In evidenza

Pagina 3

Cari ascoltatori, la notizia di stamattina è indubbiamente il colpo israeliano alla testa della piovra: un missile israeliano ha ucciso Ismail Haniyeh, il capo politico di Hamas, e lo ha fatto a Teheran, la capitale dell’Iran, dove Haniyeh si trovava per partecipare all’insediamento del nuovo presidente iraniano. Ieri era in prima fila alla cerimonia e […]

Cari ascoltatori, guardando fuori dall’Italia, qual è l’unico leader occidentale che ha criticato l’inaugurazione woke, grottesca e mortificante, delle Olimpiadi francesi? Lui, Donald Trump che, in un’intervista rilasciata alla Fox, a domanda precisa ha risposto così: “Sono di mentalità molto aperta, ma ho pensato che quello che hanno fatto fosse una vergogna”. Donald Trump è […]

Cari ascoltatori, ci chiediamo: che cosa diavolo ci fa Recep Tayyip Erdogan nella Nato? Nelle scorse ore, dopo che un missile di matrice Hezbollah ha ucciso in un campo di calcio 12 bambini appartenenti alla comunità drusa (ricordiamo che Israele è uno stato multietnico, pluralista e è l’unica società aperta del Medio Oriente), il presidente […]

Cari ascoltatori, ancora una volta, oggi o comunque a breve, perde la politica. Secondo le copiose indiscrezioni delle ultime ore Giovanni Toti sta per dare (o sta già dando) le dimissioni da presidente della Liguria. Toti si sarebbe deciso a muovere questo passo per una strategia giudiziaria verso cui ci pare lo abbiano strettamente incanalato […]

Cari ascoltatori, questa mattina vorrei lanciare un appello sincero: salvate il soldato Rampini. Esatto, Federico Rampini, editorialista e inviato del Corriere della Sera dagli Stati Uniti (qui la nostra recente chiacchierata con lui), sicuramente uno dei maggiori conoscitori di America nel panorama giornalistico e intellettuale italiano. Rampini non solo conosce l’America sul campo, non solo […]

Cari ascoltatori, stamattina vorrei chiedervi: qualcuno in Italia, in Europa, in Occidente ha problemi a festeggiare la battaglia di Lepanto? Lo chiedo perché l’ultimo caso in cui sguazzano alcuni giornali del mainstream è questa cosa per cui la Lega ha annunciato che l’annuale festa di Pontida, l’appuntamento politico più importante per il Carroccio, si terrà […]

Questa settimana “Parlando liberaMente”, la nostra intervista con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, ospita il “zanzaresco” Giuseppe Cruciani. Di Cruciani è da poco uscito un libro, uno spettacolo teatrale, uno sfogo libertario, anzi un manifesto libertario, che si intitola “Via Crux – contro il politicamente corretto”. “Il politicamente corretto”, spiega Cruciani, può essere […]

Pochi minuti prima di entrare alla Camera per l’approvazione del decreto Salvacasa, è stato con noi il segretario della Lega e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, intervistato dal direttore di Radio Libertà Giovanni Sallusti. Abbiano cominciato la chiacchierata riprendendo il tema Unione europea e la posizione della Lega e dei Patrioti, che […]

Cari ascoltatori, in questo weekend è cambiato non solo il corso della campagna elettorale americana, ma anche della storia recente, occidentale e quindi mondiale. Donald Trump, vi piaccia o non vi piaccia, come abbiamo titolato sul nostro sito Radioliberta.net, è il corpo dell’America. Ogni americano che non sia un intellò di Manhattan o un fricchettone […]

Cari ascoltatori, questa settimana a Parlando LiberaMente, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità e del giornalismo, abbiamo con noi Hoara Borselli, voce controcorrente, firma de Il Giornale e opinionista televisiva. La sinistra è nemica delle donne? Borselli, di fronte all’affermazione alle urne francesi di un raggruppamento di estrema sinistra, anzi di […]

Cari ascoltatori, la serie di gaffe del presidente degli Stati Uniti Joe Biden durante la conferenza stampa al termine del vertice Nato ci restituisce l’immagine di una tragedia americana e occidentale. Biden in quella sede rappresentava il riferimento, il pilastro del mondo libero, l’ancoraggio senza il quale la potenza, la deterrenza della Nato, la sua […]

Amici di radio Libertà, eccoci a commentare il risultato dell’importantissimo secondo turno per il rinnovo dell’Assemblea nazionale in Francia. È successo esattamente quello che il mainstream temeva, cioè ha vinto uno schieramento di estremisti, di populisti, di ideologici pericolosi per il modello liberale europeo. La differenza è che lo schieramento pericoloso non è quello che […]


Radio Libertà

Background