Rubriche

Pagina 5

In questa puntata di “Pop economia-Rumore”, Alessandra Mori discute con l’economista, docente all’Università di Torino ed editorialista Marcello Gualtieri sul quadro macroeconomico attuale, e con il presidente del Codacons Gianluca Di Ascenzo sui consumi e il caro bollette, sul quale è al lavoro il ministro Giancarlo Giorgetti. Gualtieri pone l’accento su una contraddizione in cui […]

Usciti vivi dal tuffo malsano nel Festival, i nostri Barbari Eleganti riprendono i loro temi preferiti, cioè il rosario demenziale della realtà: in Repubblica ceca il governo la tira in lungo nel costruire una diga, nel frattempo arrivano dei castori e ne fanno una loro. Torna anche la formazione-tipo (con ospite): Vittorio, che sta bene […]

In Austria un rifugiato siriano di 23 anni che si chiama Ahmad uccide un quattordicenne e accoltella quattro persone a caso: quando viene bloccato dalla polizia se la ride. In questa puntata di Zoom, Antonino D’Anna ne parla con il giornalista della Verità Fabio Amendolara e con Lorella Gerace, responsabile Lega per l’Austria. Fabio Amendolara sottolinea […]

Cari ascoltatori, oggi ci tocca parzialmente smentire quanto abbiamo detto ieri: è un bene che Emmanuel Macron/Micron abbia convocato il surreale controvertice europeo di Parigi, perché così ha disvelato i tre assi su cui si muove il moloch dell’Unione Europea: l’ipocrisia, la retorica e l’inefficacia. Ipocrita è l’improvvisa angustia di Micron e di quelli come […]

In questa nuova puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, Matteo De Sio racconta le indiscrezioni secondo le quali il colosso dell’auto Nissan starebbe valutando l’ipotesi di spostare i loro stabilimenti del Messico negli Stati Uniti, […]

A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti chiacchiera con il giornalista Fabrizio Biasin, inviato di Libero al Festival di Sanremo, dei risvolti della kermesse 2025. Cominciando con Carlo Conti e il suo “festival della normalizzazione”: “Carlo Conti è il personaggio ideale per traghettare il festival […]

Su Libero: gli eurodeputati socialisti sloveni e croati chiedono di annullare l’evento in ricordo dei martiri italiani. Fratelli d’Italia: “È un’offesa”.

Fra gli ospiti di Alessandra Mori in questa puntata di Pop economia-Rumore hanno discusso di fonti energetiche il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli e il giornalista de La Verità e di Panorama ed esperto in economia Nino Sunseri.  “Il prezzo del gas continua a salire perché, anche se questo non è un inverno eccezionale, […]

Cari ascoltatori, ieri sera in tutti i talk politici e oggi sui giornaloni sono tutti molto preoccupati, anche comprensibilmente, per il sempre più verosimile venir meno della tregua a Gaza. Ma ovviamente le anime belle additano come colpevole il puzzone eversore, il neofascista insediato alla Casa Bianca, cioè Donald Trump e il suo piano per […]

Per la nostra rubrica Zoom, Antonino D’Anna discute con la europarlamentare della Lega Anna Cisint, già sindaco di Monfalcone, delle ragazze velate a scuola (l’ultimo caso di cronaca è avvenuto all’Istituto Sandro Pertini, proprio nella sua città) e della proposta di legge della Lega che vieta la copertura integrale del volto nei luoghi pubblici. “La […]

È esatto, avete visto giusto: in questa puntata dei Barbari eleganti Vittorio non c’è, temporaneamente abbattuto dal virus influenzale che sta stramazzando mezza Milano, ed è un peccato perché sapere dalla sua viva voce che cosa pensa dell’orientamento sessuale dei mattoncini Lego avrebbe probabilmente riscritto alcune voci della Treccani. Non necessariamente in termini ripetibili. Con […]

A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute dei cambiamenti geopolitici in atto con l’opinionista e firma de La Verità e del Timone Fabio Dragoni. “Nelle provocazioni di Trump certo che c’è un metodo. Per capirlo bisogna tenere in conto alcuni fatti. Negli ultimi 25 […]


Radio Libertà

Background