Notizie
In questa puntata di “Auto da fé” Giulio Cainarca racconta le reazioni che ha suscitato in Iran la vittoria di Mamdani a sindaco di New York: dalle rivendicazioni di vittoria per i valori della rivoluzione islamica all’asse di resistenza e della Palestina, alla celebrazione della sconfitta del presidente Trump dell’ordine dominante negli Stati Uniti e […]
Cari ascoltatori, è durato qualche giorno il divorzio tra Elly Schlein e il nume tutelare del centrosinistra italiano dalla notte dei tempi, Romano Prodi, che aveva criticato la non leadership della leader Pd. Si sono ritrovati sul mantra di tutte le accozzaglie di sinistra della Seconda Repubblica, la tassa patrimoniale: d’altronde quella prodiana al suo […]
In questa puntata di “Pop Economia-Rumore”, Alessandra Mori discute con Buddy Fox, editorialista di Libero ed esperto di economia, del ruolo della presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, il cui mandato scadrà nel novembre 2027. “Premetto che ho stima per madame Lagarde, però in questi giorni si parla molto di intelligenza artificiale e di […]
Su Il Tempo: secondo il procuratore di Tel Aviv quella della Sumud è stata un’operazione con una gestione centralizzata e si muoveva con una strategia di tipo militare. Israele chiede la confisca delle barche.
Su Libero: cortocircuito green. Parte in Brasile il summit mondiale sul clima, ma l’ecosistema è stato rivoltato come un calzino: delegazioni su yacht a motore diesel e alberi abbattuti per costruire le strade.
Su Il Giornale: intervista al sociologo, analista e presidente della Fondazione Hume secondo cui, con la manovra del governo, un italiano su cinque riceverebbe benefici.
Cari ascoltatori, partiamo con una premessa che dovrebbe trovare tutti d’accordo: Ferruccio De Bortoli non è un estremista con la bandana Maga, né un populista, né il megafono delle destre occidentali. È stato direttore del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore, è un’eccellenza del giornalismo d’establishment, ed è dotato di uno spirito critico […]
Cari ascoltatori, stasera lanciamo una proposta a Elena Ethel Schlein, segretaria di quell’assemblea radical del Dams in cui si è tramutato il Partito democratico: ci viva lei con 2mila euro al mese e poi ci faccia sapere. Le lanciamo questo guanto di sfida in seguito all’indecorosa cagnara sulla manovra del centrodestra che secondo lei – […]
In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che registra la temperatura della politica e della società d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega come Zohran Kwame Mamdani sia stato eletto sindaco di New York sulla base di un programma composto da tante promesse elettorali, molte delle quali – affitti congelati, trasporti […]
Su Repubblica: la clamorosa presa di posizione del Presidente della Repubblica della Germania, Frank- Walter Steinmeier, che ha attaccato duramente il partito di ultradestra chiedendone il divieto.
Su La Stampa: il sondaggio che fa impallidire la Schlein e il “campo largo”. In 23 Paesi europei (Italia compresa) il 77% dei cittadini ritengono che gli immigrati debbano adattarsi alle usanze del Paese ospitante.
Su La Verità: intervista al capogruppo della Lega alla Camera, che annuncia l’arrivo di un pacchetto sicurezza bis con cui si rafforzerà la legittima difesa e si aumenterà il numero di militari nelle strade.
