Notizie
Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute dell’attualità politica e internazionale con Francesco Borgonovo, vicedirettore de la Verità, dell’affaire Colle, di immigrazione. e delle contraddizioni della sinistra. Francesco Borgonovo sarà il conduttore del talk show “La cittadella”, che sarà trasmesso da Radio […]
Cari ascoltatori, proviamo un esperimento mentale. Facciamo finta che al congresso giovanile di un movimento di destra, un esponente importante nel suo discorso programmatico sostenga che bisogna rivendicare il fascismo, che bisogna tenere vivo il fuoco del fascismo. Cadremmo ovviamente in pieno allarme democratico. Verrebbero invocate le purghe, la cacciata di questo giovane dal partito, […]
Su Il Giornale: l’Ucei (Unione delle Comunità ebraiche italiane) querela il comico-opinionista dopo le sue frasi pronunciata in una puntata di “èsempreCartaBianca” per cui “i sionisti controllano il mondo e le banche”.
Su La Stampa: due indagini sociologiche dimostrano come solo una minoranza degli adolescenti dichiara si sentirsi bene psicologicamente. E non sempre questo disagio viene ascoltato da qualcuno di cui ci si possa fidare. Non resta che l’intelligenza artificiale?
Su Il Tempo: il deputato e delegato del Dipartimento Giustizia del partito Jacopo Morrone e la vicesegretaria federale Silvia Sardone presentano la proposta in Parlamento, con l’obiettivo di limitare i ricongiungimenti e di facilitare la revoca della cittadinanza.
Cari ascoltatori, come vedete, da ieri imperversa un racconto tutto parziale, ombelicale, sconnesso dal contesto globale, sul tentativo di piano di pace tra Russia e l’Ucraina allestito dall’amministrazione Trump. Ieri parlavamo delle derive comiche, pur immerse nella tragedia di una guerra sanguinosa, di questa narrazione: per tutto il giorno si è detto che Zelensky schifava […]
Cari ascoltatori, l’evoluzione della giornata di oggi si potrebbe definire divertente se non poggiasse sulla tragedia quotidiana delle vittime nella guerra russo-Ucraina. Allora, sui giornali di oggi e sui siti fino a inizio serata imperava la seguente narrazione dei pensosi editorialisti: c’è un piano degli Stati Uniti tutto schiacciato sul Cremlino, come se l’avesse scritto […]
Su la Repubblica: Dal vertice sulle coperture torna un tema caro al Carroccio…
Su Il Tempo: «MuRo27» esce allo scoperto: Francesco Tieri, ingegnere convertito all’islam che guida il gruppo: “Chiediamo all’attuale amministrazione capitolina l’elezione prevista di consiglieri aggiunti, ovvero consiglieri eletti tra i cittadini stranieri residenti”.
Su Il Corriere della Sera: esce allo scoperto il “bauscia” della porta accanto che ha invaso la Rete: si chiama Gabriele Celia si è ispirato a suo papà.
Nella nostra nuova rubrica “Sic et non”, Marco Tognini presenta e analizza i temi politici della settimana, nazionali e internazionali: in questa puntata analizza in particolare la nuova trovata della Ue, che vorrebbe usare il fallimentare Mes per finanziare la guerra in Ucraina, invece di restituire i fondi agli Stati….
Cari ascoltatori, il prestigioso istituto di ricerche e sondaggi Ifop ha pubblicato una inquietante ricerca sullo stato dell’islamizzazione in Francia. La fotografia d’oltralpe che ne esce riguarda anche noi, perché la Francia non solo confina, ma ha un ruolo importantissimo nella storia, nella cultura, nell’identità europea. L’indagine rileva che che il 57% dei giovani musulmani […]
