Notizie
Pagina 2
Su Libero: nel 2026 si dirà addio al tutor, ma al suo posto verrà attivato un nuovo sistema di monitoraggio che controllerà in tempo reale velocità, ostacoli e sorpassi azzardati.
Su Il Giornale: nel Pavese il minorenne, con una crescente passione per la propaganda islamica, era tra i membri di una rete a supporto dei terroristi. Era pronto a combattere in Siria e istigava altri amici a giurare fedeltà all’Isis.
Cari ascoltatori, Zohran Mamdani ha appena vinto la corsa a sindaco di New York e i siti dei giornali che contano sono già ebbri di titoli tonanti e festeggianti, non osiamo pensare a domani, quando arriveranno anche i quotidiani di carta e gli “approfondimenti”, gli allegati sull’uomo che apre una nuova stagione di magnifiche sorti […]
Cari ascoltatori, stasera vi diamo una apparente notizia clamorosa, che in realtà è una non notizia. Il principale sindacato italiano – o ex – cioè la Cgil (ormai trasformato nel capofila del cartello dell’antagonismo pro-pal), non ha firmato il nuovo contratto nazionale di lavoro per i dipendenti degli enti locali, vale a dire il personale […]
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin racconta la rabbia delle opposizioni di centrosinistra al governo Meloni a causa di alcuni articoli della legge di bilancio che hanno consentito l’introduzione, in alcuni ambiti, della scelta dei criteri per i LEP (i livelli […]
Su La Verità: intervista al rapper, che si è voluto rilevare a 360 gradi nel suo ultimo libro pubblicato. “Quando avevo il cancro Salvini mi scriveva sempre per chiedere come stessi. Conte e Di Maio sono spariti”.
Su Libero: oggi si tiene il vertice sul futuro dell’integrazione con ben nove Paesi che si propongono di entrare nell’Ue insieme agli altri 27. Si tratta di Albania, Bosnia Erzegovina, Georgia, Macedonia del Nord, Moldavia, Montenegro, Serbia, Turchia e Ucraina.
Su Il Giornale: l’Associazione non potrà più rappresentare giudici e pm. Il sindacato dovrà rifondarsi e diventare una “parte sociale” e non più l’attuale “contropotere”.
Cari ascoltatori, domani New York potrebbe svegliarsi con un sindaco musulmano: il favorito per la vittoria è il candidato democratico che ha vinto le primarie, Zohran Mamdani, che se la dovrà vedere con l’ex governatore Andrew Cuomo, il quale ha perso le primarie e si è presentato come indipendente, perché non si riconosce nell’agenda radicale […]
Cari ascoltatori c’è il leader politico di un grande e potente Paese che ha deciso di affrontare di petto un genocidio autentico che dura da almeno 15 anni, nel totale silenzio delle anime belle, dei flotilleros, dei “restiamo umani” boys, insomma della frastagliata compagnia terzomondista. Il genocidio in questione non è lo sterminio di un […]
In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che registra la temperatura della politica e della società d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega che cosa è avvenuto esattamente tra Stati Uniti e Cina durante il recente incontro tra i due presidenti, Donald Trump e Xi Jinping, i quali si sono seduti […]
Su La Stampa: il cartone animato finisce nel mirino dei politici e scrittori putiniani più zelanti: “Non è un prodotto per minori, è carico di contenuti negativi”.
