Autonomia no, federalismo fiscale sì: Pd ipocrita
Giuliano Zulin · 4 Marzo 2025
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin nota come le stesse Regioni che si oppongono all’autonomia differenziata rivendichino poi la medesima autonomia per le voci che interessano a loro: per esempio la Campania sul terzo mandato, la Toscana su fine vita e beni culturali, per non dire degli accordi commerciali.
E ancora di più, tutti sembrano ben interessati al fisco, anche i contestatori: la settimana scorsa c’è stata una audizione presso la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale con i rappresentanti della Conferenza delle Regioni. Che cosa è stato detto? Che bisogna fare nostro quanto previsto dall’articolo 119 della Costituzione: il finanziamento ordinario non prevede trasferimenti alle funzioni, quindi il federalismo fiscale si attua attraverso una riduzione della pressione fiscale statale con garanzie di sistema perequativo anche infrastrutturale.