Rubriche
Pagina 4
A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti incontra Marco Bassani, docente di storia delle dottrine politiche all’Università Telematica Pegaso ed esperto di Stati Uniti. Con Bassani e Sallusti ragionano del cambio di paradigma globale dato dalle politiche del presidente degli Stati Uniti Donald Trump: il […]
Nell’appuntamento quotidiano con Zoom, Antonino D’Anna discute con l’esperto di conflitti e direttore di “Analisi Difesa” Gianandrea Gaiani sul posizionamento militare dell’Unione Europea rispetto al conflitto russo-ucraino e alle trattative avviate da Donald Trump per la pace: “Il “porcospino d’acciaio”? Chiamavano così anche la Linea Maginot, si è visto come è andata a finire. Le […]
Per la nostra rubrica “Pop economia – Rumore” Alessandra Mori ha intervistato il governatore del Veneto Luca Zaia: l’autonomia differenziata e il federalismo fiscale, il dibattito sul terzo mandato per i presidenti di Regione, le trattative per la pace in Ucraina e i rapporti fra Stati Uniti ed Europa (con l’Italia in primo piano). “L’autonomia […]
In questa nuova puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio racconta la crociata di Elon Musk contro gli sprechi del Pentagono, a partire dall’email in cui chiede ai dipendenti di spigare che cosa […]
A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con l’editorialista del Giornale Luigi Mascheroni della contemporaneità: le sfuriate (forse) residue del politicamente corretto, le sue contraddizioni e assurdità, il declino dell’ideologia woke dopo l’elezione alla Casa Bianca di Donald Trump. “Elly Schlein? l’hanno sempre definita […]
In questa puntata di Zoom, Antonino D’Anna racconta in diretta il “triello” quasi western Trump-Zelensky-Vance, con una sua parafrasi, le reazioni dei social e della stampa, le telefonate in redazione.
L’inverno dà i primi segni di cedimento, ed è ora di far festa, magari un party light, dove non si ingrassa. Ma esiste? Certo: è la Festa della Ricotta di Limina, in Provincia di Messina.
Cari ascoltatori, registriamo una buona notizia sull’incontro con la stampa estera del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e leader della Lega Matteo Salvini. Ci sono state ovviamente domande su tutti gli snodi dell’attualità: per esempio, Salvini ha sottolineato l’inverosimiglianza di un esercito comune europeo affidato a Ursula von der Leyen, la cui Commissione sta […]
In Italia ci sono 5 milioni di stranieri e, mentre calano gli arrivi di migranti illegali, preoccupa il tasso di abbandoni scolastici. Significa meno integrazione, più devianza ed autoesclusione. È così, insomma, che si costruiscono le banlieue e i ghetti: in questa puntata di “Zoom” Antonino D’Anna ne parla con Anna Bono (La Nuova Bussola […]
In questa nuova puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega con l’azione di Elon Musk per lo snellimento degli apparati statali stia mettendo in allarme uffici e impiegati, che cercano di nascondersi…
A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute degli scenari globali, bellici e non, con il giornalista Gian Micalessin, inviato di guerra ed editorialista de Il Giornale: dai progetti di Trump agli errori dell’Unione Europea. “Quando l’Europa ha chiuso le porte al gas e al […]