Notizie
Cari ascoltatori, in mezzo a tanti temi drammatici che abbiamo trattato nelle ultime settimane, questa sera vorrei aprire una parentesi di buon umore e quindi parlare del campo largo. Sostanzialmente equivale a parlare del nulla e abbiamo fonti “autorevoli”, ovvero i due azionisti principali di questo buco nero politico. Il primo è Elly Schlein che, […]
In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che registra la temperatura della politica e della società d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega come le derive politiche della presidenza Biden abbiano generato il progressivo abbandono della società provocando gravi falle nella sicurezza della popolazione, fin nelle strade: i democratici hanno attuato […]
Su Il Giornale: lo scrittore e giornalista sostiene che in Italia è tornato il nemico da sopprimere e che “preoccupa il silenzio degli intellettuali”.
Su La Verità: la bambina è stata abusata per mesi da un tunisino di 18 anni e un marocchino di 14 a Sulmona, l’hanno filmata per provare a zittirla e ottenere nuovi rapporti sessuali.
Su Il Giornale: il ministro dell’Economia indica come obiettivi della legge di bilancio i tagli dell’Irpef e la rottamazione delle cartelle. Salvini: “Rivedere il calcolo dell’Isee”.
Cari ascoltatori, la sinistra dell’odio si è auto-smascherata, con confessioni involontarie o edulcorate: l’orrendo omicidio politico di Charlie Kirk sta disvelando alcuni tic inquietanti di lorsignori, per esempio invitare alla festa dell’Unità un ministro del governo di centrodestra come Paolo Zangrillo – peraltro supermoderato – e poi impedirgli di parlare. Ma il segnale più interessante […]
In questa puntata di “Alta tiratura”, Alessandro Gnocchi propone una carrellata storica dei protagonisti e teorici del free speech, dal XVII secolo a oggi, e rivela che sono tutti liberali e lontani dalle ideologie di sinistra. Una rinfrescata alla memoria molto utile, ancor di più dopo l’omicidio di Charlie Kirk, che del libero pensiero e […]
Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con Fiamma Nirenstein – editorialista de Il Giornale e membro del Jerusalem center for security and foreign affairs – dell’omicidio Kirk, della situazione in Medio Oriente e della connessione fra woke ed estremismo. “La proibizione […]
Cari ascoltatori, come sapete è stato arrestato il killer di Charlie Kirk, l’ha annunciato il Donald Trump in un’intervista a Fox News, e rileviamo che, nonostante il giovane oggi in manette sia stato individuato come responsabile dell’omicidio (lo ha confessato al padre, il quale ha chiamato le autorità), l’estremista & calpestatore della Costituzione Trump ha […]
Sul Corriere della Sera: l’ex vicepresidente degli Usa e candidata democratica a numero uno della Casa Bianca sostiene che sia stato da “incoscienti” decidere a fine 2023 di far correre nuovamente l’anziano leader.
Sul Corriere della Sera: l’ultimo sondaggio dà il governatore uscente di centrodestra al 50,1%, contro il solo 44,8% dello sfidante Matteo Ricci. 5 Stelle in caduta libera.
La “setta globale” di quelli che odiano la propria cultura: ecco chi ha ucciso Kirk
Marco Bassani
15 Settembre 2025
Trentacinque anni fa il crollo del comunismo ci coglieva ancora piuttosto giovani e senza dubbio molto ottimisti sul futuro dell’Occidente. Se morivano uno dietro l’altro i regimi comunisti, vi era però una metastasi inarrestabile che si spargeva ovunque. Un coacervo purulento di ideologie – sovietista, maoista, terzomondista (Lenin, Mao e Houari Boumédiène, per semplificare) – […]