Notizie
Pagina 2
Cari ascoltatori, stamattina parlavamo di fake news dei buoni, della scissione fra la realtà e la narrazione che viene presentata dai media mainstream, al punto che la Bbc è arrivata a taroccare il presidente degli Stati Uniti. Stasera c’è una piccola notizia, una storia di dettaglio, ma proprio per questo significativa. Titolo: “Sindacalista Cgil inventò […]
In questa puntata della nostra rubrica “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, Giulio Cainarca interroga Carlo Cambi sulle manovra che sta facendo la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in vista anche dell’eventuale allargamento dell’Unione ad altri nove Paesi. “Lei sta praticando un’Europa non autosufficiente che importa gran parte delle produzioni di […]
In questa puntata di “Filo diretto”, Alessandra Mori discute con Luca Zaia, presidente uscente della Regione Veneto e candidato capolista al Consiglio per la Lega in tutte le sette province, sul bilancio dei suoi quindici anni da governatore e di come sta portando avanti la propria campagna elettorale in vista delle consultazioni venete del 23 […]
Su Il Giornale: l’istituto dell’Enciclopedia italiana ha registrato, tra i neologismi della lingua italiana, la nuova malattia sociale degli ultimi anni, figlia diretta dello scrolling e del bombardamento di informazioni che ci tempestano senza tregua tra social, siti, notifiche e mail.
Su La Verità: il presidente della Regione Emilia-Romagna se la prende con gli abitanti del Sud Italia che si curano nel territorio da lui amministrato, ma il disavanzo lasciato dagli extracomunitari ammonta a un milione.
Su Il Giornale: oggi arriva alla Camera la riforma sull’educazione sessuale voluta dal ministro dell’Istruzione e del Merito. “Non vogliamo censurare, ma proteggere la libertà educativa dei genitori”.
Cari ascoltatori, avete notato quanto sta imperversando il fenomeno delle fake news dei buoni? Quelle verità rivelate che non sono mai accadute, ma sono state inventate, manipolate, fraintese. Il caso di scuola in questi giorni è l’affaire Bbc: la società radiotelevisiva del Regno Unito, modello di riferimento mondiale del giornalismo anglosassone, ha effettuato un’operazione di […]
In questa puntata di “Auto da fé” Giulio Cainarca racconta le reazioni che ha suscitato in Iran la vittoria di Mamdani a sindaco di New York: dalle rivendicazioni di vittoria per i valori della rivoluzione islamica all’asse di resistenza e della Palestina, alla celebrazione della sconfitta del presidente Trump dell’ordine dominante negli Stati Uniti e […]
Cari ascoltatori, è durato qualche giorno il divorzio tra Elly Schlein e il nume tutelare del centrosinistra italiano dalla notte dei tempi, Romano Prodi, che aveva criticato la non leadership della leader Pd. Si sono ritrovati sul mantra di tutte le accozzaglie di sinistra della Seconda Repubblica, la tassa patrimoniale: d’altronde quella prodiana al suo […]
In questa puntata di “Pop Economia-Rumore”, Alessandra Mori discute con Buddy Fox, editorialista di Libero ed esperto di economia, del ruolo della presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, il cui mandato scadrà nel novembre 2027. “Premetto che ho stima per madame Lagarde, però in questi giorni si parla molto di intelligenza artificiale e di […]
Su Il Tempo: secondo il procuratore di Tel Aviv quella della Sumud è stata un’operazione con una gestione centralizzata e si muoveva con una strategia di tipo militare. Israele chiede la confisca delle barche.
Su Libero: cortocircuito green. Parte in Brasile il summit mondiale sul clima, ma l’ecosistema è stato rivoltato come un calzino: delegazioni su yacht a motore diesel e alberi abbattuti per costruire le strade.
