Notizie

Pagina 2

Cari ascoltatori, l’islamogauchismo non attecchisce solo a New York con la vittoria di Zohran Mamdani, socialista radicale e musulmano di religione sciita, con frequentazioni in bilico sull’islamismo, oggi nuovo idolo del mainstream progressista. Né è un fenomeno esclusivo delle banlieue francesi, dove le seconde e le terze generazioni votano la sinistra populista e antisionista, in […]

È sempre tutto un magna magna tra cene medioevali, saltarelli, tammurriate e pizziche. Ma c’è pure lo storico film “Pretty Woman” doppiato in dialetto milanese e Perugia ancora capitale del cioccolato.

Sul Corriere della Sera: il comune brianzolo, dove il grande artista ha vissuto per 25 anni, si divide sull’intitolazione di una strada a suo nome. I contrari motivano il loro “no” così: “La sua famiglia ci ha fatto sempre la guerra”.

Su Libero: Mia Bintou Diop, 23 anni, è stata scelta da Eugenio Giani come vicepresidente della Regione. Ha fatto solo la rappresentante d’Istituto e ha militato tra i Giovani Democratici e l’Arcigay.

Su La Stampa: intervista al sottosegretario della Lega alla Giustizia, che sta progettando una modifica della legge sulla legittima difesa. “Stop ai poliziotti indagati automaticamente”.

Nella nostra nuova rubrica “Sic et non”, Marco Tognini presenta e analizza i temi politici della settimana, nazionali e internazionali: tra i vari temi, Tognini analizza la nuova mossa politica di Ursula von der Leyen “contro le fake news”, che si chiama “European Democracy Shield”. “Lo hanno chiamato pomposamente ‘scudo per la democrazia’. Anzi, un […]

Cari ascoltatori, c’è un aspetto non ancora emerso, riguardo alla sfuriata del ministro Giuseppe Valditara contro le opposizioni nella discussione in Parlamento sull’educazione sessuale a scuola. Sulla questione di merito, che si è completamente persa nella cagnara ideologica, il punto del ministro, del governo e prima ancora della Lega, è mantenere la barra su due […]

Cari ascoltatori, stamattina parlavamo di fake news dei buoni, della scissione fra la realtà e la narrazione che viene presentata dai media mainstream, al punto che la Bbc è arrivata a taroccare il presidente degli Stati Uniti. Stasera c’è una piccola notizia, una storia di dettaglio, ma proprio per questo significativa. Titolo: “Sindacalista Cgil inventò […]

In questa puntata della nostra rubrica “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, Giulio Cainarca interroga Carlo Cambi sulle manovra che sta facendo la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in vista anche dell’eventuale allargamento dell’Unione ad altri nove Paesi. “Lei sta praticando un’Europa non autosufficiente che importa gran parte delle produzioni di […]

In questa puntata di “Filo diretto”, Alessandra Mori discute con Luca Zaia, presidente uscente della Regione Veneto e candidato capolista al Consiglio per la Lega in tutte le sette province, sul bilancio dei suoi quindici anni da governatore e di come sta portando avanti la propria campagna elettorale in vista delle consultazioni venete del 23 […]

Su Il Giornale: l’istituto dell’Enciclopedia italiana ha registrato, tra i neologismi della lingua italiana, la nuova malattia sociale degli ultimi anni, figlia diretta dello scrolling e del bombardamento di informazioni che ci tempestano senza tregua tra social, siti, notifiche e mail.

Su La Verità: il presidente della Regione Emilia-Romagna se la prende con gli abitanti del Sud Italia che si curano nel territorio da lui amministrato, ma il disavanzo lasciato dagli extracomunitari ammonta a un milione.


Radio Libertà

Background