Notizie

Pagina 12

Cari ascoltatori, questa sera giochiamo a riepilogare l’alfabeto del politicamente e giornalisticamente corretto: ci sono elezioni ed elezioni, ci sono Paesi europei e Paesi europei, ci sono Paesi dell’Europa dell’Est e Paesi dell’Europa dell’Est. Non sono tutti sullo stesso piano. Il discrimine è se gli elementi di cronaca si incastrano o meno nella narrazione gradita […]

In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin spiega la “doppia morale” delle Regioni governate dalla sinistra:  Le regioni che si sono battute contro l’autonomia differenziata, senza un vero risultato perché ora arriverà un disegno di legge modificato secondo quanto richiesto dalla Consulta, […]

Su Italia Oggi, il generale: sul piano tattico Russia in vantaggio netto, sul piano strategico l’operazione ucraina mostra che i giochi non sono fatti, Lo dimostrano le tensioni sul Baltico. E comunque da sola Kiev non sarebbe stata in grado di portarla a termine.

Su La Verità: Dopo l’aver rifiutato la fascia tricolore, Katharina Zeller fa scena muta alla festa della Repubblica. Imbarazzo del Pd.

Su Il Tempo: il generale risponde a Simone Leoni, neo segretario dei Giovani di Forza Italia. E aggiunge: “Il mio futuro è chiaro: raddrizzare questo mondo sottosopra”.

Cari ascoltatori, stamattina vorremmo condividere una nostra sensazione con tutti gli amici della comunità di Forza Italia: non ci sembra un capolavoro di strategia politica che, proprio mentre il centrodestra, con tutti i suoi limiti, sta intercettando le ragioni della maggioranza degli italiani, e nemmeno si vedono all’orizzonte proposte alternative credibili, Forza Italia si trasformi […]

Matteo De Sio, in questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, dopo l’attentato antisemita in Colorado in cui sono rimaste ferite otto persone, analizza le statistiche sulla percezione della situazione odierna nella popolazione ebraica degli […]

Su Libero e La Verità: l’inferno alla festa per la vittoria del Psg è il paradigma della situazione francese. E da noi il pericolo banlieue è lo stesso, fra chi vuole la cittadinanza facile e i giudici politicizzati.

Su la Verità: Più che porpora, rosso politico: la Cei, più che il Pontefice, segue il vangelo immigrazionista di sinistra.

Su BBC: il nuovo presidente ha vinto con il 50.9%. La moglie: “sono andata vicino a un infarto”. La carica non ha molti poteri, ma quello importante che Nawrocki potrà esercitare è il potere di veto, come fece il suo predecessore Duda contro il primo ministro europeista Donald Tusk.

Cari ascoltatori, a forza di proclamare ogni giorno che da due anni e mezzo l’Italia ha un governo autoritario, anzi fascista, che ha sequestrato la democrazia, un disumano governo di genocidi (è successo davvero, a proposito del Medio oriente), lorsignori hanno legittimato un alfabeto sgangherato ma pericolosissimo, oltre che offensivo per chi le dittature le […]

In questa puntata di “Alta Tiratura”, Alessandro Gnocchi parla del Festival di storia Gorizia, dove si trova, che quest’anno è centrato su tema delle città. Gnocchi pone l’attenzione su un libro di Fernando Gentilini, “Atlante delle città eterne. Itinerari e voci nell’Europa delle idee” (Baldini+Castoldi, 304 pagine, 19 euro), “un piccolo caso perché è scritto […]


Radio Libertà

Background