Rubriche

Pagina 4

Il segretario della Lega Matteo Salvini ha concluso la grande festa di Pontida con un discorso centrato sulle emergenze sociali e geopolitiche, e con un messaggio di fiducia e speranza: “Permettetemi di chiedere a questa immensa, sorridente, determinata, pacifica folla di dedicare non un minuto di silenzio, ma un pensiero a colui che è stato […]

L’intervento a Pontida del vicesegretario della Lega Roberto Vannacci: “Nella realtà siamo noi il vero cuore di questa società. I veri estremisti sono loro che pretendono di accogliere tutti i disperati della terra, sono loro che giustificano ogni criminalità con la scusa della giustizia sociale e dell’iniqua distribuzione della ricchezza. Sono loro gli estremisti, che […]

L’intervento a Pontida del ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti: “Sventolatele le bandiere, perché sono la testimonianza della diversità come valore da difendere nell’autonomia, nel federalismo. Per chi fa il ministro occorre distinguere quello che è cuore e quello che è mente. Il cuore batte forte qui a Pontida, ci lega alle nostre radici, […]

L’intervento di Luca Zaia a Pontida: “Abbiamo il 70% dei beni culturali del mondo, abbiamo 4.500 prodotti tipici, la biodiversità, il turismo. I musei del mondo, pensate al Prado di Madrid, al Louvre di Parigi, chiuderebbero se togliessimo le opere degli italiani. Nonostante questo, questo è ancora un Paese spaccato in due. È vero che […]

L’intervento del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana a Pontida: “Siamo la regione locomotiva d’Italia, quella che raggiunge i migliori risultati a livello europeo, che ha avuto il pil più alto dopo il Covid, quella più importante a livello manifatturiero. Allora noi dobbiamo continuare su questa strada, anzi dobbiamo migliorare questa strada, dobbiamo continuare a […]

L’intervento a Pontida del vicedirettore di Libero Daniele Capezzone: “L’omicidio di Charlie Kirk non è stato un incidente, ma la logica e perversa conseguenza di una campagna di demonizzazione e mostrificazione. Da sinistra verso destra l’odio viene spontaneo, in modo matematico, di sistema che isola il bersaglio e lo trasforma in fascista”. “Poi qualcuno passa […]

L’intervento a Pontida del ministro per gli Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli: “Un grazie a tutti voi, popolo di Pontida, per me la Lega non è un partito, non è un movimento, per me la Lega è un sogno, è una fede, e queste cose non vengono solo dalla testa ma vengano anche […]

In questa puntata di “Sic et non” Marco Tognini analizza il caso della candidata dell’estrema sinistra alla presidenza della Toscana con la lista Toscana Rossa, Antonella Bundu: intervenendo al meeting internazionale antirazzista di Cecina, ha indicato l’obiettivo di smantellare la “bianchezza” come atto politico e pratica necessaria: la bianchezza va fermata e non basta più […]

In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che registra la temperatura della politica e della società d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega come le derive politiche della presidenza Biden abbiano generato il progressivo abbandono della società provocando gravi falle nella sicurezza della popolazione, fin nelle strade: i democratici hanno attuato […]

Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con Fiamma Nirenstein – editorialista de Il Giornale e membro del Jerusalem center for security and foreign affairs – dell’omicidio Kirk, della situazione in Medio Oriente e della connessione fra woke ed estremismo. “La proibizione […]

Cari ascoltatori, provate a immaginare: un attivista democratico, un influencer che ha milioni di follower e che diffonde l’agenda progressista dei dem americani con successo, che ha creato associazioni per discutere di politica, per promuovere il ragionamento e il confronto, viene ucciso con un colpo di fucile in un campus universitario mentre sta esercitando il […]

Nella nostra nuova rubrica “Sic et non”, Marco Tognini presenta e analizza i temi politici della settimana, nazionali e internazionali: fra gli altri temi Tognini analizza come la deriva woke stia generando fenomeni di violenza criminale, dall’ultimo caso, l’assassinio dell’importante attivista conservatore Charlie Kirk mentre era al centro di un dibattito all’università Utah Valley, a […]


Radio Libertà

Background