Firmissime

Pagina 12

Il nostro antipremio “Bamba della settimana”, assegnato da Vittorio Feltri al personaggio che ne ha combinate di più, questa settimana va a Laura Boldrini, che si è saputo due anni fa ha ricevuto Mohammad Hannoun, a capo di tale “Associazione benefica di solidarietà con il popolo palestinese” con sede a Genova. Oggi è emerso che […]

Nella nostra rubrica “Gli scorretti”, Carlo Cambi e Giulio Cainarca parlano del riscaldamento climatico, delle politiche europee e delle conseguenze dell’ideologia green.  “Tutte le scelte che Bruxelles ha compiuto prescindono dai dati reali, la dimostrazione è la fine di una delle industrie portanti dell’economia europea, quella dell’automobile: quel comparto industriale è morto, finito”. “Negli ultimi […]

Per la nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, dedicata ai temi dell’autonomia differenziata, Giuliano Zulin approfondisce le posizioni contraddittorie della presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, che vuole l’autonomia ma non vuole la legge Calderoli: come è possibile che un esponente politico di una regione già autonoma (la Sardegna è a statuto speciale) sia contrario all’autonomia degli […]

Questa settimana per Alta tiratura Alessandro Gnocchi ci racconta da Trevis – dove si trova per il premio Comisso, dove è finalista con il saggio “Burroughs. Il virus della parola” (Polidoro editore, 152 pagine, 15 euro) – le tecniche e gli algoritmi con cui oggi è possibile promuovere (e vendere) un libro, dimostrando che le […]

Nella nostra consueta rubrica “Gli scorretti, Carlo Cambi conversa con Giulio Cainarca di temi di attualità e tocca l’inchiesta della Procura di Perugia sul dossieraggio ai danni della Lega. Si domanda Cambi: “Perché un bubbone come la vicenda dei dossier di Striano non trova spazio sulle trasmissioni di approfondimento della Rai, né sulle prime pagine […]

Questa settimana il Bamba della settimana, l’antipremio che Vittorio Feltri assegna a chi, nelle cronache o in politica, è distinto per nitide corbellerie, è stato vinto da Elly Schlein: “Non perché ci stia particolarmente antipatica, ma perché tutti ricorderanno l’enfasi con cui aveva istituito il cosiddetto campo largo. Peccato questo campo largo si è rivelato […]

Nella nostra consueta rubrica settimanale “Regioniamoci sopra” dedicata ai temi dell’autonomia differenziata, Giuliano Zulin commenta i paradossi del referendum voluto dalla sinistra, fa qualche conto sulle regioni che “incassano” di più nel rapporto fra costo della vita, spesa ed entrate; in particolare il costo della vita nelle regioni è un tema che ha mosso uno […]

Nella nostra consueta rubrica settimanale “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi racconta come Antonio Gramsci ed Enrico Berlinguer (con l’autorevole sostegno del quotidiano L’Unità), avessero visto rispettivamente nella musica jazz e nell’avvento della televisione a colori una minaccia per l’egemonia culturale anelata dal comunismo italiano, temendo che la cultura pop sfuggisse al «controllo» e al «vaglio» dell’intellettuale […]

Cari ascoltatori, Vittorio Feltri ha assegnato il nuovo Bamba della settimana ad Amadeus, “che dopo il Festival di Sanremo, in cui ha avuto un grande successo presso il pubblico e soprattutto presso i giornali, credo si sia montato la testa: ha lasciato la Rai, forse convinto di essere un padreterno, ed è passato al Nove, […]

Nella nostra rubrica settimanale “Regioniamoci sopra”, Giuliano Zulin spiega come la sinistra cada continuamente in contraddizione quando la realtà dimostra che l’autonomia delle Regioni sia non solo importante da realizzare, ma sia innaturale il contrario.  Nel caso dell’alluvione in Emilia Romagna, per esempio, abbiamo assistito al consueto balletto fra lo Stato e le Regioni nell’attribuire […]

In questa nuova puntata della rubrica “Alta Tiratura”, Alessandro Gnocchi ci parla del ritorno in libreria dell’autobiografia dello scrittore e divulgatore scientifico Isaac Asimov “Io, Asimov” (Il Saggiatore, 720 pagine, 34 euro) e di “Nexus”, saggio sulle reti informazione e sull’intelligenza artificiale scritto da Yuval Noah Harari (Bompiani, 712 pagine, 25 euro). Poi racconta di […]

Come bamba di questa settimana, Vittorio Feltri ha scelto il leader dei 5Stelle Giuseppe Conte, perché ha dimostrato di essere una banderuola che pensa solo ai suoi interessi, di certo non a quelli del Paese. Le motivazioni del premio sono molte: Conte ha esultato, stando dalla parte degli accusatori, alla richiesta dei pm di Palermo […]


Radio Libertà

Background