Rubriche

Matteo De Sio, in questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, racconta come a Los Angeles (propri ola città dove ci son ostati i disordini anti-Trump) la comunità iraniana, detta Little Persia, che conta un […]

Per la nostra rubrica “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti parla di Israele e degli sviluppi nella guerra contro l’Iran con Fiamma Nirenstein, editorialista de Il Giornale e membro del Jerusalem center for security and foreign affairs. Israele andrà fino in fondo, anche se Donald Trump decidesse […]

Cari ascoltatori, oggi facciamo archeologia politica “che ritorna”, parliamo di Massimo D’Alema, tuttora venerato dalla sinistra come una mente superiore, il guru che può decrittare la nostra contemporaneità: d’altronde è uno che nella sua vita politica le ha sbagliate tutte, fin da quando si schierava orgogliosamente con l’Unione Sovietica. Ebbene, il guru ieri è stato […]

In questa puntata di Pop Economia/Rumore, Alessandra Mori parla di tasse e rottamazione delle cartelle con il presidente della Commissione Attività produttive alla Camera, Alberto Gusmeroli. “Stiamo lavorando per far sì che la proposta della Lega delle 120 rate mensili diventi legge. Si parla di 23 milioni di italiani per 160 milioni di cartelle. Solo […]

Matteo De Sio, in questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, analizza le tattiche di mistificazione della realtà di parte dem sui disordini in California. Per esempio, secondo alcune analisi, il termine “pacifico” stato pronunciato […]

In questa puntata di Zoom Antonino D’Anna discute con l’europarlamentare della Lega ex ex sindaco di Monfalcone Anna Cisint dopo il fatto di cronaca, dove durante la Festa del sacrificio islamica proprio a Monfalcone una statua di Gesù è stata coperta con un telo proprio nella parrocchia messa a disposizione per la preghiera dei musulmani. […]

Per la nostra rubrica “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti parla con Mario Sechi, direttore responsabile del quotidiano Libero, che ha appena festeggiato i suoi primi 25 anni di vita. “In questo momento c’è la retorica a non finire del giornalista collettivo e dell’opinione pubblica progressista contro […]

In questa puntata della nostra rubrica Pop economia-Rumore, Alessandra Mori parla con Francesco Petricone, sociologo dei fenomeni politici e giuridici alla Lumsa, delle politiche di Trump e della crisi in California. “Donald Trump questo momento gioca su più fronti. E anche la situazione che si è verificata a Los Angeles non mi sembra che lo […]

Matteo De Sio, in questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, analizza la complessa relazione fra Donald Trump e Elon Musk, che sono legati da molte più cose di quante li dividano, a partire dalla […]

Per la nostra rubrica “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti incontra George Guido Lombardi, imprenditore immobiliare romano che vive negli Stati Uniti negli anni Settanta, da 25 anni consulente e amico personale di Donald Trump (e suo “vicino di casa” nella Trump Tower), di cui ha curato […]

Per la rubrica “Spazio Piu”, è stato nostro ospite il generale Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega, che ha fatto il punto sul Decreto Sicurezza, da pochi giorni convertito in legge. “Le promesse si mantengono e questa era una promessa elettorale: è stato sempre detto che la coalizione di centrodestra avrebbe lavorato per garantire maggiore sicurezza […]

In questa puntata di “Pop Economia-Rumore” Alessandra Mori parla con il vice presidente del Senato Gian Marco Centinaio dei referendum e del loro significato: “Ho sempre pensato che le leggi le debba fare il Parlamento, non i referendum. I quesiti referendari attuali sono una diatriba all’interno della sinistra, la stessa che sul Job-act ai tempi […]


Radio Libertà

Background