Rubriche
Pagina 5
Matteo De Sio, in questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, analizza le tattiche di mistificazione della realtà di parte dem sui disordini in California. Per esempio, secondo alcune analisi, il termine “pacifico” stato pronunciato […]
In questa puntata di Zoom Antonino D’Anna discute con l’europarlamentare della Lega ex ex sindaco di Monfalcone Anna Cisint dopo il fatto di cronaca, dove durante la Festa del sacrificio islamica proprio a Monfalcone una statua di Gesù è stata coperta con un telo proprio nella parrocchia messa a disposizione per la preghiera dei musulmani. […]
Per la nostra rubrica “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti parla con Mario Sechi, direttore responsabile del quotidiano Libero, che ha appena festeggiato i suoi primi 25 anni di vita. “In questo momento c’è la retorica a non finire del giornalista collettivo e dell’opinione pubblica progressista contro […]
In questa puntata della nostra rubrica Pop economia-Rumore, Alessandra Mori parla con Francesco Petricone, sociologo dei fenomeni politici e giuridici alla Lumsa, delle politiche di Trump e della crisi in California. “Donald Trump questo momento gioca su più fronti. E anche la situazione che si è verificata a Los Angeles non mi sembra che lo […]
Matteo De Sio, in questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, analizza la complessa relazione fra Donald Trump e Elon Musk, che sono legati da molte più cose di quante li dividano, a partire dalla […]
Per la nostra rubrica “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti incontra George Guido Lombardi, imprenditore immobiliare romano che vive negli Stati Uniti negli anni Settanta, da 25 anni consulente e amico personale di Donald Trump (e suo “vicino di casa” nella Trump Tower), di cui ha curato […]
Per la rubrica “Spazio Piu”, è stato nostro ospite il generale Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega, che ha fatto il punto sul Decreto Sicurezza, da pochi giorni convertito in legge. “Le promesse si mantengono e questa era una promessa elettorale: è stato sempre detto che la coalizione di centrodestra avrebbe lavorato per garantire maggiore sicurezza […]
In questa puntata di “Pop Economia-Rumore” Alessandra Mori parla con il vice presidente del Senato Gian Marco Centinaio dei referendum e del loro significato: “Ho sempre pensato che le leggi le debba fare il Parlamento, non i referendum. I quesiti referendari attuali sono una diatriba all’interno della sinistra, la stessa che sul Job-act ai tempi […]
Matteo De Sio, in questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, dopo l’attentato antisemita in Colorado in cui sono rimaste ferite otto persone, analizza le statistiche sulla percezione della situazione odierna nella popolazione ebraica degli […]
Per la nostra rubrica “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti parla con il direttore de Il Riformista Claudio Velardi della questione mediorientale, di Israele e di Hamas. “Temo che Hamas abbia rifiutato l’ultima proposta di scambio prigionieri perché forse sono tutti morti, o quasi tutti. Questi criminali […]
In questa puntata di Zoom Antonino D’Anna intervista Anna Cisint sul significato del report dei servizi segreti francesi sulla penetrazione dei Fratelli musulmani nel tessuto sociale transalpino tramite le scuole coraniche e i centri di culto. “Lo diciamo da tempo, è la volontà di introdurre il Corano e le pratiche dell’islam radicale: una situazione pericolosa, […]
Matteo De Sio, in questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, analizza lo “scoop” dell’agenzia di stampa Reuters, secondo la quale la Federal Trade Commission statunitense ha richiesto a Media Matters – un gruppo di […]