Notizie
Pagina 185
Hamas è una mafia: come la mafia governa Gaza con il terrore, come una mafia ruba miliardi di aiuti internazionali. peggio della mafia usa i palestinesi come scudi umani, e come la mafia finge di piangerne la morte. Lo racconta e lo spiega Carlo Panella, “Il libro nero di Hamas – L’antisemitismo islamico e il […]
In questa seconda puntata della nostra inchiesta sul degrado nelle zone di Milano che non ti aspetti, la signora Francesca (nome di fantasia) sottolinea come le sue numerose segnalazioni alle forze dell’Ordine non abbiano prodotto alcun effetto. Entrare e uscire da casa, affacciarsi e vedere gente che si droga o spaccia: via Benedetto Marcello è […]
Attenzione: sembra che la stantìa polemica sullo scrittore Antonio Scurati stia finalmente volgendo al termine. Infatti, la presidente Rai Marinella Soldi, rispondendo in Vigilanza alle domande sulla vicenda relativa alla mancata partecipazione dello scrittore Antonio Scurati al programma di Serena Bortone ‘Chesarà…’, ha dichiarato che “non possono essere attribuiti intenti censori ai vertici aziendali”. Ricordiamo […]
Il caso atroce di Beniamino Zuncheddu. 33 anni di carcere per una ingiusta accusa di strage, nata dalla macchinazione e dalla falsificazione da parte di un poliziotto e della polizia giudiziaria, da insabbiamenti della Questura e da omissioni di Procura e giudici. Il 27 novembre scorso viene rimesso in libertà. Il 26 gennaio viene formalmente […]
Il Fentanyl , oppioide sintetico 50 volte più potente dell’eroina, pericolosissimo e poco costoso – e perciò fonte di profitti eccezionali per i narcotrafficanti – è arrivato anche in Italia. Negli Stati Uniti devasta da anni chi ne fa uso e ha causato decine di migliaia di morti; nel 2023 i sequestri di Fentanyl sono […]
Dopo che l’europarlamentare Maximilian Krah ha sostenuto “non dirò mai che chi aveva un’uniforme delle SS era automaticamente un criminale”, Matteo Salvini e Marine Le Pen hanno duramente criticato l’esponente del partito di ultradestra tedesco Afd. Una reazione chiara e univoca a queste dichiarazioni deliranti, eppure Repubblica non ha saputo resistere alla tentazione di scrivere […]
Videocollegamento tra Matteo Salvini e Marine Le Pen. È stata l’occasione per fare il punto della situazione in vista delle Europee, anche alla luce delle riflessioni condivise ieri sulla futura composizione del gruppo Id.Sono in corso di valutazione provvedimenti contro Afd anche prima del voto di giugno, alla luce della mancata espulsione di Maximilian Krah.Confermata […]

Il politicamente corretto costa ai francesi quasi 8 miliardi di euro all’anno. Emmanuel Rechberg, giornalista economico del magazine L’Incorrect, e Wandrille de Guerpel, giornalista specializzato di questioni sociali per la stessa rivista, hanno esaminato i conti di associazioni, Ong e commissioni sovvenzionate dallo Stato transalpino per promuovere le ideologie woke, gender e decoloniale: soldi pubblici per […]
Con il giornalista di Libero Francesco Specchia abbiamo analizzato una campagna elettorale sulle Europee fondata più sugli equilibri politici che sui programmi. I temi italiani, ricorda Specchia, sono la necessità di un’unità di mercato, di un’unità di difesa e di una tutela dalle pressioni di Cina e anche Stati Uniti. Ricordando il recente caso di […]
Pubblichiamo di seguito un estratto del discorso che Margaret Thatcher, allora primo ministro del Regno Unito, tenne il 20 settembre 1988 al Collegio d’Europa di Bruges. In quell’occasione la Lady di Ferro tratteggiava un’idea di Europa imperniata sulla cooperazione volontaria e sul libero scambio, alternativa a quella centralista e dirigista in voga a Bruxelles. Una […]
Carlo Cambi commenta la vicenda Toti: secondo la magistratura l’unica cosa che può fare un politico, al netto dei reati, è nulla. Infatti è evidente che l’inchiesta è emersa in tempi incongrui, non solo per l’imminenza delle elezioni Europee, ma proprio mentre il ministro Carlo Nordio comincia a cambiare le carte in tavola sulla giustizia. […]
Attenzione, editoriale! Eccoci qui: una nuova voce libertaria per indole, dissonante per spartito
Giovanni Sallusti
21 Maggio 2024
Eccoci, siamo sempre noi, dissonanti per spartito, libertari per indole ben prima che per scelta teorica, bucanieri all’arma bianca anzitutto contro le derive del nostro mondo. Eppure, siamo anche nuovi, siamo anche altro. Sì, perché da oggi Radio Libertà è anche un giornale online, non semplicemente un sito, vediamo di essere all’altezza delle parole, che […]