Rubriche
Pagina 2
Matteo De Sio, in questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, dopo l’attentato antisemita in Colorado in cui sono rimaste ferite otto persone, analizza le statistiche sulla percezione della situazione odierna nella popolazione ebraica degli […]
Per la nostra rubrica “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti parla con il direttore de Il Riformista Claudio Velardi della questione mediorientale, di Israele e di Hamas. “Temo che Hamas abbia rifiutato l’ultima proposta di scambio prigionieri perché forse sono tutti morti, o quasi tutti. Questi criminali […]
In questa puntata di Zoom Antonino D’Anna intervista Anna Cisint sul significato del report dei servizi segreti francesi sulla penetrazione dei Fratelli musulmani nel tessuto sociale transalpino tramite le scuole coraniche e i centri di culto. “Lo diciamo da tempo, è la volontà di introdurre il Corano e le pratiche dell’islam radicale: una situazione pericolosa, […]
Matteo De Sio, in questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, analizza lo “scoop” dell’agenzia di stampa Reuters, secondo la quale la Federal Trade Commission statunitense ha richiesto a Media Matters – un gruppo di […]
Per la nostra rubrica “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti parla della piaga del politicamente corretto con Filippo Facci, giornalista, scrittore e firma de il Giornale, che ha appena pubblicato il “Dizionario politicamente (s)corretto. Dalla cancel culture a Donald Trump” (Liberilibri, 240 pagine, 17 euro). “All’inizio del […]
In questa puntata di “Pop economia-Rumore”, Alessandra Mori parla con la direttrice di AGC News Graziella Giangiulio degli scenari geopolitici e bellici, sui quali appena insediato sta già facendo capolino Papa Leone XIV. Che ha offerto il Vaticano come sede dei negoziati di pace fra Russia e Ucraina. E la novità è che il durissimo […]
Puntata di Zoom con faccia a faccia fra Antonino D’Anna e il professor Luigi Curini, politologo e docente all’Università Statale di Milano. Il tema sono le verità rivelate sull’ex presidente degli Usa Joe Biden dal libro, appena uscito, scritto dai giornalisti Jake Tapper e Alex Thompson, “Original sin”, cioè peccato originale: gli ultimi anni dell’amministrazione […]
Questa settimana a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti parla con il direttore de Il Tempo Tommaso Cerno: eurocrazia, libertà di parola (negata, come racconta la sua stessa esperienza), follie di sinistra e stalinismo woke. “Per cinque anni ci hanno tormentati dalla mattina alla sera con […]
In questa puntata della nostra rubrica Pop economia-Rumore, Alessandra Mori parla con l’editorialista e vaticanista de il Tempo Nico Spuntoni, che analizza il posizionamento geopolitico di Papa Leone XIV. “È un Papa centrista, non un Papa anti-Trump. Gli Stati Uniti avevano dieci cardinali elettori e lui è l’unico che potremmo considerare centrista, né troppo a […]
In questa puntata di “Te la ridò io l’america”, Matteo De Sio fra le altre notizie dagli Stati Uniti, presenta l’iniziativa di Donald Trump, il quale ha firmato un ordine esecutivo che impone la riduzione del costo dei farmaci negli Usa dal 30% all’80%. Trump ha scritto su Truth, annunciando il provvedimento: “Per molti anni […]