Notizie

Pagina 105

Cari ascoltatori, questa sera dobbiamo porci una domanda che ha a che fare con il buonsenso, precede la tifoseria politica: ma secondo voi un partito in declino o, peggio, irrilevante, può essere oggetto di un’operazione su più fronti di fake news, di un attacco mediatico concentrico? Ovviamente no, bisogna scegliere: o è una cosa o […]

Cari ascoltatori, è in pieno corso il riallineamento del mondo attorno all’agenda del puzzone, dell’orco, dell’impresentabile, del dilettante (qualcuno detto pure questo) Donald Trump. Non si è ancora insediato (la cerimonia avverrà il 20 gennaio) e tutti gli scenari di crisi, i più importanti player globali, che siano Stati o grandi aziende, stanno ristrutturando la […]

Dopo la pausa natalizia, Giulio Cainarca ritrova Carlo Cambi per la rubrica “Gli scorretti”, la settimanale chiacchierata su temi di politica nazionale e internazionale. “La sinistra sta strillando sul sistema Starlink, ce l’ha con Musk, ma è quella che ha varato in questo Paese OpenFiber, che doveva portare la fibra ottica nei posti più sperduti […]

Su Il Giornale: storia e geografia saranno separate. Il ministro: “I ragazzi devono ritrovare il gusto della lettura e imparare a scrivere bene”.

Su Il Corriere della Sera, intervista al capogruppo dei deputati leghisti Riccardo Molinari: “Se poi il governo volesse migliorare la norma, potrà benissimo farlo con un decreto”.

Su Libero: i risultati della perizia sulla tragedia avvenuta nel 2023: morirono una ricercatrice e uno studente. “Scarse le precauzioni tecniche”.

Cari ascoltatori, finalmente la sinistra italiana ha ritrovato un collante ideologico, un terreno comune, qualcosa che le restituisca un senso. Le era necessario, alla luce della progressiva frana di tutte le sue narrazioni storiche: prima, a fine Novecento, è venuta giù la distopia rivoluzionaria della società comunista senza classi. Poi è scomparsa anche la sinistra […]

In questa puntata della nostra rubrica “Regioniamoci sopra”, che si occupa dei temi legati all’autonomia differenziata, Giuliano Zulin analizza un documento dell’Istituto Bruno Leoni sul tema del finanziamento, firmato da Dario Stevanato, docente ordinario di Diritto tributario all’Università di Trieste, nel quale viene sottolineato che nei ricorsi presentati da Toscana e Campania contro la legge […]

In questa puntata di “Auto da fé” Giulio Cainarca parla con il direttore di Tempi.it Emanuele Boffi, in occasione dei 30 anni della testata, su quale significato abbia continuare a fare giornalismo di inchiesta e di approfondimento, prendendo come esempio due temi trattati nel numero di gennaio 2025: chi è, e che cosa rappresenta, J. […]

Su Il Tempo: decreto pontificio per fermare gli ingressi illegali. Vannacci: “Papa per l’accoglienza ma poi chiude la frontiera”.

Su Il Giornale: “dilaga” la fondazione “La misericordia” in via Gianicolo, a Milano, a due passi da quel “quadrilatero” che, da epicentro di tensioni sociali e disagi, ormai da molti anni è candidato a diventare la prima banlieue italiana.

Su La Repubblica: “Scatenerà il dolore represso, mostrerà le ferite e la distruzione”.


Radio Libertà

Background