Notizie

Pagina 125

Comincia da questa puntata di “Auto da fé” un’analisi critica delle motivazioni con cui la Corte d’appello di Brescia ha respinto l’istanza di revisione del processo di Erba proposte dall’allora Sostituto procuratore generale presso la Corte d’Appello di Milano Cuno Tarfusser e dalla difesa degli imputati, Rosa Bazzi e Olindo Romano. Giulio Cainarca analizza le […]

Su Avvenire: per la prima volta i grandi del mondo e le associazioni al tavolo per discutere delle politiche e fare sintesi su un tema importantissimo. La cooperazione sociale e la questione diritti dei caregiver.

Su Il Corriere della sera: la delibera per gli abbattimenti selettivi congelata fino al 7 novembre. Le tariffe: 50 euro per un piccolo, 100 euro per un maschio adulto.

Un dipendente di Mps vince la causa contro il suo allontanamento perché non aveva mostrato il green pass. Oggi la Consulta sull’obbligo vaccinale per le forze dell’ordine

Cari ascoltatori, da ieri come sapete è attivo l’accordo Italia-Albania in termini di gestione delle politiche migratorie, che non è la panacea di tutti i mali, ma è un passo avanti nella gestione dei flussi migratori. Funziona così: i migranti raccolti da mezzi italiani, verranno condotti nelle strutture create in Albania, in attesa che venga […]

Cari ascoltatori, sta destando grande scandalo in queste ore un’iniziativa politica della Lega, annunciata così dal segretario della Lega, il ministro Matteo Salvini: “La Lega è pronta a ogni iniziativa parlamentare, a partire da una serie di interrogazioni, per chiedere quanto denaro pubblico ha incassato il gruppo Stellantis negli anni, quanti lavoratori italiani siano stati […]

Nella nostra rubrica “Te la ridò io l’America,”, Matteo De Sio legge la “temperatura politica” oltreoceano attraverso i media statunitensi: questa settimana Donald Trump critica Kamala Harris che vorrebbe cambiare nome (e natura) al Columbus day; l’uso dell’A.I. da parte dei dem per rispondere a elettori e giornalisti; l’Iran durante la presidenza Biden è diventato […]

Ecco la prima puntata di una nuova rubrica di Radio Libertà, che esordisce oggi con la conduzione di Giulio Cainarca: “Auto da fé”. Il titolo di questa rubrica è ispirato a un grande romanzo pubblicato nel 1935 tra le due guerre mondiali, in piena espansione di una stagione di dittature. “Auto da fé” fu scritto […]

Su La Stampa: tre italiani su dieci favorevoli, ma il 25% degli intervistati non ha risposto. A nord più possibilisti, a sud più preoccupati.

Dopo l’accordo fra la premier Meloni e il collega Edi Rama in Albania tutti sperano nell’indotto.

Dopo il delitto di Rozzano e i tre giovani feriti a Roma il questore di Milano conferma l’allarme: in aumento aggressioni e rapine

Cari ascoltatori, la competenza non è più una virtù; non lo è da anni, l’uno vale uno dei grillini, la rivendicazione fiera di non fare del principio di competenza il baricentro dell’azione politica è stato solo il sintomo più eclatante di questo fenomeno strutturale della nostra società. Ce lo ha ricordato il commissario tecnico della […]


Radio Libertà

Background