Rubriche
Pagina 3
Da Merone, tra Como e Lecco, tra le bellissime colline intorno al lago di Pusiano, arriva negli studi milanesi di Radio Libertà la giovane Arvenige, 19enne che ha “mixato” il suo nome Ginevra e ha ottenuto questo acronimo inedito. Cercatela sul web, c’e’ solo lei! Il suo nuovo singolo, che ha presentato a Radio Libertà, […]
La festa del pesce, la sagra del maialino alla brace, lo street food da mangiare sulla moto e le orecchiette pugliesi: tutto condito con dell’ottimo jazz! Ecco buone dritte per i prossimi weekend estivi.
In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, Matteo De Sio analizza l’iniziativa di Elon Musk, che ha annunciato la nascita del terzo partito americano “America party”: perché diventi una forza effettiva dovrà superare una grande ostacoli istituzionali, normativi e politici, anche nei singoli Stati.
Nella nostra nuova rubrica “Sic et non”, Marco Tognini presenta e analizza i temi politici della settimana, fra i quali la proposta della Commissione europea di rendere vincolante il taglio del 90% delle emissioni entro il 2024, e spiega perché questa misura è irrealizzabile, destinata ad aumentare i costi per i Paesi e le per […]
In questa puntata di “Pop economia-Rumore”, Alessandra Mori parla con una esponente del movimento delle donne iraniane Donna Vita Libertà, Leila (il suo cognome è ovviamente riservato), che racconta la vita quotidiana nel Paese tiranneggiato e violentato dagli ayatollah: i percorsi per evitare di essere intercettati dalla polizia morale camminando per strada, il feroce giro […]
Per la nostra rubrica “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti parla con il giornalista e conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani dei tic sociali e politici prendendo spunto dal nuovo libro di Cruciani, “Ipocriti!”, uscito per Cairo editore (208 pagine, 17 euro). “L’ipocrisia, quella rampante, che è patologica, va […]
Matteo De Sio, in questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, analizza come le posizioni estreme del candidato democratico alle elezioni per il sindaco di New York Zohran Mamdani, vincitore delle primarie, lo condannerà probabilmente […]
La prof.ssa Angelica Edna Calò Livne abita a soli 1.200 metri dal confine tra Israele e Libano e da oltre vent’anni lotta per l’integrazione e la pace in Israele e in Terrasanta. Vive nel kibbutz Sasa, scampato per un soffio al pogrom del 7 ottobre 2023, ed è stata candidata al Nobel per la Pace […]
Per la nostra rubrica “Parlando liberaMente”, l’intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti parla di Donald Trump, di Medio oriente e della strategia degli accordi con Fabio Dragoni, opinionista televisivo, firma de La Verità e de Il Timone. “In un gustoso articolo ieri pubblicato dal Financial Times si fa riferimento […]
Nell nostra rubrica “Pop economia-Rumore”, Alessandra Mori discute con il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli delle conseguenze della crisi nel Medio Oriente, in particolare della guerra Israele-Iran: a chi conviene chiudere la porta di petrolio e gas? Abbiamo scampato il pericolo, che cosa sarebbe accaduto se fosse stato chiuso? “Non conviene a nessuno chiudere […]
Matteo De Sio, in questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica in cui si registra la temperatura politica degli Stati Uniti attraverso la lettura dei giornali d’oltreoceano, racconta come a Los Angeles (propri ola città dove ci son ostati i disordini anti-Trump) la comunità iraniana, detta Little Persia, che conta un […]