Notizie
Pagina 7
Cari ascoltatori, domani New York potrebbe svegliarsi con un sindaco musulmano: il favorito per la vittoria è il candidato democratico che ha vinto le primarie, Zohran Mamdani, che se la dovrà vedere con l’ex governatore Andrew Cuomo, il quale ha perso le primarie e si è presentato come indipendente, perché non si riconosce nell’agenda radicale […]
Cari ascoltatori c’è il leader politico di un grande e potente Paese che ha deciso di affrontare di petto un genocidio autentico che dura da almeno 15 anni, nel totale silenzio delle anime belle, dei flotilleros, dei “restiamo umani” boys, insomma della frastagliata compagnia terzomondista. Il genocidio in questione non è lo sterminio di un […]
In questa puntata di “Te la ridò io l’America”, la nostra rubrica settimanale che registra la temperatura della politica e della società d’oltreoceano, Matteo De Sio spiega che cosa è avvenuto esattamente tra Stati Uniti e Cina durante il recente incontro tra i due presidenti, Donald Trump e Xi Jinping, i quali si sono seduti […]
Su La Stampa: il cartone animato finisce nel mirino dei politici e scrittori putiniani più zelanti: “Non è un prodotto per minori, è carico di contenuti negativi”.
Su La Verità: il candidato della Lega (e di tutto il centrodestra) a presidente della Regione Veneto illustra il suo piano a favore delle persone che avranno sempre di più bisogno di servizi sociali e sanitari in loco.
Sul Correre della Sera: il ministro della Giustizia rivendica la sua revisione costituzionale che prevede la separazione delle carriere e il sorteggio dei membri del Csm. “La politica riprende i suoi spazi”.
Cari ascoltatori, è arrivata una novità nei licei milanesi, una nuova materia che si è infilata fra matematica, storia, italiano: l’ora pro-pal. Questa nuova materia, con cui indottr… istruire i ragazzi, ha anche i suoi docenti specifici: per esempio il consigliere regionale del Partito democratico Paolo Romano, che già nelle scorse settimane ha tenuto un […]
In questa puntata di “Zoom” Anna Bono, docente di Storia dell’Africa presso l’Università di Torino, parla con Antonino D’Anna dell’iniziativa nata al Policlinico dell’Università Magna Grecia, a Catanzaro, dove è stato inaugurato il primo spazio per il culto islamico in un ateneo pubblico italiano: un luogo di raccoglimento e dialogo, spiegano dal rettorato. “Credo che, […]
Questa settimana, a “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo, Giovanni Sallusti discute con Roberto Arditti, editorialista de “Il Tempo”, degli attuali fatti geopolitici, delle nuove mosse di Donald Trump, del ponte sullo Stretto di Messina e della recente approvazione in Parlamento della riforma della giustizia. “Sul tema […]
Cari ascoltatori, questa sera vi diamo un piccolo e significativo saggio dell’autoritarismo, del cattivismo dei buoni, di una forma mentis profondamente totalitaria. Il buono con la B maiuscola è tal Saverio Tommasi, giornalista di Fanpage, scrittore impegnato, attivista a bordo della flotilla (figurarsi se ha perso l’occasione della spedizione radical per eccellenza), quei geni che […]
Su Repubblica: da una parte le zucche, i dolcetti e gli scherzetti, mentre dall’altra c’è la festività religiosa cristiana legata al culto dei morti. Due versioni apparentemente diverse di una sola antica tradizione.

Al diavolo quelli che fingono di non sapere che la riforma della giustizia la volevano anche loro
Giuseppe Braga
31 Ottobre 2025
Al diavolo voi che dell’ignoranza fate vanto e martello, e non sapete (se lo sapete è peggio) che la riforma della giustizia contro cui vi preparate a muovere i carri armati la dovreste volere anche voi. Non solo perché sull’attacco alla democrazia dite balle che in confronto Ulisse sembra Agostino d’Ippona, ma perché davvero la […]