Firmissime
Pagina 10
In questa puntata della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin analizza un documento dell’Istituto Bruno Leoni sul tema del finanziamento, firmato da Dario Stevanato, docente ordinario di Diritto tributario all’Università di Trieste, nel quale viene sottolineato che nei ricorsi presentati da Toscana e Campania contro la legge […]
In questa puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi racconta lo scrittore giapponese Yukio Mishima a cento anni dalla morte e la pubblicazione di una traduzione dal giapponese – e non dall’inglese come in passato – del suo romanzo “Confessioni di una maschera” (Feltrinelli, 190 pagine, 20 euro); e presenta il libro di Michele Dessì e […]
È l’attore Luca Marinelli, protagonista della serie tv “M. – il figlio del secolo”, tratto dai romanzi di Antonio Scurati, il vincitore del Bamba, il nostro “antipremio” che Vittorio Feltri consegna al personaggio che si è distinto come il peggiore della settimana. “Luca Marinelli si è messo a frignare perché è stravolto, sconvolto dal dolore […]
Nella prima puntata del 2025 della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin legge alcuni dati di cronaca, sulla Sardegna e sulla sanità. La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, in questi giorni al centro delle cronache per l’ormai noto caso della rendicontazione delle spese elettorali, è sempre […]
Il 5 gennaio è il centenario della nascita di Ida Magli, antropologa, filosofa e importante analista della società europea e italiana, studiosa della questione femminile e del rapporto fra sacro e potere, avversa al politicamente corretto, fortemente critica nei confronti dell’Unione europea. In questa puntata della nostra rubrica “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi ne traccia un […]
Gli autori dei botti di Capodanno (329 feriti, tra i quali un bambini di due anni) sono i nuovi premiati con il Superbamba, il nostro “antipremio” che Vittorio Feltri consegna al personaggio che si è distinto come il peggiore della settimana. “Come è possibile che si divertano sparando, facendo i fuochi dell’artificio, esplodendo petardi per strada. […]
In questa nuova puntata di fine/inizio anno della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin spiega perché il 2025 dovrà essere un anno importante, di cambiamento e accelerazione per le tre riforme fondamentali: a partire dall’autonomia differenziata, che è una riforma decisiva perché porterebbe più Pil, servizi migliori […]
In questa puntata di fine anno della nostra rubrica “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi ci riporta al vento di libertà che spirava dalle due parti del Muro di Berlino fin dall’inizio della sua costruzione, con il libro di Helena Merriman “Tunnel 29. La storia vera di una straordinaria fuga sotto il muro di Berlino” (Mondadori, 384 […]
Durante la nuova chiacchierata della rubrica “Gli scorretti” fra Carlo Cambi e Giulio Cainarca, in cui si parla di politica nazionale e internazionale, è emersa un’analisi del ruolo internazionale che Elon Musk avrà nell’amministrazione Trump. “La globalizzazione è finita. È in atto e si sostanzierà uno sconto fortissimo tra America e Cina, con l’America che […]
In questa nuova puntata della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin ci descrive uno studio presentato da Conflavoro Pmi, associazione che raggruppa circa 80mila piccole e medie imprese sul territorio nazionale, il quale fa una proiezione di quali sarebbero gli effetti della riforma dell’autonomia differenziata sui territori. […]
In questa nuova puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi ci porta alle soglie del Natale: le classifiche generali dei libri sotto le Festività segnano il consueto picco di vendite, che viaggiano oltre le 35mila copie vendute nelle prime posizioni. Ma la vera curiosità sta nella sezione “Varia”: cioè quel segmento di letture molto leggere che […]
È il sindaco di Milano Beppe Sala il nuovo destinatario del “Bamba della settimana”, il nostro “antipremio” che Vittorio Feltri consegna al personaggio che si è distinto come il peggiore della settimana. Il motivo? “Ha emesso un editto in base al quale non si potrà più fumare neanche per strada, a meno che tu non […]