“La sinistra parli pure, ora i cittadini onesti sono più liberi”

· 6 Giugno 2025


Per la rubrica “Spazio Piu”, è stato nostro ospite il generale Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega, che ha fatto il punto sul Decreto Sicurezza, da pochi giorni convertito in legge.

“Le promesse si mantengono e questa era una promessa elettorale: è stato sempre detto che la coalizione di centrodestra avrebbe lavorato per garantire maggiore sicurezza ai cittadini onesti. La sinistra può protestare, può fare i sit-in, può fare tutto quello che vuole, ma la realtà è nei fatti e questi decreti che sono stati convertiti in legge garantiscono maggiore libertà, al contrario di quello che dice la sinistra”.

“Gli uomini delle forze dell’ordine sono gli unici autorizzati dallo Stato a utilizzare la forza o la minaccia dell’uso della forza per tutelare i cittadini. Chi ci viene a dire che devono usare la proporzionalità per rispondere alle offese deliberate di chi impedisce loro di svolgere il loro lavoro di garanzia della sicurezza per tutti quanti, o addirittura li minaccia, dice assurdità”.

“È difficile calcolare la proporzionalità anche nella difesa personale: non deve essere vista rispetto all’offesa, ma nel turbamento che la persona offesa prova a causa dell’aggressione. Si dice: quella persona ti voleva solo rubare il portafoglio; ma la persona aggredita non lo sa e quindi reagisce in base a quello che percepisce come pericolo. Il problema, appunto, è che stabilire la misura di questo turbamento è difficilissimo”.

“Io non critico mai le istituzioni: la magistratura è un’istituzione e ci sono tantissimi magistrati che fanno in maniera egregia il loro dovere. Eventualmente si può criticare il singolo, non l’istituzione. Noi dobbiamo agire con tutti gli strumenti che abbiamo, lo strumento legislativo, per fare delle norme che non diano adito a interpretazioni a piacere”.

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *




Radio Libertà

Background