Notizie

Pagina 122

Su Libero: ecco l’elenco delle testate nella rassegna stampa vaticana: Il Fatto, il Manifesto, il Domani…

Su Il Giornale: Cambia lo stato di protezione del lupo: contenti allevatori e agricoltori, infuriato il Wwf, Lollobrigida entusiasta.

Su la Verità: il capo del Pd milanese in Consiglio comunale strappa il microfono all’assessore. E sognerebbe Palazzo Marino?

Cari ascoltatori, Maurizio Landini è veramente un talento: ha portato il concetto di faccia di bronzo a vette finora inesplorate. L’ha fatto ieri sera nel luogo in cui è più a suo agio e che bazzica di più: le fabbriche? I luoghi di lavoro? Ma no: i salotti dei talk tv in cui l’intervistatore la […]

Cari ascoltatori, il disordine globale avanza, i teatri di crisi si aggravano e si moltiplicano, però si intravvede anche l’arrivo di un architetto che potrebbe dare forma a un nuovo ordine, e quell’architetto è Donald Trump. Il mondo è in una fase di grande turbolenza. La liberale Corea del Sud ha appena annunciato la legge […]

Nella puntata di questa settimana della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin analizza alcuni numeri del debito pubblico, confrontando l’andamento di quello statale con quello delle Regioni. Una ricerca della confederazione nazionale di imprese Unimpresa spiega che lo Stato italiano ha visto un aumento del debito pubblico […]

In questa nuova puntata della rubrica “Auto da fé”, in cui si discute di temi di attualità, di economia e di geopolitica, Giulio Cainarca parla con Felice Manti, caporedattore centrale de Il Giornale, del libro di Don Marcello Cozzi “Uno così – Giovanni Brusca si racconta”, pubblicato dalle Edizioni San Paolo (192 pagine, 15 euro), […]

Su La Stampa: Alla fine si sono accorti che il green assoluto è insostenibile: allo studio il piano per continuare ad avere motori termici. Von der Leyen convoca un tavolo per la crisi del settore.

Su Italia Oggi: le linee guida adottate dall’Acn, l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale raccomandano. Il doppio controllo mediante sms, impronte digitali o chiavi d’accesso temporanee.

Qualche trafiletto e niente più: quasi tutti i giornali nazionali hanno ignorato questa data, testimone di  di civiltà e dignità umana. Certo, fa molto meno rumore del gay pride

Cari ascoltatori, Macron c’est fini. In Francia sta collassando il governo Barnier, che era l’ultimo esperimento da laboratorio allestito dal presidente della Repubblica Emmanuel Macron, ordito nel tentativo di evitare che la Francia tornasse a una compiuta dialettica politica tra destra e sinistra. Macron convocò le elezioni all’indomani dell’affermazione alle elezioni europee di Marine Le […]

Cari ascoltatori, stiamo notando che l’onorevole Ilaria Salis è in costante competizione con se stessa, che punta ad alzare sempre di più l’asticella del ridicolo ideologico, del capovolgimento della realtà. Quando qualcosa richiama un clima di rivolta delle banlieue Ilaria Salis va in sollucchero, quindi ha avvertito il bisogno di esprimersi sul Corvetto e ci […]


Radio Libertà

Background