Notizie

Pagina 9

Su Libero, intervista al presidente della Commissione finanze al Senato: “Scatenando una guerra commerciale ci rimettiamo. Ma qualcuno davvero pensa che Francia e Germania non stiano trattando con gli Usa senza dirlo?”.

Cari ascoltatori, oggi il nostro titolo è “La rivincita della Brexit” perché abbiamo buona memoria. Ci ricordiamo, per esempio, i commenti dei soloni quando il libero popolo britannico scelse di salutare l’Unione europea: quasi a reti e giornali unificati, annunciarono l’apocalisse. Si figurarono un disastroso esodo dei grandi gruppi finanziari ed economici dalla City, e […]

Cari ascoltatori, c’è un video che sta diventando sempre più virale in rete e sui social ed è la spiegazione della condanna inflitta pochi giorni fa a Marine Le Pen; e soprattutto è la spiegazione dell’applicazione tutta politica della sentenza accessoria della sua non eleggibilità, il vero vulnus alla democrazia nella sua terra d’elezione, la […]

“La differenza fra una democrazia liberale e una democrazia socialista è la stessa che passa fra una camicia e una camicia di forza”: questa massima di Ronald Reagan racchiude lo spirito del saggio di Alessandro Sallusti “L’eresia liberale” (Rizzoli, 272 pagine, 18 euro), che il 15 aprile uscirà in tutte le librerie (ma è già […]

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, questa volta è assegnato al giornalista, conduttore televisivo, editorialista Paolo Guzzanti (84 anni, ex vicedirettore de Il Giornale ed ex parlamentare del centrodestra (deputato e senatore) che ha recentemente dichiarato alla stampa di essere in difficoltà economiche. […]

Cari ascoltatori, questa mattina imperversa un’ipocrisia coi controdazi, una reazione isterica e apocalittica (di cui siamo stati facili profeti)  all’iniziativa annunciata da Donald Trump in tema di politica dei dazi. Ursula von del Leyen ha dichiarato “reagiremo con forza, staremo uniti”, frasi non rassicuranti, perché è poco verosimile che l’eurocrazia possa a sostenere una guerra […]

Cari ascoltatori, volontariamente o no, per una volta Aldo Cazzullo ha scritto una cosa interessante, tanto che sta rimbalzando sui social e ovunque in rete. Ed è una spia inquietante del grande problema che stiamo vivendo, cioè il drammatico deficit di democrazia in Europa, nella civiltà che ha generato l’idea stessa di democrazia. Succede infatti […]

In questa puntata di “Pop economia – Rumore” Alessandra Mori ha ospite l’ambasciatore Stefano Stefanini, che analizza i problemi legati alla ricerca di un accordo di pace per l’Ucraina. “La Cina finora sull’Ucraina ha avuto un ruolo diplomatico molto modesto, a parte qualche dichiarazione sul sommato banale. Di fatto è alleata della Russia, solo adesso […]

Su Il Corriere della Sera: cronaca di una sinistra spiazzata su tutto…

Su La Stampa: accolte le richieste di Mattarella di apportare le modifiche sui punti con dubbio di costituzionalità. 

Su la Verità, intervista al capogruppo della Lega alla Camera: “Rilanciare il federalismo fiscale. E con Trump bisogna trattare, il riarmo europeo serve solo a fare debito”.

In questa puntata di Zoom Antonino D’Anna parla con il giornalista de La Verità e di Panorama Fabio Amendolara del fenomeno delle ronde spontanee di cittadini in molte città d’Italia che si impegnano spontaneamente a segnalare anomalie o, in alcuni casi, si organizzano per sorvegliare il loro quartiere per scoraggiare ladri e aggressori, spesso stranieri […]


Radio Libertà

Background