Notizie
Il dato politico nelle prime parole di Papa leone XIV sta in una questione di metodo: il discorso non è stato un saluto empatico o una dichiarazione semplicemente pastorale, ma un vero abbozzo di manifesto. In questa diversità c’è anche un messaggio di merito: la Chiesa starà nel mondo, quindi farà politica in senso lato. […]
Papa Leone XIV si presenta come il Papa della pace disarmata e disarmante perché il cristiano è un pacificatore, non un pacifista: un’idea che apparteneva anche a Giovanni XXIII, ricorderete l’enciclica “Pacem in terris”: lo vedremo molto attivo nel mondo con la diplomazia vaticana e crediamo farà pesare la voce della Chiesa davanti ai conflitti […]
Cari ascoltatori, mentre parliamo sono iniziate le prime operazioni di voto per l’elezione del nuovo Papa della Chiesa Cattolica. In questa fase si può dir poco, ma possiamo comunque cogliere alcuni segnali che, data la materia, non sono irrilevanti. Prendiamo le parole dell’omelia del Cardinale decano Giovanni Battista Re, pronunciata alla Messa “pro eligendo Romano […]
Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni all’iniziativa della scuola dell’infanzia cattolica paritaria Santa Maria delle Vittorie di Susegana (Treviso) e, per rappresentanza, alla sua direttrice scolastica Stefania Bazzo, dopo la vicenda che ha coinvolto i bambini […]
Cari ascoltatori, registriamo una volta di più che il sindaco di Milano Beppe Sala vuole chiudere la sua (dis)avventura amministrativa con la sua battaglia, unica e fondamentale, contro chi possiede un’automobile e vuole perfino usarla, peggio se non è ricco e non ha un’auto super elettrica e ben accessoriata. In pratica il milanese medio è […]
Su IL Corriere della Sera: grande suspense tra i fedeli. Ed è l’elezione più commentata di sempre.
Su il Fatto quotidiano: il fatto al reparto radiologia degli Ospedali civili di Piacenza, in carcere Emanuele Michieletti. Sono state segnalate 32 violenze in 45 giorni. Le vittime tacevano per timore di ritorsioni.
Su la Verità: secondo un rapporto Censis aumentano i reati violenti, di cui molti commessi da stranieri.
In questa puntata della rubrica “Gli scorretti”, Giulio Cainarca parla con Carlo Cambi della situazione a Gaza e delle intenzioni annunciate da Benjamin Netanyahu. “I palestinesi vanno liberati da Hamas.Se non si estirpa Hamas, qualsiasi discorso è privo di fondamento. Netanyahu ha probabilmente varcato i confini della compatibilità umanitaria, ma è anche vero che tutto […]
In questa puntata di Pop Economia-Rumore, Alessandra Mori fa il punto sul Conclave con il vaticanista del quotidiano Il Tempo Nico Spuntoni, che lancia un’idea frutto della grande incertezza sui candidati al Soglio, tanto che il profilo tracciato dalla Congregazione è talmente generico da andare bene praticamente per tutti i cardinali. Lo stesso favorito Piero […]
Su Il Corriere della Sera: le reazioni italiane all’insediamento del nuovo premier tedesco. Alla critica del capo delegazione della Lega all’Europarlamento si allinea Roberto Vannacci. Meloni e Tajani più possibilisti: sempre meglio del socialista Olaf Scholz.