Notizie

Pagina 15

Il premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni al sistema della giustizia italiana e ai giudici che hanno condannato Alberto Stasi per il delitto di Garlasco, alla luce dei nuovi elementi che stanno emergendo dalla riapertura dell’inchiesta. “A […]

Cari ascoltatori, una riflessione sull’omicidio dei due diplomatici dell’ambasciata israeliana negli Stati Uniti avvenuto a Washington uccisi mentre uscivano da un evento al Museo ebraico di Washington. L’assassino è stato arrestato, è un trentenne di Chicago e si chiama Elias Rodriguez, e mentre veniva fermato dalla polizia ha urlato a più riprese “free Palestine”. Ora, […]

Cari ascoltatori, ne parliamo una volta e chiaramente per non cadere nello stillicidio quotidiano politichese, tecnico, di tattica di palazzo: il terzo mandato, se preso sul serio, è semplicemente un grande tema di democrazia. Partiamo dalle parole del vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini pronunciate oggi durante un’iniziativa politica a Foggia: “Terzo mandato: se […]

Puntata seria (almeno parzialmente) per i Barbari Eleganti, che sono rimasti così costernati per l’indecente e pericolosissima sceneggiata dei pro pal – che a Napoli hanno assaltato la squadra israeliana al Giro d’Italia rischiando di provocare gravi incidenti ai ciclisti in gara – da non far ridere per ben tre minuti e otto secondi. Peggio: […]

Nella consueta carrellata di temi di attualità della rubrica “Gli scorretti”, Giulio Cainarca e Carlo Cambi affrontano anche il tema dell’agricoltura, della sua “sovranità” e dei rapporti con l’Europa: “Bisognerebbe andare a Bruxelles, cosa che peraltro hanno cercato di fare tutti, a dire che le agricolture europee non sono tutte uguali: gli strumenti che voi […]

Su Avvenire: Putin ha un milione di soldati ed è in economia di guerra. Per la pace ci vorrà tempo. Se ci sarà una zona cuscinetto Onu, noi ci saremo.

Su Il Tempo: a Sesto San Giovanni (Milano) due scolaresche delle elementari in visita nel centro islamico: la vice segretaria della Lega e il sindaco della città Di Stefano: “Inaccettabile”.

Su La Repubblica: ritratto del campione scomparso a 87 anni. È stato una delle icone degli anni Sessanta, l’Italia si fermò per seguire alla radio il suo leggendario primo incontro con Emile Griffith.

In questa puntata di “Pop economia-Rumore”, Alessandra Mori parla con la direttrice di AGC News Graziella Giangiulio degli scenari geopolitici e bellici, sui quali appena insediato sta già facendo capolino Papa Leone XIV. Che ha offerto il Vaticano come sede dei negoziati di pace fra Russia e Ucraina. E la novità è che il durissimo […]

Puntata di Zoom con faccia a faccia fra Antonino D’Anna e il professor Luigi Curini, politologo e docente all’Università Statale di Milano. Il tema sono le verità rivelate sull’ex presidente degli Usa Joe Biden dal libro, appena uscito, scritto dai giornalisti Jake Tapper e Alex Thompson, “Original sin”, cioè peccato originale: gli ultimi anni dell’amministrazione […]

Cari ascoltatori, senza alcuna sorpresa oggi c’è grande scandalo presso i giornaloni e i buoni&giusti, perché il bieco governo reazionario e antiscientifico (“antiscientifico”= parola del giorno) ha commesso l’atto inaccettabile di astenersi sull’accordo pandemico globale voluto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, astensione peraltro condivisa da altri dieci Stati, fra i quali la democrazia di Israele. La […]

Cari ascoltatori, stasera innalziamo una convinta ode a uno scrittore che va contro il pelo della contemporaneità, uno spirito libero che risale la corrente dei luoghi comuni, Michel Houellebecq, che ancora una volta non si è sottomesso alla vulgata fintamente antisraeliana, ipocritamente antisionista, in realtà antisemita. La cronaca è narrata sul Foglio di oggi da […]


Radio Libertà

Background