Notizie

Pagina 7

Cari ascoltatori, Donald Trump e Vladimir Putin giocano la loro partita con due giochi diversi: Trump è forte a poker ed è conscio di avere carte nettamente migliori, una volta che le si buttano sul tavolo. Putin persevera con la sua maestria negli scacchi, esercita l’arte della dilazione, dello stop and go, e si prende […]

Cari ascoltatori, la commedia della Flotilla si è arricchita di un tempo supplementare, proprio quando la pensavamo esaurita: oggi abbiamo assistito a un colpo di coda di questo psicodramma che ha tenuto con il fiato sospeso la bolla mainstream ed è stato celebrato a giornali unificati, prima che gli adulti, con Donald Trump in capo, […]

In questa puntata di “Auto da fé” Giulio Cainarca racconta con Luca Beltrami-Gadòla, ex vicepresidente di Assimpredil, fondatore e responsabile editoriale del sito arcipelagomilano.org, gli sviluppi delle inchieste sulla gestione dell’urbanistica di Milano portate avanti dalla Procura del capoluogo lombardo. Questa volta è toccato al progetto immobiliare SerlioSette, in via Sebastiano Serlio (zona Brenta), che […]

Su Il Tempo: il report della Fondazione pontificia Acs sulla libertà religiosa. La violenza jihadista è la prima causa di persecuzione in interi continenti, la fede è tornata terreno di conquista politica.

Su Il Giornale: Bruxelles ha dato l’ok alla revisione delle norme dell’Ue sui neopatentati. Per i primi due anni le sanzioni per alcune infrazioni saranno più severe e rigorose. Fino al 18° compleanno si potrà guidare solo se affiancato da un conducente esperto.

Su Libero: in occasione del Consiglio federale tenuto in via Bellerio è stato annunciato che la Lega presenterà una proposta di legge sul permesso di soggiorno a punti e una limitazione sui ricongiungimenti familiari.

Cari ascoltatori, ma che cosa diavolo sta diventando la sinistra italiana? La domanda non è retorica, ma figlia di due episodi di cronaca che hanno messo in luce due nuove figure nella galleria degli orrori che le truppe progressiste ci sta regalando. In politica è decisivo non far saltare un alfabeto minimo condiviso, un tessuto […]

In questa puntata di “Pop Economia-Rumore”, Alessandra Mori discute del piano di pace tra Israele e Palestina con il giornalista David Zebuloni, corrispondente da Israele di Libero, cronista di Makor Rishon, collaboratore di Bet Magazine Mosaico – il mensile della comunità ebraica di Milano – nonché una tra le voci più influenti del panorama giornalistico […]

Su La Verità: esce al cinema il film capolavoro che fa a pezzi la retorica del politicamente corretto con molte battute taglienti. Il protagonista è interpretato dal premio Oscar Joaquin Phoenix.

Su Il Tempo: Souzan Fatayer corre per il Consiglio regionale a suon di slogan che puntano sulla litania della “Resistenza” messa in atto da Hamas. Su un ex ambasciatore israeliano disse: “Le sue parole fanno rimpiangere l’incompleta missione di Hitler”.

Su Il Tempo: il leader della Cgil è stato preso di mira dagli iscritti al sindacato originari del Paese africano per via dell’iniziativa promossa dal titolo “Dal Sahara a Gaza: territori senza voce, popoli senza patria”. “Per loro la questione del Sahara è una causa nazionale sacra e non negoziabile”.

Cari ascoltatori, oggi La Verità mette in risalto una notizia, anzi una confessione fuori tempo massimo, ma a suo modo epocale. Leggete qui: “Le nostre politiche hanno aiutato la Cina a emergere nel settore delle tecnologie verdi”. L’autrice di questo virgolettato è Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, al secondo mandato, e si […]


Radio Libertà

Background