Notizie

Pagina 5

Su La Stampa: nel mirino il Palazzo del lavoro. A fine mese il Business forum con i sauditi. Dopo lo sport, i paesi del Golfo puntano sulla cultura…

Cari ascoltatori, oggi segnaliamo la punta di dadaismo raggiunta stamane dal fu giornale della borghesia produttiva del Nord, il Corriere della Sera, che la dice lunga sui tempi pazzotici in cui viviamo: a pagina 4, “primo piano” sulla guerra commerciale tra il gigante americano e il gigante cinese. Titolo a tutta pagina: “Xi fa il […]

Cari ascoltatori, vorremo dare un piccolo consiglio non richiesto alla premier Giorgia Meloni, che spesso è subissata di consigli di parte, ma il nostro no. La premier incontrerà Donald Trump il 17 aprile, il consiglio riguarda questo ed è, per così dire, di pars destruens, in negativo, quasi una premessa: la nostra premier non si […]

In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio cita un articolo sul Time, in cui si spiega come sia impossibile per la Cina vincere la guerra commerciale dei dazi con gli Stati […]

Su Libero: Albero Busacca racconta il fenomeno sociale e la storia della parola. Un manuale a scanso di equivoci.

Su La Repubblica, intervista al Ministro per gli Affari europei: lo “stop and go” di Trump mi sembra tattico. Ma l’Europa deve opporre una barriera contro l’aggressività di Pechino.

Su La verità, intervista al vicesegretario della Lega: “Lo faremo capire agli alleati”. “Il trumpismo resta una bussola”. 

Cari ascoltatori, oggi ci tocca chiederci: Monfalcone, Europa? Ci tocca perché questo Comune friulano di circa 30mila abitanti in provincia di Gorizia, storico polo della cantieristica navale, oggi è anche luogo simbolo di un futuro possibile, in cui si concentrano le tensioni, le faglie di rottura, le contraddizioni, i bivi della contemporaneità. Qui si aggira […]

Edizione “speciale” di “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo: riproponiamo l’intervista di Giovanni Sallusti al presidente di Confindustria Emanuele Orsini durante il Congresso federale della Lega: vengono toccati molti dei temi fondamentali dei nostri tempi, lo snodo geopolitico, quello energetico in cui Orsini rilancia la necessità del nucleare, lo […]

Cari ascoltatori, Roberto Saviano ha fatto un salto di qualità: una volta le sue intemerate contro Donald Trump, Elon Musk e i neofascisti di fantasia che secondo lui sarebbero padroni della più grande democrazia del mondo, ci lasciavano di stucco in quanto bestialità inascoltabili; ma la sua ultima uscita più che indignazione ci suscita allarme […]

In questa puntata di “Alta tiratura” Alessandro Gnocchi racconta alcune nuove uscite: “Scrittori maledetti” dello spagnolo Santiago Posteguillo (Piemme, 224 pagine, 18 euro), che racconta le vite di scrittori perseguitati da regimi e da vicissitudini tragiche, da Saffo a Bulgakov, da Kipling a Doris Lessing: “Guida alla cultura” di Ezra Pound (Medhelan, 350 pagine, 25 […]

Su Il Corriere della Sera: il nuovo codice Ateco inserito da aprile: include anche agenzie e locali di prostituzione.


Radio Libertà

Background