Notizie
Pagina 9
Cari ascoltatori, pensiamo di lanciare un concorso: quale sarà il prossimo ambasciatore richiamato da Emmanuel Macron-Micron? Il presidente francese sembra entrato in una spirale di convocazione compulsiva dei diplomatici dei Paesi alleati per rimproverarli: dopo quello italiano, che ha dovuto rispondere del fatto che Matteo Salvini si permette di non pensarla come lui sulla guerra […]
In questa puntata di Alta tiratura Alessandro Gnocchi parla di una coppia d’assi nella difesa dell’Occidente: la scrittrice Oriana Fallaci e l’antropologa Ida Magli. Della Fallaci è uscita una nuova edizione di “Lettera a un bambino mai nato” arricchita con un capitolo inedito. Per il centenario della nascita di Ida Magli, il 20-21 settembre si […]
Cari ascoltatori, dobbiamo proprio dire al sindaco di Milano: no, caro Giuseppe Sala, siamo noi che siamo irritati, sono i milanesi che sono irritati, dal fatto che lei si è irritato per il ripristino della legalità in città, per la tutela di un valore fondamentale, la proprietà privata, per lo sgombero del centro sociale Leoncavallo. […]
Su Italia Oggi: A Berlino c’è tolleranza purché si rispettino le leggi. Vietato dire “zingari”. I passanti segnalano alla polizia una donna con un bambino che chiede l’elemosina a un semaforo, per salvaguardare il bambino.
Su Libero: il leader 5Stelle fa il bello e il cattivo tempo a sinistra: la spesa sarebbe 350 milioni di euro su un bilancio già precario e i cittadini già vessati. In più, orari più corti per i dipendenti pubblici, via il rigassificatore di Piombino e molto altro ancora….
Su Libero, il vicepremier: “Collegare lo Stretto darà opportunità a giovani e aziende, servirà a tutti, non solo al Sud. I sindacati? Mi contestano solo quelli rossi”.
Antonino D’Anna ha intervistato l’ex sindaco di Monfalcone, oggi europarlamentare della Lega, all’indomani delle minacce di morte (“ti taglio la gola”) ricevute davanti al municipio di Gorizia da parte di un uomo pakistano con precedenti per danneggiamenti e disturbo della quiete pubblica, che poi è stato espulso. “Il motivo è che ho chiuso tre moschee […]
Cari ascoltatori, ci sono due parole che messe l’una in fila all’altra profumano di libertà: queste due parole sono “tolleranza zero”. Può apparire controintuitivo, di sicuro alle anime belle, ma è un sintagma che sta alla base di ogni libertà civile, concreta e anche politica. La tolleranza zero è stata dapprima una teoria sociologica, poi […]
Su Il Corriere della Sera: il segretario della Lega, meno “diplomatico” della premier, aggiunge: “Non disturbiamo quelli che stanno lavorando per la pace”. Fazzolari: non si è mai parlato di una spesa Ue di 100 miliardi.
Su La Repubblica: Il presidente dell’Assoallenatori ha scritto una lettera al presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, per chiedere la sospensione temporanea di Israele dalle competizioni internazionali.
Su Il Giornale: bufera su una dottoressa e un’infermiera toscane che hanno pubblicato un video in cui gettano farmaci dell’azienda farmaceutica israeliana. Poi le scuse.
Cari ascoltatori, oggi vorremmo proporvi un piccolo saggio di non-lingua progressista, un passo avanti rispetto alla neolingua inventata da George Orwell nel suo capolavoro “1984”. La neolingua è un meccanismo linguistico che riproduce la dinamica del totalitarismo: stravolge e addirittura ribalta il senso di alcuni termini e delle relative frasi – per esempio., “la guerra […]