Notizie
Cari ascoltatori, al momento in cui andiamo in onda sul sito del Giornale, in esclusiva, è comparsa questa notizia: “Caso Open arms, la Cassazione boccia il ricorso dei pm: ‘Non dimostra la sussistenza dei reati’”. E ancora, il sommario: “Il giudizio è contenuto in una memoria di 46 pagine, in cui la Procura generale esprime […]
Cari ascoltatori, non sappiamo se Ilaria Salis esista davvero o se ci sia un algoritmo che crea contenuti continui, rispondendo alla domanda “qual è la cosa più caricaturale che conferma tutti i bozzetti dei beceri destrorsi sulle follie radical chic?”. Ce lo chiediamo perché è una galleria di esternazioni in aggiornamento costante. Questa volta la […]
Al diavolo voi radicalperbenisti che decidete per tutti dove bisogna mettere il water – quanto godrebbe Ursula a vedere allineati tutti quelli che ci sono in Europa, almeno 450 milioni – e che i pannelli solari salvano il pianeta quando se ne vendono a tonnellate, ma se sono tre e in alternativa a pagare le […]
Su Il Tempo: il ricercatore egiziano riportato in Italia dal governo Meloni dopo il suo arresto è uno dei tanti che sostengono la liberazione dell’imam di Torino Mohamed Shahin.
Su Repubblica: nel giorno della rielezione a presidente della Regione Toscana, l’esponente del Partito Democratico s’interessò al verbale della polizia stradale fatto a Cristina Manetti, all’epoca suo capo di gabinetto e poi nominata in giunta.
Su Libero: è tempo di bilanci conclusivi (e positivi) dopo il voto di domenica e lunedì in Veneto, Campania e Puglia. I giovani della Lega, intanto, espongono uno striscione: “Ora alla Lega la Lombardia”.
Al centro di questa puntata de “La cittadella”, il talk show prodotto da Radio Libertà assieme alla piattaforma di contenuti online e social Galt, che si occupa di temi politici, sociali e di costume della nostra era e delle “culture wars”, Francesco Borgonovo, vicedirettore de la Verità, Matt Carus e Massimo Salvati discutono insieme con […]
Cari ascoltatori, sulla questione del disegno di legge sul consenso in tema di rapporti sessuali, sta imperversando un clima davvero farlocco che è arrivato a fare di questa proposta uno strumento politico con cui scagliarsi contro una parte, scendendo così al grado zero del dibattito. E con grande impegno perché a esprimere legittime perplessità sull’attuale […]
Cari ascoltatori, al momento in cui andiamo in onda sul sito del Giornale, in esclusiva, è comparsa questa notizia: “Caso Open arms, la Cassazione boccia il ricorso dei pm: ‘Non dimostra la sussistenza dei reati’”. E ancora, il sommario: “Il giudizio è contenuto in una memoria di 46 pagine, in cui la Procura generale esprime […]
In questa puntata della nostra rubrica “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, Giulio Cainarca parla con Carlo Cambi dell’introduzione nel Codice penale del “consenso libero e attuale” per il reato di violenza sessuale, votato pochi giorni fa, all’unanimità, alla Camera. Le domande che si pongono sono: in che cosa si traduce il consenso attuale […]
Su La Verità: la sindaca di Genova ha presentato un “progetto sperimentale” sull’educazione gender che coinvolge quattro scuole dell’infanzia e 300 bambini. E lo chiama “nuovo movimento culturale”.
Su Libero: dopo il rimpatrio dell’esponente musulmano di Torino Mohamed Shahin che aveva esaltato gli attacchi di Hamas, deciso dal Viminale, Pd e Avs insorgono e urlano al razzismo. Ma il centrodestra è chiaro: “Esistono motivi di sicurezza e di prevenzione del terrorismo”.
