Commenti
Pagina 3
Sui social gira un meme tanto semplice quanto efficace. Esso dice: “Ho chiesto io a Salvini di bloccare lo sbarco dei clandestini. L’ho fatto il 4 marzo 2018 con una matita. Si chiama voto!”. Fra l’altro, quel che gli elettori chiedevano ai politici chiamati a rappresentarli, allora come oggi, non era che si infrangesse una […]
Sei anni. Circa trecentoquindici settimane. Circa duemiladuecento giorni. Più di cinquantaduemila ore. Per la procura di Palermo, è la pena consona per uno “psicoreato” gravissimo, avrebbe detto George Orwell, commesso da Matteo Salvini: aver sostenuto, e tradotto in atti politici (che era poi il suo mestiere, il quale nella tradizione occidentale avrebbe una sua autonomia […]
Sono le grandi multinazionali a controllare la politica, o è piuttosto vero il contrario? Nelle ultime settimane, abbiamo assistito a un fenomeno molto particolare e interessante, sintomatico di quanto l’agenda Woke sia non solo ridicola in se stessa, ma onerosa e pedante persino per quelle compagnie che da anni si mostrano sensibili e partigiane su […]
Come da molti anni non si stanca di rilevare il professor Stefano Moroni (del Politecnico di Milano), chi acquisisce la facoltà di pianificare il suolo prima o poi conquista il potere di pianificare ogni cosa, dato che tutto quanto facciamo poggia in qualche modo sulla terra. Proprio per questa ragione dovremmo essere consapevoli dei rischi […]
Elon Musk genera insofferenza e dà fastidio ai progressisti di tutto il mondo. Non si tratta di semplice avversità alle sue idee, ma di qualcosa di più profondo. Musk ha infatti avuto il merito di rompere un giocattolo molto ben costruito, di svelarne i meccanismi di funzionamento, di mostrare a tutti che il re era […]
Il problema fondamentale di scelta che il nostro Paese sembra non essere in grado di affrontare e risolvere è quello relativo all’assetto istituzionale definitivo: un modello federale o un modello di governo accentrato? Il Paese è profondamente diverso nei suoi territori per storia, per cultura, per tradizioni, per tipologia di attività sviluppate, anche per aspetti […]
Cosa si usa dire in questi casi: “chiedo per un amico”. Le elezioni presidenziali americane ormai s’avvicinano e per chi, come questo mio amico (appunto), vuole sempre essere “coperto e allineato” le cose si fanno difficili. Dopo che la stampa italiana ha accreditato per anni la tesi secondo cui la demenza di Joe Biden era […]
Ho letto con grande interesse il contributo di Carlo Lottieri su cosa insegna alla destra la vittoria di Milei in Argentina. Carlo è per me un maestro anche se non sono stato suo allievo. Non concordo con lui quando parla di moneta (che per me non può che essere fiduciaria al contrario di ciò che […]
Nella destra europea, ma anche americana, manca una componente Milei, tanto che il presidente argentino può essere considerato una felice eccezione. Questo sembra dirci Carlo Lottieri, nel suo affascinante e appassionato articolo comparso su queste colonne. Le virtù incarnate da una figura come Milei sono, agli occhi di Lottieri, essenzialmente tre: il coraggio, la passione […]
Il canovaccio impazzito della campagna elettorale americana si arricchisce di un’eco ancestrale, direttamente dalle viscere di un Paese costruito sul diritto naturale e sulla Colt. Hanno sparato a Donald Trump. L’ultima volta accadde a Ronald Reagan, marzo 1981. Ronnie rischiò la vita e rimase in ospedale per settimane; a questo suo strano ma in un […]
In quel complesso e variegato insieme di idee e tradizioni differenti che va sotto il nome di “destra” (per le gazzette di regime, ovviamente, è necessario scegliere tra il plurale “le destre” oppure la formula “estrema destra”), una figura come quella di Javier Milei rappresenta un’eccezione. Innanzi tutto, il presidente argentino sembra del tutto privo […]
Nessuno compra l’auto elettrica perché non solo non salva il pianeta, ma è una boiata pazzesca
Fabio Dragoni
23 Settembre 2024
Ad agosto 2024 sono state vendute 96.207 auto a batteria dentro l’Unione Europea. Sono tante? Sono poche? Esattamente un anno fa, i dati ad agosto 2023 ci restituivano questa cifra: 165.204 erano le auto elettriche immatricolate. Più che un calo sembra proprio un collasso. Insomma, i consumatori di acquistare l’auto a batteria sembrano proprio non […]