Notizie
Pagina 138
In questa nuova puntata di “Alta tiratura” Alessandro Gnocchi ci porta fra le pagine del libro appena pubblicato dalla segretaria del Pd Elly Schlein, “L’imprevista”, scritto con la giornalista Susanna Turco e edito da Feltrinelli. Osserva Gnocchi che questo libro, nero su bianco, è il punto finale dell’evoluzione (o dell’involuzione) della sinistra: gli eredi del […]
Cari ascoltatori, può essere che Montesquieu valga a Catania e non valga a Palermo? Una delle tante assurdità nella richiesta di condannare Salvini per il caso Open Arms la possiamo trovare nell’analisi comparata con un caso molto simile, che aveva visto protagonista la Procura di Catania: la vicenda della nave Diciotti, che precede di circa […]
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ci ricasca: emerge un altro appalto alla ditta di famiglia. Lo scandalo si allarga ma nessuno ne parla…
Cari ascoltatori, scriveva Leonardo Sciascia: “Quella che diciamo l’umanità, bella parola piena di vento, la divido in cinque categorie: gli uomini, i mezz’uomini, gli ominicchi, i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà”. Ecco, sulla vicenda Open Arms, sulla folle richiesta della Procura di Palermo di sei anni di carcere per il ministro Salvini, quanti […]
In questa puntata della rubrica “Te la ridò io l’America”, Matteo De Sio nota come molta della stampa Usa abbia trattato con sufficienza il fallito secondo attentato a Donald Trump: per la Cnn non era neppure la notizia principale, e alcune emittenti hanno commentato che la causa dei tentativi di uccidere il candidato repubblicano alla […]
Una mattinata all’insegna delle telefonate: durante la rassegna stampa di oggi i nostri ascoltatori sono intervenuti in massa per esprimere il loro parere sull’andamento del processo Open Arms, il loro sdegno per la richiesta di condanna e il loro sostegno a Matteo Salvini…
Cari ascoltatori, ormai siamo abituati al fatto che ogni due mesi qualcuno tenta di accoppare il candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump: è diventato una specie di contrattempo, una banale tappa della campagna elettorale. Ormai è evidente che Trump è un candidato nel mirino (anche in senso letterale), è assediato: stava trascorrendo una domenica […]
Pubblichiamo, nelle righe a seguire, un estratto di “Processo a un italiano”, aggiornamento di due capitoli del libro di Matteo Salvini “Controvento”, pubblicato per Piemme da Mondadori Libri SpA nel 2024. Il testo completo è disponibile nella finestra qui sopra, in formato direttamente sfogliabile (cliccando sull’immagine) e scaricabile in formato pdf cliccando QUI. Una […]
Cari ascoltatori, tra poche ore si conosceranno le richieste della Procura di Palermo sulla pena da infliggere all’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini, responsabile di aver tutelato i confini nazionali, di aver ripristinato l’idea che l’immigrazione clandestina è un reato, di aver applicato la linea politica per la quale era stato votato alle elezioni. Non cambia […]
Dopo la pausa estiva, l’intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo “Parlando liberaMente” ritorna con il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, in perfetta sincronia con l’avvio dell’anno scolastico 2024-25. Il ministro ha commentato duramente la polemica innescata da Christian Raimo nei giorni scorsi: “Sono rimasto particolarmente colpito da affermazioni così […]
Cari ascoltatori, ogni tanto si palesano delle buone notizie: in questo Paese ci sono ancora zone dove vale la libertà di parola, nella fattispecie vale ancora la libertà di parola per il direttore Vittorio Feltri, che è stato assolto dall’accusa di istigazione all’odio razziale, che gli era stata mossa per alcuni editoriali scritti quando era […]
Sul caso Open Arms è in ballo una quisquilia che si chiama autonomia della politica
Giovanni Sallusti
14 Settembre 2024
Sei anni. Circa trecentoquindici settimane. Circa duemiladuecento giorni. Più di cinquantaduemila ore. Per la procura di Palermo, è la pena consona per uno “psicoreato” gravissimo, avrebbe detto George Orwell, commesso da Matteo Salvini: aver sostenuto, e tradotto in atti politici (che era poi il suo mestiere, il quale nella tradizione occidentale avrebbe una sua autonomia […]