Notizie
Pagina 177
No, non è solo una telefonata. Non a una manciata di giorni dal voto europeo, non con sullo sfondo le elezioni per eccellenza del mondo libero, la partita per la Casa Bianca che in questo caso è la partita tra due Americhe, quella di Biden e quella di Trump. No, quella odierna tra quest’ultimo e […]
Cari ascoltatori, poteva mancare al menu del dibattito pre-elettorale la proposta di una eco-patrimoniale? L’ha calata sul tavolo Angelo Bonelli, uno specialista del pensiero tassaiolo, una delle due teste pensanti di Alleanza Verdi-sinistra (per intenderci, l’altra è Fratoianni). Bonelli parte dalla considerazione che Pd e Cinquestelle in tema di tasse siano troppo timidi, praticamente una […]
“Quando l’anima di un giusto va in Cielo, è talmente gelata che Dio dovrà tenerla tra le dita per almeno mille anni perché si riscaldi”. Giancarlo Giojelli, giornalista con lunga esperienza in tema di Medio Oriente, usa questo detto ebraico per presentare l’altro grande nemico dei soldati israeliani: la Sindrome da stress post-traumatico, osservata per […]
Cari ascoltatori, la notizia sconcertante, apparsa su “Il Giornale” oggi, è che un gruppo di femministe molto incavolate ha fatto circolare una lettera negli ambienti dei collettivi propal – che lottano anche contro il patriarcato eccetera – all’università ultra radical chic di Bologna: ebbene, in questa lettera esse denunciano di essere state oggetto di molestie, […]
A pochi giorni dal voto europeo, non dimentichiamoci che si andrà alle urne anche sul territorio, fra Regioni e Comuni. È qui che si gioca l’autonomia, e qui cascano ignoranze assortite. Secondo Elly Schlein “il progetto sull’autonomia differenziata è la negazione dell’articolo 3 della Costituzione, che indica di rimuovere gli ostacoli”. Ma poi gli articoli […]
Dopo le polemiche su sovranità, elezioni europee e Costituzione italiana, il senatore leghista Claudio Borghi Aquilini a Radio Libertà osserva come il Presidente della Repubblica abbia acquisito un’antica prerogativa della figura del Papa: l’infallibilità, un dogma che non va più di moda nemmeno per il Pontefice, ma viene applicato al Presidente della Repubblica, che già […]
In un’intervista su Il Corriere della Sera sostanzialmente caduta nel vuoto Giovanni Pellegrino, ex parlamentare PCI/PDS, avvocato, Presidente della Commissione Stragi, racconta di come Mani Pulite mirasse al primato del potere giudiziario, come affermava lo stesso capo del pool di magistrati milanesi Francesco Saverio Borrelli: un obiettivo chiaramente estraneo al perimetro della Costituzione italiana. Pellegrino […]
Su https://www.ilsussidiario.net/ Mario Esposito, professore ordinario di diritto costituzionale nell’Università del Salento e docente alla LUISS di Roma, sottolinea ciò che appare quasi ovvio: la sovranità, secondo l’articolo 1 della Costituzione italiana, appartiene al popolo e non è cedibile. L’Unione Europea è altro e fa altro.
A distanza di 35 anni, 14 protagonisti della rivolta di piazza Tienanmen sono ancora in galera in Cina, perché sono stati riarrestati per la loro battaglia per la democrazia. Su https://www.asianews.it/, nel silenzio quasi generale di tutti i media, l’appello di Chinese Human Rights Defenders – una delle maggiori organizzazioni internazionali a sostegno delle battaglie […]
Parla la deputata Laura Ravetto: “No alla cultura gender nelle scuole!” È sua la firma alla Proposta di legge che vieta l’insegnamento della fluidità sessuale: la scuola deve fare istruzione, non si insegna a cambiare sesso con la scusa di fare educazione sentimentale.
Cari ascoltatori, vorrei condividere un paio di note su Mister Distinguo, l’attuale leader di Forza Italia e ministro degli Esteri Antonio Tajani. Va detto che, contro pronostico, ha restituito vivacità al suo partito in una stagione di transizione che si annunciava tombale, dando prova di essere un uomo capace. Ma la cosa in cui Tajani […]
Cari ascoltatori, non facciamoci distrarre troppo dal rumore di fondo generato dal circo mediatico che sta andando in scena: ha lo scopo di distogliere la nostra attenzione, di imporre priorità lontane dal vero fuoco dei problemi, dai pericoli che corriamo. Da giorni i giornaloni cercano di convincerci che i temi dirimenti per il futuro del […]