Notizie

Pagina 5

Da Libero: scorribande notturne, organizzate come vere e proprie spedizioni. Il capoluogo lombardo sta assumendo sempre di più l’aspetto delle banlieue parigine.

Da Il Secolo d’Italia: il tasso di disoccupazione cala al 6%, che il livello più basso registrato da giugno 2007. La discesa riguarda entrambe le componenti di genere ed è diffuso in tutte le classi di età.

In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che registra la temperatura della politica e della società d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega che cosa significhi per gli americani il “Labor Day” e perché la CNN ha criticato il presidente Usa a proposito della sua avversione alle festività statunitensi.

Cari ascoltatori, questa mattina i colleghi di Libero hanno peccato di ottimismo. Per raccontare la commedia umana, anzi antropologica della Flotilla, pronta a salpare per forzare il blocco navale di Israele, hanno titolato: “L’intifada sullo yacht”. Un’intifada “chic”, senza “radical” perché non c’è alcuna fermezza radical delle loro convinzioni. L’intifada chic pretende che il cielo […]

Da La Verità: l’ex europarlamentare della Lega sottolinea che, per mettere in pratica le opinioni dell’ex premier, bisognerebbe cambiare i trattati per fare il debito comune, ma serve l’unanimità. E la Germania è contraria.

Da Il Tempo: Monsignor Wilfred Anagbe, vescovo di Makurdi (Nigeria), denuncia il progetto di eliminazione della popolazione cattolica da parte dei musulmani.

Da Libero: gli attivisti della Global Sumud Flotilla cenano nel porto di Genova con una spadellata prima di recapitare gli aiuti verso la Striscia.

In questa puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi, inviato per Il Giornale al Festival di Venezia, racconta un film sorprendente, “After the Hunt” di Luca Guadagnino, con protagonisti Julia Roberts e Andrew Garfield. Si tratta di un film che entra nell’attualità perché mette alla berlina il mondo delle università americane Ivy League, in particolare Yale, […]

Cari ascoltatori, c’è una citazione di Karl Marx che torna utile e che racconta molto dell’oggi. È celebre e si trova in un suo saggio propagandistico intitolato “Il 18 Brumaio di Luigi (o Napoleone) Bonaparte”: “Hegel osserva da qualche parte che tutti i grandi fatti e personaggi storici mondiali appaiono per così dire due volte. […]

Dal Corriere della Sera: l’attore romano ha scoperto solo dopo la sua firma che i promotori dell’appello avevano aggiunto i nomi degli attori pro-Israele esclusi dal Festival di Venezia.

Da Il Tempo: il business di un’immigrazione dove non tornano i conti e non è stata realizzata l’integrazione.

Da Il Tempo: Il simpatizzante dei terroristi Mohammad Hannoun compare accanto a varie onlus pro-pal…


Radio Libertà

Background