta a pezzi”, come scrive oggi Repubblica, dalla riforma dell’autonomia differenziata, che però è prevista proprio dal dettato costituzionale. Mentre, in preda a questi cortocircuiti logici, a sinistra promettono di scatenarsi a raccogliere le firme per indire il referendum contro la […]

Cari ascoltatori, stasera vi leggerò qualche passo di un discorso pronunciato da un pericoloso eversore. Mi sono convertito nel pomeriggio, non volevo dirvelo ma non ce la faccio: questa legge sull’autonomia differenziata è davvero un attentato e mina le basi democratiche della nostra Costituzione. Vi devo quindi mettere a parte di questa mia conversione e […]

Cari ascoltatori, dopo una maratona notturna a Montecitorio l’autonomia differenziata è dunque ufficialmente legge dello Stato: quindi stamane la cronaca politica registra il conseguimento del risultato più importante nei quarant’anni di storia della Lega, su un tema che coincide con il motivo della genesi del partito e con la sua stessa identità: la questione dei […]

Cari ascoltatori, anche stasera suona forte e chiaro l’allarme fascismo: saremmo stati in pena in caso contrario. E suona in nome di quello che, usando la parolaccia di moda, si chiama “combinato-disposto” tra premierato e autonomia, il grande pericolo che le destre stanno architettando. Oggi è avvenuta la prima approvazione in Senato della riforma del […]

Cari ascoltatori, chi sono i veri anti-europei? Il mainstream li identifica nella cosiddetta “onda nera delle destre”, ma è esattamente il contrario. I veri anti-europei stanno annidati nel commento che Giorgia Meloni ha rilasciato sull’ampiamente previsto nulla di fatto nella prima cena di confronto sulla spartizione delle nomine nei gangli apicali dell’Unione. La premier ha […]

Cari ascoltatori, stasera vorrei parlare con voi di due importanti politologi contemporanei eredi della migliore tradizione dell’illuminismo francese, Kylian Mbappé e Marcus Thuram. Esatto, l’attaccante dell’Inter e la stella del Paris Saint-Germain in procinto di trasferirsi al Real Madrid. Ne parliamo perché sono loro i due nuovi maître à penser della gauche perbene, indignata dalla […]

Cari ascoltatori, questa sera ci sarà la prima grande cena strategica dei capi di Stato e di Governo a Bruxelles con i 27 Stati dell’Unione e comincerà la tessitura della tela sulle grandi nomine: il presidente del Consiglio europeo, l’alto rappresentante della politica estera e soprattutto il nuovo Presidente della Commissione europea, che noi vorremmo […]

Questa settimana a “Parlando liberaMente” abbiamo il giornalista e saggista Antonio Socci, autore del libro “Dio abita in Toscana- Viaggio nel cuore cristiano dell’identità occidentale” (Rizzoli), di cui abbiamo diffusamente parlato nella nostra chiacchierata. Una chiacchierata che è stata anche post elettorale: è interessante l’analisi della logica e delle assurdità nel posizionamento politico del Partito […]

Cari ascoltatori, negli ultimi giorni il tasso di ipocrisia ha avuto un nuovo picco sopra il livello di guardia. È in corso su X e sugli altri social il (quasi quotidiano) allarme fascismo: giornalisti, progressisti, maestri del pensiero tutti indignati per la poco edificante mezza rissa alla Camera, con spintoni, colluttazioni, schiaffi presi o non […]


Radio Libertà

Background