Notizie

Pagina 163

Cari ascoltatori, mentre noi ci gingilliamo con l’imprescindibile affaire Sangiuliano, i caffè pagati o no e le chat con i cuoricini o no, appena oltre le Alpi sta succedendo qualcosa di storico: sta franando l’asse franco-tedesco che ha costruito l’Europa nonché le sue attuali istituzioni. Si tratta di una tempesta perfetta rispetto alla stasi equilibrista […]

La Repubblica Firenze: Ezio, 91 anni, aiutava la straniera 25enne che lo ha aggredito, derubato e lo ha mandato in coma. La moglie Chiara descrive il degrado insopportabile della zona in cui vivono.

Le Repubblica Genova: nel centro storico niente affitti a chi ha un lavoro a tempo indeterminato, durano troppo. È più redditizio affittare ai turisti.

Su Avvenire: un prete ucraino racconta i lunghi mesi di detenzione nelle carceri gestite dai russi nelle zone da loro conquistate. Tra abusi e pressioni psicologiche pesantissime.

In questa puntata della nostra rubrica “Regioniamoci sopra” dedicata all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin spiega a suon di numeri perché l’autonomia differenziata darà la possibilità a ogni regione, sia del nord sia del sud, di avere migliori servizi e maggiori finanziamenti. E ricorda come sul questo tema gli italiani si siano espressi con un referendum già […]

Cari ascoltatori, oggi vorrei chiedere una moratoria sulle sovrabbondanti dosi di sociologia e sociologismi che da giorni vengono scaricate sul tragico, terribile caso del 17enne di Paderno Dugnano che ha ucciso tutta la sua famiglia a coltellate. In questi casi la cronaca sovrasta qualunque commento, ed è forse proprio a causa di una forma di […]

Su Repubblica Alice Weidel, leader di Afd, dopo il risultato in Turingia e Sassonia avverte l’Unione: la linea rossa degli altri partiti contro di noi è antidemocratica. Ma per ora non entreremo fra i Patrioti”.

Su Tempi: la repressione del governo laburista contro i moti xenofobi mette in pericolo la libertà di parola. Mille arresti, nel mirino anche i social e l’ipotesi di “allargare” il reato di terrorismo. Il rischio di peggiorare il conflitto sociale.

Su Italia Oggi, la disfatta dei partiti leader nelle elezioni in Germania orientale, il successo dell’estrema destra. È evidente che l’accordo in extremis a Berlino per porre freno all’immigrazione incontrollata è inefficace oltre che in ritardo di dieci anni, per questo gli elettori dell’Est hanno punito il governo.

Cari ascoltatori, siamo prigionieri del macabro illusionismo di Hamas, uno schema ciclico preciso, che va dal terrorismo nazi-islamico al rimbalzo sui media. Il fatto più recente è l’orrendo assassinio dei sei ostaggi israeliani uccisi con modalità del tutto simili a quelle delle SS, sparando loro alla nuca. Dovremo ricordarcelo tutti, quando sui titoli dei giornali […]

Nella nostra rubrica settimanale “Te la ridò io l’America”, Matteo De Sio racconta come Donald Trump si sia espresso con posizioni vicine alle donne in due argomenti: l’aborto e la fecondazione assistita. Il candidato repubblicano (ricordiamo che nel 2022 la Corte suprema ha stabilito che le determinazioni in tema di aborto siano competenza non più […]

Sul Corriere della Sera. L’improvvisa banalità e immensità del Male. Cosa spinge un ragazzo “normalissimo” a sterminare la sua famiglia, che tutti descrivono, senza ironia, come una famiglia da Mulino Bianco?


Radio Libertà

Background