Notizie
Pagina 104
Su Il Giornale: otto anni fa il sindaco di Milano ammonì sul pericolo che si verificassero fatti come quelli al quartiere Corvetto, e indicava la ricetta: “Più uomini, vigilanza aumentata e più tecnologia per portare cultura e iniziative”. E poi?
Su La Repubblica: intervista al vicepresidente del Senato, leghista storico: non cadere nella stessa trappola del 2019. Non ci sentiamo ‘paraculetti’, ma cerchiamo di stare tutti più tranquilli, evitiamo di provocare”.
Su Libero: Daniele Capezzone commenta lo sciopero generale: Cgil e Uil come al solito scelgono il venerdì per la loro “battaglia politica” contro il governo. Contratti, sprechi e stipendi: tutte le magagne dei sindacati.
Cari ascoltatori, stamattina vorremmo far notare una cosa, sia alle anime belle e furbette, sia ad autorità morali e istituzionali che devono essere ascoltate, come l’arcivescovo di Milano Mario Delpini: guardate che è uno stereotipo, uno slogan, anche l’accoglienza a prescindere, il dialogo per il dialogo senza nessun costrutto a latere che tenga conto anche […]
Cari ascoltatori, stasera sintetizziamo in stile calcistico: vita reale 1 – rivolta sociale 0. È successo infatti che il presidente della Terza sezione del Tar ha respinto il ricorso d’urgenza presentato contro la precettazione firmata dal ministro Salvini a proposito dello sciopero di domani. Lo sciopero generale nazionale quindi non sarà più selvaggio ma, come […]

Massimiliano Parente su Il Giornale: “Atreju io la prenderei in parola, e potrebbero davvero andarci molti gay, per sentire, per parlare, per discutere, insomma accettare la sfida, o semplicemente l’invito”.
Su La Repubblica: il 2×1000 passa da 25 a 28 milioni. L’altolà del Colle innesca un nuovo dibattito in Parlamento.
Su La Repubblica: il vaccino antinfluenzale spruzzato nel naso al posto dell’iniezione incontra il favore di bambini e genitori.
Cari ascoltatori, in questi giorni di cronaca politica un po’ impazzita sembra che, data l’assenza di un’opposizione politicamente incisiva, il centrodestra coltivi la bizzarra idea di fare sia il governo sia l’opposizione: insomma, di autocrearsi i problemi. Ovviamente tutto questo è ingigantito dai giornaloni che confondono sempre i loro desideri con la realtà, e quindi […]
Eccoci all’assegnazione del nuovo “Bamba della settimana”, il nostro “antipremio” che Vittorio Feltri consegna al personaggio che si è distinto come il peggiore della settimana: oggi il vincitore è Alessandro Orsini, sociologo e docente, specializzato in studio del terrorismo, firma del Fatto quotidiano. Il Bamba è stato assegnato dopo le dichiarazioni di Orsini sui suoi […]
Cari ascoltatori, oggi non è stata scritta una bella pagina dell’azione di governo, né una pagina memorabile del centrodestra. È vero che a sinistra come al solito esagerano, Elly Schlein è involontariamente comica quando dice “sono allo sbando”: i governi con dentro il Pd, spesso senza aver ottenuto il consenso degli italiani, ci hanno abituato […]
Ecco perché il Vaticano pro green economy confonde la solidarietà con il socialismo
Gaetano Masciullo
29 Novembre 2024
Lo scorso 24 novembre si è conclusa la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2024 (Cop29), svoltasi quest’anno a Baku, la capitale dell’Azerbaijan. Le conclusioni cui sono pervenuti gli Stati partecipanti non differiscono dalla solita solfa socialista tinta di verde. I quasi 200 Paesi partecipanti hanno concordato di sostituire il precedente obiettivo di […]