Notizie

Pagina 118

Cari ascoltatori, da due anni, cioè da quando il centrodestra ha vinto le elezioni, imperversa la narrazione apocalittica per cui l’economia italiana sta andando allo sfascio e ci aspetta una stagione di tagli, lacrime e sangue mai vista prima, oppure di provvedimenti nell’interesse dei ricchi che spaccano il Paese lasciando in miseria la maggior parte […]

Dopo la sconfitta di Andrea Orlando in Liguria, i ripensamenti del Pd. Anche sull’alleanza con i 5Stelle: meglio Renzi?

Su Libero: secondo “Itinerari previdenziali” è sempre la classe media a sostenere la spesa pubblica.

Su Libero l’anticipazione, con Salvini che spiega: “Il Carroccio lavora a un grande centrodestra alternativo ai popolari”.

In questa nuova puntata della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa di autonomia differenziata, Giuliano Zulin parla di due fatti che nessuno finora ha rilevato, Il primo è che il governatore della Basilicata Vito Bardi ha valutato l’autonomia differenziata come un’opportunità: questo deve avere messo in imbarazzo i sostenitori del “danno” che l’adozione dell’autonomia […]

Cari ascoltatori, forse Marco Travaglio era geloso di Beppe Grillo e ha deciso di fare irruzione nel campo professionale del suo nuovo avversario, ovvero nella comicità, che ha tradotto in parole nel suo editoriale di oggi sul Fatto quotidiano. Il commento di Travaglio si presenta sotto forma di analisi post voto ligure e dice: è […]

Cari ascoltatori, l’esito del voto ligure contiene una grande lezione anche per il centrodestra: alla magistratocrazia si risponde giocando in attacco, non in difesa. Non si accetta questa stortura pluridecennale del sistema italiano, la si contesta. L’assedio mediatico giudiziario non si tenta di scavalcarlo, di ignorarlo, peggio ancora di scendervi a compromessi: lo si spezza. […]

In questa puntata di “Pop economia-Rumore” rubrica condotta da Alessandra Mori, le testimonianze sulla questione Stellantis, il punto sulla campagna elettorale Usa, e il sondaggista Antonio Noto che spiega perché l’attacco mediatico-giudiziario sulla Liguria non abbia cambiato l’esito del voto: il farraginoso “Report” è stato del tutto ininfluente e le inchieste hanno avuto l’effetto, semmai, […]

Oggi, nella rubrica “Auto da fé”, in cui si discutono di temi di attualità, di economia e di geopolitica, Giulio Cainarca ragiona di cybersicurezza con Gioacchino Genchi: super-esperto della materia, poliziotto aggregato nel 1993 al gruppo investigativo “Falcone-Borsellino” che si occupò delle indagini sulle stragi di Capaci e di via D’Amelio, negli ultimi trent’anni è […]

Intervista all’ex capo dell’Aisi: “Nel deep e dark web da sempre c’è un mercimonio: si vendono e si comprano informazioni per danneggiare o ricattare avversari”.

Su Libero: Papa Francesco sostiene l’accoglienza per contrastare il crollo demografico nel nostro Paese. Ma l’Istat dice che nel 2023 anche gli stranieri in Italia hanno fatto meno figli.

Su Libero: Sul caso di Roccella Jonica il programma di Ranucci attacca: Guardia costiera avvisata e non è intervenuto. Ma la ricostruzione degli eventi di giugno smentisce la sinistra.


Radio Libertà

Background